La Serie A si ferma per gli impegni delle Nazionali, ma non prima che il Giudice Sportivo abbia emesso in consueto comunicato. In particolare, si segnalano 6 calciatori squalificati, tra i quali spicca un solo, eccellente espulso. Questo è Olivier Giroud del Milan, mandato anzitempo negli spogliatoi nel corso del rocambolesco pareggio dei rossoneri a Lecce. L’attaccante francese, pertanto, sarà costretto a saltare ben due turni, e di conseguenza le prossima partite contro la Fiorentina e Frosinone.
Il match contro i viola vedrà tra gli assenti anche il difensore gigliato Luca Ranieri, che rientrava nel novero dei giocatori diffidati e a rischio squalifica in caso di ulteriore ammonizione. A questo si aggiungono Luis Alberto della Lazio, che non potrà prendere parte alla trasferta sul campo della Salernitana, Marco Davide Faraoni e Ylber Ramadani che salteranno Hellas Verona-Lecce, e Marten De Roon dell’Atalanta, inutilizzabile contro il Napoli.
Gli altri provvedimenti del Giudice Sportivo: 8 nuovi diffidati in Serie A
Oltre alla situazione relativa agli squalificati, il Giudice Sportivo ha aggiornato anche quella relativa ai diffidati della Serie A. Più precisamente, sono 8 i calciatori aggiunti al listone dopo la 12^ giornata, e tra questi spiccano Ciro Immobile della Lazio e Gianluca Mancini della Roma, ai quali si aggiungono Yunus Musah del Milan e Jens Cajuste del Napoli. Chiudono l’elenco Michel Aebischer del Bologna, Matteo Cancellieri dell’Empoli, Giacomo Bonaventura della Fiorentina e Joan Gonzalez del Lecce. Ecco, nel dettaglio, l’elenco completo dei diffidati in Serie A dopo la 12^ giornata.
- ATALANTA: –
- BOLOGNA: Michel Aebischer;
- CAGLIARI: –
- EMPOLI: Matteo Cancellieri;
- FIORENTINA: Giacomo Bonaventura;
- FROSINONE: Enzo Barrenechea, Caleb Okoli;
- GENOA: Koni De Winter, Ruslan Malinovskyi;
- HELLAS VERONA: Giangiacomo Magnani;
- INTER: –
- JUVENTUS: Federico Gatti;
- LAZIO: Ciro Immobile, Mattia Zaccagni;
- LECCE: Joan Gonzalez, Hamza Rafia;
- MILAN: Yunus Musah;
- MONZA: Pablo Marì;
- NAPOLI: Jens Cajuste;
- ROMA: Gianluca Mancini;
- SALERNITANA: –
- SASSUOLO: –
- TORINO: –
- UDINESE: –
Oltre alle sanzioni nei confronti dei calciatori, come di consueto, nel dispositivo del Giudice Sportivo si segnalano anche quelle nei confronti delle società. Mano pesante nei confronti di Lazio e Roma, sanzionate con 15.000 euro a testa a causa del lancio di fumogeni, petardi e oggetti di vario genere da parte di alcuni supporters, nonché per l’intonazione di cori beceri nei confronti della tifoseria avversaria.
10.000 euro, invece, l’entità dell’ammenda che dovrà corrispondere il Lecce, per la stessa motivazione delle compagini capitoline, ai quali se ne aggiungono altri 10.000 per il comportamento di accesa protesta tenuto dai propri dirigenti alla fine della gara contro il Milan. Il lancio di oggetti in campo è invece alla base delle sanzioni comminate ai rossoneri, al Cagliari e al Napoli, rispettivamente da 5.000, 3.000 e 2.000 euro.