Serie A 22/23, la classifica a confronto dopo 9 giornate

0

La Serie A è giunta alla 9^ giornata della stagione 2022/2023 e la classifica, con relativo confronto con lo scorso anno, subisce ulteriori cambiamenti. L’inedito big match tra Udinese e Atalanta, rispettivamente terza e seconda forza del campionato nonché squadre col migliore rendimento di +11 e +6, pareggiano 2-2, e ad approfittarne è principalmente il Napoli (-2). Gli azzurri, infatti, tremano ma dilagano sul campo della Cremonese, battuta 1-4, e volano in vetta solitaria alla graduatoria, confermando il grande momento di grazia, tra Italia ed Europa.

Serie A 22/23, la classifica a confronto dopo 9 giornate

Allo stesso tempo anche le altre inseguitrici non sono rimaste a guardare. In particolare il Milan (-5) vince 2-0 il grande classico contro la Juventus (-2), e segue la scia delle prime tre. A pari punti con i rossoneri c’è la Lazio, che si conferma una delle squadre più in forma, con 6 punti in più, dopo il roboante 0-4 sul campo della Fiorentina, la quale, con 6 punti in meno, è una di quelle che ha fatto peggio. Poco più dietro vince la Roma (+3), 2-1 in casa contro il Lecce, e torna al successo anche l’Inter (-3), 1-2 sul campo del Sassuolo (+1), che prova a riavvicinarsi a chi la precede. Da qui alla pausa per i Mondiali sicuramente non mancheranno nuovi e importanti stravolgimenti, in alta ma anche in bassa classifica.

Monza scatenato, Salernitana in ripresa, male Hellas Verona e Sampdoria

Nel confronto tra la classifica di Serie A attuale e passata un’altra squadra che sta facendo bene è la Salernitana (+6), che dopo cinque turni di astinenza torna a vincere, 2-1, contro l’Hellas Verona. Un successo ottenuto in extremis che inguaia, e non poco, gli scaligeri, in piena zona retrocessione e col peggior passivo del campionato, con 6 punti in meno. Stessa situazione, e stesso saldo negativo, anche per la Sampdoria, la quale, tuttavia, dopo l’arrivo in panchina di Dejan Stankovic, torna a far punti con l’1-1 sul campo del Bologna di Thiago Motta, di poco fuori dalla zona calda ma con 5 punti in meno.

Serie A 22/23, la classifica a confronto dopo 9 giornate

La nona giornata è completata da altri due match della domenica pomeriggio. Il primo è il lunch match tra Torino ed Empoli (-4), con le due squadre che non si sono fatte male, mettendo fine alle ostilità sull’1-1. Il secondo è stato quello tra Monza e Spezia (+1), terminato col successo per 2-0 dei brianzoli. Una vittoria, la terza di fila per i biancorossi, che certifica l’ottimo lavoro portato avanti dall’esordiente e subentrante Raffaele Palladino, che ha avuto il merito di motivare la squadra a dovere e trovare il giusto assetto tattico. Ecco, nel dettaglio, la classifica di Serie A 2022-2023 dopo 9 giornate, con la differenza di punti rispetto alla scorsa stagione.

Confronto classifica Serie A 2022-2023 – 9^ giornata

  1. Napoli 23 (-2)
  2. Atalanta 21 (+6)
  3. Udinese 20 (+11)
  4. Milan 20 (-5)
  5. Lazio 20 (+6)
  6. Roma 19 (+3)
  7. Inter 15 (-3)
  8. Juventus 13 (-2)
  9. Sassuolo 12 (+1)
  10. Torino 11 (0)
  11. Salernitana 10 (+6)
  12. Monza 10 (In Serie B)
  13. Fiorentina 9 (-6)
  14. Empoli 8 (-4)
  15. Spezia 8 (+1)
  16. Lecce 7 (In Serie B)
  17. Bologna 7 (-5)
  18. Hellas Verona 5 (-6)
  19. Cremonese 3 (In Serie B)
  20. Sampdoria 3 (-6)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui