Serie A 22/23, la classifica a confronto dopo 33 giornate

0
confronto classifica serie a

La Serie A si avvicina di gran carriera al termine della stagione 2022-2023, e la classifica con relativo confronto con la scorsa stagione sono ormai ben definiti. In particolare è ufficiale il primo verdetto: il Napoli (+10) pareggia 1-1 sul campo dell’Udinese e si laurea campione d’Italia per la terza volta nella propria storia, al termine di una cavalcata a dir poco esaltante e incontrastata.

Alle spalle dei partenopei la lotta per un posto nella prossima Champions League è sempre più accesa, con la Lazio (+8) e la Juventus che tornano a vincere, rispettivamente per 2-0 contro il Sassuolo (-3) e per 2-1 contro il Lecce, e consolidano il secondo e il terzo posto in graduatoria. L’ultima piazza disponibile, allo stato attuale, se l’aggiudica l’Inter (-9), che in una delle partite giocate in contemporanea mercoledì sera travolge con un tennistico 0-6 l’Hellas Verona (-21).

Atalanta, Roma e Milan ancora in lizza, bagarre in zona salvezza

In questo momento l’Inter precede di due lunghezze il trio formato da Atalanta (+6), Roma e Milan (-13), che insieme agli eterni rivali cittadini è una delle squadre col peggior saldo punti nel confronto tra la classifica di Serie A attuale e passata. Ma mentre i bergamaschi riescono a prevalere per 3-2 sullo Spezia (-6), giallorossi e rossoneri impattano sull’1-1, rispettivamente, contro Monza e Cremonese.

Una serie di partite, quelle sopraelencate, che risultano importanti anche in ottica retrocessione, in quanto nessuna delle squadre coinvolte riesce a compiere un passo importante per rimanere in massima serie. A queste di aggiunge anche la Sampdoria (-12), sempre più fanalino di coda e nuovamente sconfitta, per 0-2 dal Torino (+4), gettando di fatto la spugna e rimanendo in attesa della matematica retrocessione.

Un piccolo passo in avanti lo compie invece la Salernitana (+10), che in una delle partite disputate mercoledì pomeriggio passa tre volte in vantaggio ma alla fine si fa fermare sul 3-3 dalla Fiorentina (-10). A pari punti con i campani, prossimi avversari, sale invece l’Empoli (-2), che nell’altro posticipo del giovedì batte con un convincente 3-1 il Bologna, ormai rimasto senza obiettivi. Ecco, nel dettaglio, la classifica di Serie A 2022-2023 dopo 33 giornate, con la differenza di punti rispetto alla scorsa stagione.

Confronto classifica Serie A 2022-2023 – 33^ giornata

  1. Napoli 80 (+13) (CAMPIONE D’ITALIA)
  2. Lazio 64 (+8)
  3. Juventus 63 (0)
  4. Inter 60 (-9)
  5. Atalanta 58 (+6)
  6. Roma 58 (0)
  7. Milan 58 (-13)
  8. Fiorentina 46 (-10)
  9. Bologna 45 (+2)
  10. Monza 45 (In Serie B)
  11. Torino 45 (+4)
  12. Udinese 43 (0)
  13. Sassuolo 43 (-3)
  14. Salernitana 35 (+10)
  15. Empoli 35 (-2)
  16. Lecce 31 (In Serie B)
  17. Hellas Verona 27 (-21)
  18. Spezia 27 (-6)
  19. Cremonese 21 (In Serie B)
  20. Sampdoria 17 (-12)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui