Serie A 2023/24, 8^ giornata: le decisioni del Giudice Sportivo

0
giudice sportivo serie a

La Serie A va in pausa per la seconda volta in questa stagione per gli impegni delle Nazionali, e il Giudice Sportivo ha reso noti i propri provvedimenti in vista della ripresa. In particolare sono 3 i calciatori squalificati, 2 dei quali espulsi nel corso delle rispettive partite. Più precisamente, in questo caso specifico, la partita è una sola, ovvero l’anticipo del sabato sera, tra Genoa e Milan, con gli estremi difensori Josep Martinez e Mike Maignan mandati anzitempo negli spogliatoi. 

Il primo sarà perciò costretto a dare forfait contro l’Atalanta, mentre il secondo salterà il delicatissimo scontro diretto casalingo contro la Juventus. Partita, quest’ultima che perderà un altro possibile protagonista come Theo Hernandez. Il terzino sinistro rossonero, infatti, è il primo giocatore che ha raggiunto il limite massimo di ammonizioni e a incorrere in squalifica in quanto diffidato. Due assenze pesanti, quindi, per la prima della classe.

Gli altri provvedimenti del Giudice Sportivo: un nuovo diffidato in Serie A

Come di consueto, oltre ala situazione relativa agli squalificati, il Giudice Sportivo ha aggiornato anche quella relativa ai diffidati in Serie A. Più precisamente, l’elenco si è arricchito di un nuovo, eccellente nome, ovvero quello di Leandro Paredes della Roma, che ha a fare compagnia ad Adrien Rabiot della Juventus. Ecco, nel dettaglio, l’elenco completo dei diffidati in Serie A dopo la 8^ giornata.

  • ATALANTA: –
  • BOLOGNA:
  • CAGLIARI:
  • EMPOLI:
  • FIORENTINA:
  • FROSINONE:
  • GENOA:
  • HELLAS VERONA:
  • INTER:
  • JUVENTUS: Adrien Rabiot;
  • LAZIO:
  • LECCE:
  • MILAN:
  • MONZA:
  • NAPOLI:
  • ROMA: Leandro Paredes;
  • SALERNITANA:
  • SASSUOLO:
  • TORINO:
  • UDINESE:

Anche dopo questa giornata, come di consueto, il Giudice Sportivo, oltre a quelli nei confronti dei calciatori, ha reso noti anche i provvedimenti nei confronti delle società. Nello specifico, il Genoa è stato sanzionato con 7.000 euro di ammenda a causa del lancio in campo di oggetti di varia natura da parte di alcuni sostenitori. Il lancio di bicchieri semipieni e di un fumogeno sono invece alla base dei provvedimenti nei confronti di Torino, Juventus e Lecce, sanzionate rispettivamente con 5.000, 3.000 e 1.500 euro di ammenda.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui