Serie A 22/23, la classifica a confronto dopo 20 giornate

0
confronto classifica serie a

Il girone di ritorno della Serie A è ufficialmente iniziato, e la classifica con relativo confronto con la scorsa stagione sono sempre più chiari e definiti. La capolista Napoli prosegue la propria marcia verso il tricolore, battendo 2-1 la Roma (+5), inanellando l’ottava vittoria di fila e staccando sempre di più le dirette concorrenti, forti di un imponente score positivo di 13 punti in più. Nessuno, anche in questo caso, ha fatto meglio della compagine azzurra.

Domenica da dimenticare, invece, quella del Milan (-7), che incassa un’altra clamorosa sconfitta, per 2-5 in casa contro il Sassuolo (-5). I rossoneri scivolano così a terzo posto in graduatoria, mentre i neroverdi risalgono la china e lasciano la quartultima piazza. Al secondo posto, anche se a ben 13 punti di distanza dalla capolista, sale invece l’Inter (-6), vittoriosa per 1-2 in rimonta sul campo di una coriacea Cremonese, che resta quindi da sola in fondo alla classifica.

Sul gradino più basso del podio, insieme al Milan, si crea un certo affollamento, con Atalanta (-1) e Lazio (+6) che continuano a lottare per un posto nella prossima Champions League. I nerazzurri, in uno degli anticipi del sabato, battono 2-0 la Sampdoria (-11), la quale, dal canto proprio, rimane penultima e stenta a recuperare terreno per salvarsi. I biancocelesti, invece, passano in vantaggio ma si fanno acciuffare sull’1-1 dalla Fiorentina (-9), non riuscendo quindi ad agguantare la seconda piazza della classifica.

Spezia sconfitto e quartultimo, il Monza corsaro conferma la crisi della Juventus

Nel confronto tra la classifica di Serie A attuale e passata, la squadra che ha fatto peggio di tutte insieme alla Sampdoria è l’Hellas Verona (-11) che nel posticipo del lunedì non va oltre l’1-1 sul campo dell’Udinese (+9) e resta al terzultimo posto. Davanti ai gialloblù staziona adesso lo Spezia (+2), che in uno dei due anticipi del venerdì perde 2-0 sul campo del Bologna (-4), ma mantiene un margine di 5 punti sulla zona retrocessione. Sempre in ottica salvezza, nell’altro dei due anticipi torna invece a sorridere la Salernitana (+7), vittoriosa per 1-2 nello scontro diretto sul campo del Lecce

A centro classifica, si registra invece un’altra clamorosa sorpresa: la vittoria per 0-2 del Monza sul campo della Juventus (+3), che comporta il sorpasso dei brianzoli sui bianconeri, riscattando l’eliminazione dalla Coppa Italia e bissando il successo dell’andata. A completamento, si segnala poi il 2-2 tra Empoli (-2) e Torino (+1), scoppiettante e ricco di emozioni, per due squadre che possono ambire tranquillamente all’obiettivo minimo di una salvezza tranquilla. Ecco, nel dettaglio, la classifica di Serie A 2022-2023 dopo 20 giornate, con la differenza di punti rispetto alla scorsa stagione.

Confronto classifica Serie A 2022-2023 – 20^ giornata

  1. Napoli 53 (+13)
  2. Inter 40 (-6)
  3. Lazio 38 (+6)
  4. Atalanta 38 (-1)
  5. Milan 38 (-7)
  6. Roma 37 (+5)
  7. Udinese 29 (+9)
  8. Torino 27 (+1)
  9. Bologna 26 (-4)
  10. Empoli 26 (-2)
  11. Monza 25 (In Serie B)
  12. Fiorentina 24 (-8)
  13. Juventus 23 (+3)*
  14. Salernitana 21 (+7)
  15. Lecce 20 (In Serie B)
  16. Sassuolo 20 (-5)
  17. Spezia 18 (+2)
  18. Hellas Verona 13 (-11)
  19. Sampdoria 9 (-11)
  20. Cremonese 8 (In Serie B)

*= Juventus con -15 punti di penalizzazione, il confronto non ne tiene conto

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui