Serie A 22/23, la classifica a confronto dopo 22 giornate

0

Il girone di ritorno della Serie A 2022-2023 procede spedito, e con esso la classifica e il relativo confronto con la scorsa stagione sono sempre più definiti. In vetta procede spedita e inesorabile la marcia del Napoli, che batte in scioltezza la Cremonese col risultato di 3-0, vendicando così l’eliminazione dalla Coppa Italia. Questo risultato non solo consolida i 13 punti in più rispetto alla scorsa stagione, ma permette di allungare a +15 sulle dirette inseguitrici, rendendo sempre più concreta la candidatura al terzo tricolore, mentre i lombardi non si allontanano dal fondo della graduatoria.

Dietro i partenopei rallenta l’Inter (-6) che a Genova non va oltre lo 0-0 contro la Sampdoria (-9). Mezzo passo falso, tre lunghezze più sotto, anche per la Roma (+6), che a Lecce viene fermata sull’1-1. Così facendo viene agganciata da Milan (-7) e Atalanta (-2), vittoriose rispettivamente contro il Torino (-2), per 1-0, e contro la Lazio (+4), per 0-2. Particolarmente rilevante questo secondo risultato, in quanto estromette i biancocelesti dalla zona Champions League proprio in favore di nerazzurri e rossoneri.

Monza ad alta quota, riscossa Juventus ed Hellas Verona

Nel confronto tra la classifica di Serie A attuale e passata, una delle squadre che ha fatto meglio è anche l’Udinese (+7), pur non essendo riuscita ad andare oltre il 2-2 contro il Sassuolo (-4), reduce da un momento di gran forma. Un punto sotto i bianconeri e il Torino si collocano invece Monza, Juventus (+3) e Bologna (-1). I bianconeri, nonostante i tanti problemi extra-campo, vincono un’altra partita, per 1-0, in casa contro una Fiorentina decisamente in affanno e con 11 punti in meno rispetto allo scorso anno. I brianzoli, invece vincono 0-1 proprio sul campo dei felsinei e allontanano la zona retrocessione a -13.

Proprio in fondo alla classifica continua una grande bagarre. In particolare è proprio la terzultima, l’Hellas Verona, ad aver ufficialmente riacceso la lotta per la permanenza in massima serie. Gli scaligeri, infatti, nonostante i 14 punti in meno rispetto al 2021-2022, vincono 1-0 lo scontro diretto in casa contro la Salernitana (+4), e si portano a soli 3 punti dal quartultimo posto, occupato dallo Spezia (-3).

I liguri, in particolare, a lungo sembrano avere in tasca i tre punti sul campo dell’Empoli (-2), ma gli azzurri, proprio nei minuti finali, centrano un importante 2-2, mantenendosi a distanza di sicurezza dal gruppone che li segue e inguaiando e non poco i bianconeri. Ecco, nel dettaglio, la classifica di Serie A 2022-2023 dopo 23 giornate, con la differenza di punti rispetto alla scorsa stagione.

Confronto classifica Serie A 2022-2023 – 23^ giornata

  1. Napoli 59 (+13)
  2. Inter 44 (-6)
  3. Atalanta 41 (-2)
  4. Roma 41 (+6)
  5. Milan 41 (-7)
  6. Lazio 39 (+4)
  7. Torino 30 (-2)
  8. Udinese 30 (+7)
  9. Juventus 29 (+3)*
  10. Monza 29 (In Serie B)
  11. Bologna 29 (-1)
  12. Empoli 27 (-2)
  13. Fiorentina 24 (-11)
  14. Lecce 24 (In Serie B)
  15. Sassuolo 24 (-4)
  16. Salernitana 21 (+4)
  17. Spezia 19 (-3)
  18. Hellas Verona 16 (-14)
  19. Sampdoria 11 (-9)
  20. Cremonese 8 (In Serie B)

* = Juventus con -15 punti di penalizzazione, il confronto non ne tiene conto

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui