Serie A 22/23, la classifica a confronto dopo 24 giornate

0

La Serie A giunge alla 25^ giornata della stagione 2022-2023, ma le gerarchie della classifica con relativo confronto con la scorsa stagione non subiscono particolari stravolgimenti. In vetta il Napoli vince l’ottava partita di fila, per 0-2 sul campo dell’Empoli (-2), consolidando il proprio primato in forza dei 13 punti in più rispetto allo scorso anno e allungando addirittura a +18 sulle seconde.

Nelle partite della domenica, infatti, l’Inter (-6) inciampa a Bologna (+4) per il secondo anno di fila, perdendo 1-0 e facendosi agganciare proprio dal Milan (-5) al secondo posto. I rossoneri, infatti, battono 2-0 l’Atalanta (-3) in un importante scontro diretto per la zona Champions League, dimostrando di aver messo ormai alle spalle il periodo buio. I nerazzurri, invece, perdono ulteriore terreno sulle dirette avversarie per lo stesso obiettivo.

Più precisamente, nel posticipo del lunedì la Lazio (+6) vince 1-0 contro la Sampdoria (-12) e segue il passo delle prime, mentre i blucerchiati non si scivolano addirittura all’ultimo posto, in virtù del clamoroso risultato di Cremona. Nel pomeriggio di martedì la Cremonese, infatti, ottiene la prima vittoria stagionale, battendo 2-1 la Roma, che quindi non tiene il passo delle dirette avversarie, e riaccendendo le speranze di salvezza, salendo al penultimo posto.

Juventus caparbia e regina del derby. Bagarre in zona salvezza

Ne confronto tra la classifica di Serie A attuale e quella passata, una delle squadre col peggior saldo punti resta la Fiorentina (-8), la quale tuttavia dà una spallata importante alla parte destra della classifica vincendo 0-3 sul campo dell’Hellas Verona. Così facendo i toscani inguaiano, e non poco, gli scaligeri, che vedono le dirette avversarie allontanarsi in classifica.

Proprio in zona salvezza, detto anche di Cremonese e Sampdoria, si registra un passo importante della Salernitana (+6), che batte in casa il Monza con un rotondo 3-0 e prova ad allungare sulle avversarie succitate. Cosa, questa, che invece non riesce del tutto allo Spezia (-6), passato tra le mani di Leonardo Semplici e fermata sul 2-2 dall’Udinese (+4), rimanendo quindi ancora pericolosamente a ridosso della zona calda.

Sale invece all’ottavo posto la Juventus (+5), che soffre ma vince in rimonta, per 4-2, il derby della Mole contro il Torino (-2). Senza penalizzazione, i bianconeri, sarebbero secondi in solitaria. A chiusura del programma di questo turno si evidenzia il faccia a faccia tra Lecce e Sassuolo (-2), con i neroverdi usciti vittoriosi per 0-1 e che così facendo hanno agganciato proprio i giallorossi a quota 27 in graduatoria. Ecco, nel dettaglio, la classifica di Serie A 2022-2023 dopo 24 giornate, con la differenza di punti rispetto alla scorsa stagione.

Confronto classifica Serie A 2022-2023 – 24^ giornata

  1. Napoli 65 (+13)
  2. Inter 47 (-6)
  3. Milan 47 (-5)
  4. Lazio 45 (+6)
  5. Roma 44 (+5)
  6. Atalanta 41 (-3)
  7. Bologna 35 (+4)
  8. Juventus 35 (+5)*
  9. Torino 31 (-2)
  10. Udinese 31 (+4)
  11. Monza 29 (In Serie B)
  12. Empoli 28 (-2)
  13. Fiorentina 28 (-8)
  14. Sassuolo 27 (-2)
  15. Lecce 27 (In Serie B)
  16. Salernitana 24 (+6)
  17. Spezia 20 (-6)
  18. Hellas Verona 17 (-16)
  19. Cremonese 12 (In Serie B)
  20. Sampdoria 11 (-12)

* = Juventus con -15 punti di penalizzazione, il confronto non ne tiene conto

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui