L’estate è ormai agli sgoccioli ma la Serie A è già arrivata alla 5^ giornata, e la classifica con relativo confronto con la scorsa stagione assume dei connotati precisi. Spicca su tutte una rinata Atalanta (+3), reduce dal successo di Monza per 0-2 che le consegna il primato solitario. Dai tre big match del sabato, invece, subiscono molti cambiamenti le prime posizioni della graduatoria, con Milan e Napoli arrivati a braccetto al secondo posto. I rossoneri, nonostante i 2 punti in meno rispetto allo scorso anno, stravincono 3-2 il derby della Madonnina contro l’Inter, superata in classifica e con ben 4 punti di ritardo rispetto al 2022-2023.
Come accennato, a fare compagnia agli uomini di Stefano Pioli ci sono i partenopei di Luciano Spalletti, che sbancano lo stadio Olimpico in rimonta, vincendo quindi 1-2 contro la Lazio. Tuttavia anche gli azzurri viaggiano con 4 punti di ritardo rispetto alla scorsa stagione, mentre i biancocelesti conservano lo stesso rendimento. Meglio la Juventus, con 4 punti in più, ma reduce dall’1-1 sul campo della Fiorentina (-3) che la tiene appaiata con l’Inter a quota 9 in classifica.
Udinese sorprendente, bene la Salernitana, Bologna in ritardo
Ai piani alti della classifica di Serie A si registra la presenza di un’altra squadra, oltre all’Atalanta, messa bene anche nel confronto con lo scorso anno. Questa è l’Udinese (+3), che nel posticipo della domenica sera abbatte la Roma per 4-0, minando e non poco le certezze di una delle migliori compagini di inizio campionato, raggiunta in graduatoria proprio dai bianconeri a quota 10 punti. Stesso score per il Torino (+3), che nel Monday night piega il Lecce 1-0 e si aggiunge alla schiera di chi sogna in grande. La squadra che registra il rendimento migliore di tutte in ottica punti è invece la Salernitana (+5), la quale tuttavia, dopo averlo rimontato, si fa raggiungere nel finale dall’Empoli (-2), terminando così le ostilità sul 2-2.
Nella zona centro-bassa della classifica non si registrano particolari passi avanti di nessun club, eccetto l’Hellas Verona (+1). I gialloblù, infatti, vincono il primo match stagionale contro la Sampdoria (-3), la quale resta al terzultimo posto, due punti avanti al succitato Monza e con uno in più rispetto alla Cremonese. Proprio i grigiorossi hanno ottenuto il primo punto stagionale, pareggiando 0-0 contro il Sassuolo (+2). Poco più avanti rispetto ai lombardi resta il Bologna, che pareggia 2-2 contro lo Spezia (+1) ma fa registrare il peggior rendimento tra le venti squadre della massima serie, con ben 5 punti in meno. Ecco, nel dettaglio, la classifica di Serie A 2022-2023 dopo 5 giornate, con la differenza di punti rispetto alla scorsa stagione.
Confronto classifica Serie A 2022-2023 – 5^ giornata
- Atalanta 13 (+3)
- Napoli 11 (-4)
- Milan 11 (-2)
- Udinese 10 (+3)
- Roma 10 (-2)
- Torino 10 (+3)
- Juventus 9 (+4)
- Inter 9 (-4)
- Lazio 8 (0)
- Salernitana 6 (+5)
- Fiorentina 6 (-3)
- Sassuolo 6 (+2)
- Hellas Verona 5 (+1)
- Spezia 5 (+1)
- Empoli 4 (-2)
- Bologna 3 (-5)
- Lecce 2 (In Serie B)
- Sampdoria 2 (-3)
- Cremonese 1 (In Serie B)
- Monza 0 (In Serie B)