Serie A 22/23, la classifica a confronto dopo 15 giornate

0

La Serie A si congeda dal 2022 a causa dei Mondiali in Qatar, e con essa si definisce la classifica e il relativo confronto con la scorsa stagione da qui a gennaio 2023. In particolare chiude alla grande il Napoli (+5), che batte 3-2 una delle squadre col miglior rendimento, ovvero l’Udinese (+8), centra l’undicesima vittoria di fila e tiene a debita distanza le dirette inseguitrici per il titolo. La prima di queste è il Milan (-2), che chiude l’anno del 19° Scudetto battendo 2-1 la Fiorentina (-5), mantenendo un distacco di otto lunghezze dai rossoneri.

Serie A 22/23, la classifica a confronto dopo 15 giornate

Al terzo posto, due punti sotto i rossoneri, sale la Juventus (+7), in netta ripresa e giunta alla sesta, importantissima vittoria di fila, stavolta per 3-0 nello scontro diretto contro la Lazio (+8), superata in classifica. A quota 30, a pari punti con i biancocelesti, sale invece l’Inter (-4), che nel lunch match vince il secondo scontro diretto di giornata, per 2-3 sul campo dell’Atalanta (-4), staccata in classifica proprio di tre lunghezze. Bergamaschi che a loro volta vengono agganciati dalla Roma (+2), che chiude il 2022 pareggiando 1-1 a tempo quasi scaduto contro il Torino (+3). Una serie di risultati che lasciano aperte tutte le possibilità possibili per tutte le compagini coinvolte, così come nella parte destra della graduatoria.

Male ma col miglior rendimento la Salernitana, senza pace l’Hellas Verona

Nel confronto tra la classifica di Serie A attuale e passata, la Salernitana (+9) continua a mantenere il miglior rendimento, ma affonda per la seconda volta di fila, stavolta per 3-0 sul campo del Monza. I campani vengono così scavalcati dal Bologna (-5), che con lo stesso punteggio dell’U-Power Stadium si sbarazza, nel derby emiliano, del Sassuolo (-3), e allo stesso tempo vengono agganciati dall’Empoli (-3). I toscani, infatti, nell’anticipo del venerdì battono 2-0 la Cremonese e allontanano con decisione la zona calda della graduatoria, in buona compagnia di altre squadre. 

Serie A 22/23, la classifica a confronto dopo 15 giornate

Salernitana a parte, tutte le squadre di centro-bassa classifica hanno infatti vinto i rispettivi scontri diretti. In particolare, il Lecce ha avuto la meglio per 0-2 sul campo della Sampdoria, mentre lo Spezia (+2) ha vinto in rimonta, per 1-2, su quello dell’Hellas Verona. Due risultati fondamentali per giallorossi e bianconeri, due grosse mazzate per blucerchiati e gialloblù, che con i peggiori score di -9 e -15 chiudono un anno difficile sul fondo della classifica insieme alla succitata Cremonese, sperando in un futuro decisamente migliore. Ecco, nel dettaglio, la classifica di Serie A 2022-2023 dopo 15 giornate, con la differenza di punti rispetto alla scorsa stagione.

Confronto classifica Serie A 2022-2023 – 15^ giornata

  1. Napoli 41 (+5)
  2. Milan 33 (-2)
  3. Juventus 31 (+7)
  4. Lazio 30 (+8)
  5. Inter 30 (-4)
  6. Atalanta 27 (-4)
  7. Roma 27 (+2)
  8. Udinese 24 (+8)
  9. Torino 21 (+3)
  10. Fiorentina 19 (-5)
  11. Bologna 19 (-5)
  12. Salernitana 17 (+9)
  13. Empoli 17 (-3)
  14. Monza 16 (In Serie B)
  15. Sassuolo 16 (-3)
  16. Lecce 15 (In Serie B)
  17. Spezia 13 (+2)
  18. Cremonese 7 (In Serie B)
  19. Sampdoria 6 (-9)
  20. Hellas Verona 5 (-15)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui