Serie A 22/23, la classifica a confronto dopo 23 giornate

0

La Serie A è giunta alla sua 23^ giornata e la classifica con relativo confronto con la stagione 2021-2022 non subisce particolari stravolgimenti. In vetta continua a marciare spedito il Napoli, che dopo aver battuto 0-2 a domicilio il Sassuolo (-5) continua a mantenere il miglior saldo punti di +13 e un vantaggio di 15 lunghezze sulla seconda in classifica. Questa continua a essere l’Inter (-6), che in uno degli anticipi del sabato fa fatica ma batte per 3-1 l’Udinese (+6), mantenendo 3 punti di vantaggio sulle terze.

Il gradino più basso del podio è infatti condiviso da Roma (+6) e Milan (-5), entrambe vittoriose di misura, per 1-0, rispettivamente contro l’Hellas Verona (-16) e il Monza. Mentre i brianzoli, tuttavia, continuano a stazionare in una posizione di totale tranquillità in ottica salvezza, il peggiore score che pende sugli scaligeri non consente ancora di raggiungerla. La buona notizia resta che nessuna delle dirette concorrenti riesce a distanziarli.

Più precisamente, anche le pericolanti Salernitana (+4) e Spezia (-6), subiscono due rotonde sconfitte casalinghe, entrambe per 0-2, rispettivamente contro Lazio (+6) e Juventus (+5). Due risultati che permettono ai biancocelesti di mantenere il treno per il raggiungimento dell’Europa che conta, mentre per i bianconeri aumenta solo i rimpianti, in quanto senza la penalizzazione sarebbero secondi a pari merito con l’Inter.

Fiorentina zoppicante, oblio Sampdoria

Analizzati i piani alti della classifica di Serie A e in parte della zona retrocessione, nel confronto con la scorsa stagione ci sono altre due squadre in netto calo. Queste sono la Sampdoria e la Fiorentina, che continuano a viaggiare con ben 11 punti in meno. Mentre i viola, tuttavia, soffrono ma riescono a riacciuffare sull’1-1 l’Empoli (-1), i doriani lottano, rischiano di vincere ma alla fine affondano per 1-2 in casa contro il Bologna (+2), rimanendo quindi ancorati al penultimo posto.

La vera sorpresa di giornata giunge invece dal Gewiss Stadium, con il Lecce che bissa l’1-2 dell’andata e batte nuovamente l’Atalanta (-3). Così facendo i salentini compiono un ulteriore passo in avanti nella lotta per non retrocedere e costringono i bergamaschi a perdere terreno sulle dirette avversarie per un posto nella prossima Champions League. Nel monday night, invece, Torino (-2) e Cremonese danno vita a uno scoppiettante 2-2, che tuttavia non giova a nessuna delle due squadre per il conseguimento dei rispettivi obiettivi. Ecco, nel dettaglio, la classifica di Serie A 2022-2023 dopo 23 giornate, con la differenza di punti rispetto alla scorsa stagione.

Confronto classifica Serie A 2022-2023 – 23^ giornata

  1. Napoli 62 (+13)
  2. Inter 47 (-6)
  3. Roma 44 (+6)
  4. Milan 44 (-5)
  5. Lazio 42 (+6)
  6. Atalanta 41 (-3)
  7. Juventus 32 (+5)*
  8. Bologna 32 (+2)
  9. Torino 31 (-2)
  10. Udinese 30 (+6)
  11. Monza 29 (In Serie B)
  12. Empoli 28 (-1)
  13. Lecce 27 (In Serie B)
  14. Fiorentina 25 (-11)
  15. Sassuolo 24 (-5)
  16. Salernitana 21 (+4)
  17. Spezia 19 (-6)
  18. Hellas Verona 17 (-16)
  19. Sampdoria 11 (-9)
  20. Cremonese 9 (In Serie B)

* = Juventus con -15 punti di penalizzazione, il confronto non ne tiene conto

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui