Serie A 22/23, 28^ giornata: le decisioni del Giudice Sportivo

0

All’indomani della 28^ giornata di Serie A, come di consueto, il Giudice Sportivo ha reso noti i propri provvedimenti in vista del turno successivo. In particolare sono 9 i calciatori fermati per un turno, tra i quali si evidenziano 2 espulsi. Più precisamente questi sono Jeison Murillo della Sampdoria, mandato anzitempo negli spogliatoi nel corso della partita contro la Roma e che di conseguenza salterà lo scontro salvezza contro la Cremonese, e Lorenzo Tonelli dell’Empoli, dalla panchina durante il match contro il Lecce, che quindi non sarà presente nella trasferta sul campo del Milan.

Al difensore doriano si aggiungono, su tutti, Rafael Toloi dell’Atalanta e Moise Kean della Juventus, diffidati e nuovamente ammoniti, che saranno quindi costretti a dare forfait contro Bologna e Lazio. Chiudono l’elenco Sofyan Amrabat della Fiorentina, Fabio Depaoli dell’Hellas Verona, Alexis Blin del Lecce, Gianluca Caprari del Monza, e Roberto Pereyra dell’Udinese, indisponibili rispettivamente contro Spezia, Sassuolo, NapoliUdinese e Monza.

Gli altri provvedimenti del Giudice Sportivo: 3 nuovi diffidati in Serie A

Oltre alla situazione relativa agli squalificati, il Giudice Sportivo ha aggiornato anche quella relativa ai diffidati in Serie A. In particolare il listone si è arricchito di 6 nuovi nomi. I calciatori in questione sono Matteo Bianchetti e Luka Lochoshvili della Cremonese, Jacopo Fazzini dell’Empoli, Jonathan Ikoné della Fiorentina, Francesco Acerbi dell’Inter, Lassana Coulibaly della Salernitana e Davide Frattesi del Sassuolo, che dalla prossima partita, quindi, dovranno prestare ancora più attenzione a non ricevere un altro cartellino giallo. Ecco, nel dettaglio, l’elenco completo dei diffidati in Serie A dopo la 28^ giornata.

  • ATALANTA: – ;
  • BOLOGNA: Lewis Ferguson, Riccardo Orsolini;
  • CREMONESE: Matteo Bianchetti, Luka Lochoshvili, David Okereke;
  • EMPOLI: Jacopo Fazzini;
  • FIORENTINA: Giacomo Bonaventura, Jonathan Ikoné;
  • HELLAS VERONA: Marco Davide Faraoni, Thomas Henry, Giangiacomo Magnani, Miguel Veloso;
  • INTER: Francesco Acerbi, Denzel Dumfries;
  • JUVENTUS: Danilo, Alex Sandro;
  • LAZIO: Danilo Cataldi;
  • LECCE: Lameck Banda, Lorenzo Colombo, Gabriel Strefezza;
  • MILAN: Davide Calabria, Pierre Kalulu, Simon Kjaer, Ante Rebic;
  • MONZA: José Machin, Nicolò Rovella;
  • NAPOLI: Kim Min-jae, Tanguy Ndombelé, Victor Osimhen;
  • ROMA: Nemanja Matic;
  • SALERNITANA: Domagoj Bradaric, Lassana Coulibaly, Krzysztof Piatek, Tonny Vilhena;
  • SAMPDORIA: Abdelhamid Sabiri;
  • SASSUOLO: Davide Frattesi, Kristian Thorstvedt, Nadir Zortea;
  • SPEZIA: Kelvin Amian, Simone Bastoni, Emil Holm;
  • TORINO: Valentino Lazaro, Antonio Sanabria, Perr Shuurs;
  • UDINESE: Sandi Lovric, Destiny Udogie.

Ai provvedimenti nei confronti dei calciatori si uniscono quelli nei confronti delle società. Particolarmente pesante l’ammenda da 8.000 euro nei confronti della Roma per l’intonazione di cori offensivi da parte dei propri sostenitori nei confronti dell’allenatore avversario, Dejan Stankovic. Motivazione simile, ma nei confronti della tifoseria avversaria, per quanto riguarda invece i 5.000 euro comminati all’Hellas Verona. Lancio di oggetti e di fumogeni in campo sono invece l’oggetto dell’ammenda da 4.000 euro per la Cremonese e di 3.000 euro per il Napoli.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui