All’indomani della 25^ giornata, il Giudice Sportivo ha reso noti i propri provvedimenti relativi alla Serie A. In particolare sono 5 i calciatori squalificati, tra i quali si segnalano 2 espulsi. Tra questi spicca Moise Kean della Juventus, mandato negli spogliatoi dopo appena 38 secondi dal suo ingresso in campo contro la Roma per fallo di reazione, e sarà così costretto a saltare 2 turni, contro Sampdoria e Inter, e corrispondere un’ammenda di 10.000 euro. Contro i nerazzurri non sarà disponibile neanche l’altro espulso di giornata, ovvero Federico Marchetti dello Spezia, sanzionato per un eccesso di proteste al termine del match contro l’Hellas Verona.
Ai calciatori succitati si aggiungono anche quelli che partivano da uno status di diffidati e che sono incappati in un’altra ammonizione, venendo quindi squalificati in vista del prossimo turno. Questi sono Adam Marusic della Lazio, Bryan Cristante della Roma e Arkadiusz Reca dello Spezia, i quali, di conseguenza, saranno costretti a dare forfait, rispettivamente, contro Bologna, Sassuolo e Inter.
Gli altri provvedimenti del Giudice Sportivo: 4 nuovi diffidati in Serie A
Oltre alla situazione relativa agli squalificati, il Giudice Sportivo ha aggiornato anche quella relativa ai diffidati. In particolare sono 4 i nomi aggiunti al listone degli atleti che, in caso di ulteriore ammonizione, incorreranno in squalifica, e questi sono Matteo Pessina del Monza, Krzysztof Piatek della Salernitana, Bram Nuytinck della Sampdoria e Nadir Zortea del Sassuolo. Ecco, nel dettaglio, l’elenco completo dei diffidati in Serie A dopo la 25^ giornata.
- ATALANTA: Rafael Toloi;
- BOLOGNA: – ;
- CREMONESE: David Okereke;
- EMPOLI: – ;
- FIORENTINA: Sofyan Amrabat, Giacomo Bonaventura;
- HELLAS VERONA: Fabio Depaoli, Marco Davide Faraoni, Thomas Henry, Giangiacomo Magnani, Miguel Veloso;
- INTER: Denzel Dumfries;
- JUVENTUS: Alex Sandro, Moise Kean, Adrien Rabiot;
- LAZIO: Danilo Cataldi, Matias Vecino;
- LECCE: Lameck Banda, Lorenzo Colombo, Youssef Maleh, Samuel Umtiti;
- MILAN: Davide Calabria, Olivier Giroud, Simon Kjaer, Ante Rebic;
- MONZA: Gianluca Caprari, Armando Izzo, José Machin, Matteo Pessina, Nicolò Rovella;
- NAPOLI: Kim Min-jae;
- ROMA: Gianluca Mancini;
- SALERNITANA: Domagoj Bradaric, Krzysztof Piatek, Tonny Vilhena;
- SAMPDORIA: Bram Nuytinck, Tomas Rincon, Abdelhamid Sabiri;
- SASSUOLO: Kristian Thorstvedt, Ruan Tressoldi, Nadir Zortea;
- SPEZIA: Simone Bastoni, Emil Holm, M’Bala Nzola;
- TORINO: Valentino Lazaro, Antonio Sanabria, Perr Shuurs;
- UDINESE: Roberto Pereyra, Nehuen Perez, Destiny Udogie, Walace.
Come di consueto, alle sanzioni nei confronti dei calciatori si uniscono le ammende nei confronti delle società. Mano particolarmente pesante nei confronti della Lazio, la quale dovrà corrispondere 15.000 euro per il lancio di petardi e oggetti di varia natura da parte dei alcuni dei propri sostenitori sia in campo che nel settore occupato dai tifosi ospiti. Stessa motivazione, ma sanzione più attenuata, invece, per Juventus, Roma, Cremonese, Spezia e Napoli, che dovranno corrispondere, rispettivamente, 10.000 euro, 8.000 euro, 4.000 euro e 3.000 euro ciascuna.