Serie A 22/23, 21^ giornata: le decisioni del Giudice Sportivo

0
giudice sportivo serie a

All’indomani della 21^ giornata di Serie A, il Giudice Sportivo ha reso noti i propri provvedimenti in vista del prossimo turno. In particolare sono 9 i calciatori squalificati e fermati per una giornata, tra i quali si evidenzia la presenza di 2 espulsi. Questi sono entrambi calciatori dell’Atalanta, ovvero Joakim Maehle e Luis Muriel, mandati anzitempo fuori dal campo per espulsione diretta contro il Sassuolo e costretti perciò a saltare la Lazio. Il colombiano, inoltre, dovrà corrispondere un’ammenda di 10.000 euro.

Ai giocatori succitati si aggiungono quelli che partivano da uno status di diffidati e sono incorsi in un’altra ammonizione. Più precisamente, questi sono Jhon Lucumì del Bologna, Igor e Rolando Mandragora della Fiorentina, Mehdi Leris della Sampdoria, Rogerio del Sassuolo, Ethan Ampadu e Mattia Caldara dello Spezia. Il primo sarà costretto a dare forfait contro il Monza, mentre i due viola, il neroverde e i due bianconeri saranno assenti, rispettivamente, contro Juventus, Udinese ed Empoli.

Gli altri provvedimenti del Giudice Sportivo: 10 nuovi diffidati in Serie A

Oltre alla situazione relativa agli squalificati, il Giudice Sportivo ha aggiornato anche quella relativa ai nuovi diffidati in Serie A. Più precisamente, tra i 10 nuovi calciatori che si aggiungono al listone, spiccano Mattia Zaccagni della Lazio e Olivier Giroud, Rafael Leao e Ante Rebic del Milan. All’attacante biancoceleste e ai tre rossoneri si aggiungono Giorgio Scalvini dell’Atalanta, Fabio Depaoli dell’Hellas Verona, Gianluca Caprari del Monza, Tonny Vilhena della Salernitana, Kristian Thorstvedt del Sassuolo e Ola Aina del Torino. Ecco, nel dettaglio, l’elenco completo dei diffidati in Serie A dopo la 21^ giornata.

  • ATALANTA: Merih Demiral, Marten De Roon, Giorgio Scalvini;
  • BOLOGNA: Marko Arnautovic;
  • CREMONESE: David Okereke, Alex Ferrari, Johan Vasquez;
  • EMPOLI: Jean-Daniel Akpo-Akpro, Filippo Bandinelli;
  • FIORENTINA: – ;
  • HELLAS VERONA: Fabio Depaoli, Thomas Henry, Martin Hongla, Miguel Veloso;
  • INTER: – ;
  • JUVENTUS: Gleison Bremer, Manuel Locatelli;
  • LAZIO: Nicolò Casale, Danilo Cataldi, Adam Marusic, Mattia Zaccagni;
  • LECCE: Federico Baschirotto, Federico Di Francesco, Youssef Maleh, Samuel Umtiti;
  • MILAN: Davide Calabria, Olivier Giroud, Rafael Leao, Ante Rebic;
  • MONZA: Gianluca Caprari, Nicolò Rovella;
  • NAPOLI: Kim Min-jae;
  • ROMA: Bryan Cristante, Gianluca Mancini, Chris Smalling, Nicolò Zaniolo;
  • SALERNITANA: Domagoj Bradaric, Tonny Vilhena;
  • SAMPDORIA: Manolo Gabbiadini, Mehdi Abdelhamid Sabiri;
  • SASSUOLO: Domenico Berardi, Kristian Thorstvedt, Ruan Tressoldi;
  • SPEZIA: Simone Bastoni, Emil Holm, M’Bala Nzola;
  • TORINO: Ola Aina, Valentino Lazaro, Sasa Lukic, Samuele Ricci;
  • UDINESE: Jaka Bijol, Roberto Pereyra, Destiny Udogie, Walace.

Come di consueto, alle sanzioni nei confronti dei calciatori si aggiungono anche quelle nei confronti delle società. In particolare lo Spezia è stato punito con 10.000 euro di ammenda a causa dell’intonazione di cori beceri verso la tifoseria del Napoli da parte di alcuni suoi sostenitori. Ai liguri si aggiunge anche l’Inter, sanzionata con 3.000 euro a causa del lancio di oggetti in campo da parte di alcuni supporters nerazzurri durante il derby contro il Milan.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui