Serie A 22/23, 23^ giornata: le decisioni del Giudice Sportivo

0
giudice sportivo serie a

All’indomani della 23^ giornata di Serie A, il Giudice Sportivo ha reso noto il consueto comunicato riguardante i propri provvedimenti. In particolare sono 13 i calciatori squalificati e fermati per un turno, tra i quali si evidenzia un solo espulso. Il giocatore in questione è Dylan Bronn della Salernitana, mandato anzitempo negli spogliatoi per somma di ammonizioni durante il match contro la Lazio. Il difensore tunisino, di conseguenza, sarà costretto a saltare la prossima partita, contro il Monza.

Tra i 12 giocatori squalificati perché nuovamente ammoniti dopo essere partiti da uno status di diffidati, si evidenziano alcuni nomi eccellenti. Questi sono Merih Demiral dell’Atalanta, Manuel Locatelli della Juventus e Chris Smalling della Roma, i quali dovranno dare forfait, rispettivamente, contro Milan, Torino, che a sua volta non potrà contare su Ola Aina, e Cremonese. Assenze pesanti, contro Napoli e Salernitana, anche per Empoli e Monza, che dovranno rinunciare a Jean-Daniel Akpo-Akpro, Filippo Bandinelli, Samuele Birindelli, Marlon e Nicolò Rovella. L’elenco è completato da Federico Di Francesco e Armand Laurienté, che salteranno Lecce-Sassuolo, e da Jaka Bijol dell’Udinese, assente forzato contro lo Spezia.

Gli altri provvedimenti del Giudice Sportivo: 5 nuovi diffidati in Serie A

Oltre alla situazione relativa agli squalificati, il Giudice Sportivo ha anche aggiornato quella riguardante i diffidati. In particolare, il listone si è arricchito di 5 nuovi nomi, tra i quali spicca quello di Rade Krunic del Milan. Al centrocampista rossonero si aggiungono José Machin del Monza, Tomas Rincon della Sampdoria e Arkadiusz Reca dello Spezia e Antonio Sanabria del Torino. Ciascuno di questi giocatori, pertanto, a partire dalla prossima partita dovrà prestare particolare attenzione a non incorrere in una nuova ammonizione, con conseguente squalifica. Ecco, nel dettaglio, l’elenco completo dei diffidati in Serie A dopo la 23^ giornata.

  • ATALANTA: – ;
  • BOLOGNA: – ;
  • CREMONESE: David Okereke, Alex Ferrari;
  • EMPOLI: – ;
  • FIORENTINA: Giacomo Bonaventura;
  • HELLAS VERONA: Fabio Depaoli, Thomas Henry, Giangiacomo Magnani, Miguel Veloso;
  • INTER: – ;
  • JUVENTUS: Alex Sandro, Moise Kean, Adrien Rabiot;
  • LAZIO: Nicolò Casale, Danilo Cataldi, Adam Marusic;
  • LECCE: Federico Baschirotto, Lorenzo Colombo, Youssef Maleh, Samuel Umtiti;
  • MILAN: Davide Calabria, Olivier Giroud, Simon Kjaer, Rade Krunic, Rafael Leao, Ante Rebic;
  • MONZA: Gianluca Caprari, Armando Izzo, José Machin, Nicolò Rovella;
  • NAPOLI: Kim Min-jae;
  • ROMA: Bryan Cristante, Gianluca Mancini;
  • SALERNITANA: Domagoj Bradaric, Tonny Vilhena;
  • SAMPDORIA: Manolo Gabbiadini, Tomas Rincon, Abdelhamid Sabiri;
  • SASSUOLO: Domenico Berardi, Kristian Thorstvedt, Ruan Tressoldi;
  • SPEZIA: Simone Bastoni, Emil Holm, M’Bala Nzola, Arkadiusz Reca;
  • TORINO: Valentino Lazaro, Samuele Ricci, Antonio Sanabria, Perr Shuurs;
  • UDINESE: Kingsley Ehizibue, Roberto Pereyra, Nehuen Perez, Destiny Udogie, Walace.

Ai provvedimenti comminati ai calciatori, come di consueto, si aggiungono anche quelli nei confronti delle società. In particolare si evidenziano 5.000 euro di ammenda per Roma ed Hellas Verona, a causa dei cori beceri intonati da una parte dei rispettivi supporters. A queste si aggiungono l’Atalanta con 4.000 euro ed Inter e Salernitana con 3.000 euro, a causa del lancio in campo di oggetti diversi. In conclusione, è stato sanzionato anche l’Empoli, con 2.000 euro di ammenda, per aver ingiustificatamente ritardato di due minuti l’inizio della propria partita.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui