Serie A 22/23, la classifica a confronto dopo 14 giornate

0
confronto classifica serie a

La Serie A si avvicina sempre di più al termine del 2022, e la classifica, con relativo confronto con lo scorso anno, vede sempre più un solo dominatore incontrastato. Questo, ovviamente, è il Napoli (+3), che fatica ma vince ancora, stavolta 2-0 contro l’Empoli (-5). La squadra di Luciano Spalletti infila così il decimo successo di fila, e soprattutto allunga a otto le lunghezze di vantaggio sulle dirette inseguitrici. Queste sono il Milan (-2) e la Lazio (+9). I rossoneri, in particolare, inciampano e non vanno oltre lo 0-0 sul campo della Cremonese, la quale guadagna un altro punto per provare la risalita della graduatoria. I biancocelesti, invece, la spuntano 1-0 sul Monza, fanno registrare il miglior rendimento in assoluto e si aggregano al gruppo di chi sogna la rimonta sui partenopei. 

Serie A 22/23, la classifica a confronto dopo 14 giornate

Al quarto posto, invece, è autentica bagarre. La Juventus (+7) soffre ma inanella la terza vittoria di fila, per 0-1, stavolta sul campo dell’Hellas Verona (-14), sempre più ultimo e col peggior rendimento tra tutte. Si risolleva l’Inter (-4) dopo la sconfitta nel derby d’Italia, e batte con un tennistico 6-1 un volenteroso Bologna (-5), passato anche in vantaggio ma impotente davanti alla rimonta nerazzurra. I meneghini raggiungono così i loro prossimi avversari, ovvero l’Atalanta (-1), la quale, dal canto proprio, incappa nella seconda sconfitta stagionale, stavolta per 2-1 sul campo del Lecce. Punti preziosi per i giallorossi, che allontanano così la zona calda della classifica.

Salernitana e Udinese a rilento ma col miglior saldo punti, male la Sampdoria

Nel confronto tra la classifica di Serie A attuale e passata, oltre alla succitata Lazio spiccano ancora una volta Salernitana e Udinese, con 9 punti in più a testa rispetto al 2021-2022. Tuttavia quella appena trascorsa non è stata una giornata particolarmente piacevole. I granata, infatti, lottano ma cedono 2-1 alla Fiorentina (-2), superiore su tutti i fronti, mentre i bianconeri rimontano ma non vanno oltre l’1-1 sul campo dello Spezia (-1). I liguri, dal canto proprio, non riescono a distaccarsi con decisione dalla zona retrocessione, dove è ancora tutto indecifrabile e tutto soggetto a cambiamenti.

Serie A 22/23, la classifica a confronto dopo 14 giornate

Resta infatti sul fondo della classifica, a soli 6 punti e con 9 in meno dello scorso anno, la Sampdoria di Dejan Stankovic, sconfitta nuovamente, stavolta dal Torino per 2-0. I blucerchiati continuano così il lungo periodo di crisi che contraddistingue il loro campionato e quello del succitato Hellas Verona. Tuttavia le dirette avversarie distano ancora non molti punti, e l’ultima partita prima della sosta per i Mondiali di Qatar 2022 dovrà essere affrontata nel modo giusto, per guardare con maggiore speranza alla ripresa di gennaio 2023. Ecco, nel dettaglio, la classifica di Serie A 2022-2023 dopo 14 giornate, con la differenza di punti rispetto alla scorsa stagione.

Confronto classifica Serie A 2022-2023 – 14^ giornata

  1. Napoli 38 (+3)
  2. Lazio 30 (+9)
  3. Milan 30 (-2)
  4. Juventus 28 (+7)
  5. Inter 27 (-4)
  6. Atalanta 27 (-1)
  7. Roma 26 (+1)
  8. Udinese 24 (+9)
  9. Torino 20 (+3)
  10. Fiorentina 19 (-2)
  11. Salernitana 17 (+9)
  12. Bologna 16 (-5)
  13. Sassuolo 16 (-2)
  14. Empoli 14 (-5)
  15. Monza 13 (In Serie B)
  16. Lecce 12 (In Serie B)
  17. Spezia 10 (-1)
  18. Cremonese 7 (In Serie B)
  19. Sampdoria 6 (-9)
  20. Hellas Verona 5 (-14)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui