Serie A 2023/24, la classifica a confronto dopo 9 giornate

0
confronto classifica serie a

La Serie A torna in campo dopo la penultima sosta per gli impegni delle Nazionali, e il confronto tra la classifica di Serie A attuale e passata subisce nuovi stravolgimenti. In particolare, in testa adesso è balzata l’Inter (+7), che nell’anticipo del sabato pomeriggio travolge 0-3 il Torino (-2). I nerazzurri, così facendo, approfittano nel migliore dei modi della sconfitta per 0-1 subita dagli eterni rivali del Milan (+1) nel big match contro la Juventus (+7), la quale, a propria volta, avvicina in maniera importante le due milanesi, distanti solo 2 e un punto.

Zona europea contraddistinta da una vera e propria bagarre, guidata da Fiorentina (+8), Napoli (-6) e Atalanta (-5). Azzurri e nerazzurri hanno vissuto un fine settimana decisamente positivo, vincendo, rispettivamente, per 1-3 sul campo dell’Hellas Verona (+3) e per 2-0 in casa contro il Genoa. Decisamente meno da ricordare, invece, il monday night viola, con gli uomini allenati da Vincenzo Italiano che hanno clamorosamente perso per 0-2 il derby casalingo contro l’Empoli (-1), il quale, così facendo, compie un passo importante in zona salvezza. 

Nel gruppone provano a rientrare anche le compagini capitoline, con la Roma (-5) che sale a quota 14 dopo la vittoria per 1-0 nel match delle 12:30 contro il Monza (+2), e la Lazio (-7) che insegue a una sola lunghezza, in seguito al successo per 0-2 sul campo del Sassuolo (-2). Stesse ambizioni anche per il Bologna (+7), che dopo il 2-1 inflitto al Frosinone conferma i grandi passi di crescita compiuti in un anno sotto la guida di Thiago Motta.

Lotta salvezza: calma piatta nei bassifondi

Oltre alla lotta per le posizioni di vertice e un posto in Europa, il confronto tra la classifica di Serie A attuale e quella passata sta incidendo in maniera non indifferente anche sulla lotta per la salvezza, con quattro compagini particolarmente staccate dal gruppo che compone la fascia centrale della graduatoria. In particolare, finisce con un nulla di fatto lo scontro diretto tra Salernitana (-6) e Cagliari.

Le due squadre, infatti, regalano spettacolo nell’ultimo quarto d’ora, e i rossoblù passano in vantaggio due volte, ma alla fine si fanno rimontare in entrambi i casi, e la partita termina col punteggio di 2-2, dovendo perciò rimandare l’appuntamento con la prima vittoria stagionale. Al terzultimo posto solitario scende invece l’Udinese (-14), la squadra col peggior saldo punti in campionato, la quale, pur passando in vantaggio, alla fine si fa fermare sull’1-1 dal Lecce (+6). Ecco, nel dettaglio, la classifica di Serie A 2023-2024 dopo 9 giornate, con la differenza di punti rispetto alla scorsa stagione.

Confronto classifica Serie A 2023-2024 – 9^ giornata

  1. Inter 22 (+7)
  2. Milan 21 (+1)
  3. Juventus 20 (+7)
  4. Fiorentina 17 (+8)
  5. Napoli 17 (-6)
  6. Atalanta 16 (-5)
  7. Roma 14 (-5)
  8. Bologna 14 (+7)
  9. Lecce 13 (+6)
  10. Lazio 13 (-7)
  11. Monza 12 (+2)
  12. Frosinone 12 (In Serie B)
  13. Sassuolo 10 (-2)
  14. Torino 9 (-2)
  15. Genoa 8 (In Serie B)
  16. Hellas Verona 8 (+3)
  17. Empoli 7 (-1)
  18. Udinese 6 (-14)
  19. Salernitana 4 (-6)
  20. Cagliari 3 (In Serie B)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui