La 24^ giornata di Serie A non solo ha regalato diverse novità in classifica, ma ha anche procurato tanto lavoro al Giudice Sportivo. Infatti sono ben 16 i giocatori fermati per squalifica. Spiccano, in particolare, le due giornate rifilate ad Alessandro Bastoni dell’Inter, per espressioni ingiuriose contro gli ufficiali di gara alla fine del derby, mentre in sei sono stati fermati per un turno in seguito a espulsione. Altri nomi celebri sono Theo Hernandez del Milan e Nicolò Zaniolo della Roma, oltreché Juan Musso dell’Atalanta. Il difensore rossonero salterà la Sampdoria, mentre l’attaccante giallorosso non ci sarà contro il Sassuolo. Particolarmente pesante, poi, l’assenza del portiere bergamasco contro la Juventus, in un match chiave in zona Champions League.
Gli altri tre espulsi, fermati per un turno, sono Lucas Torreira della Fiorentina, che salterà lo Spezia, Leo Ostigard del Genoa, assente contro la Salernitana, e Tyronne Ebuehi del Venezia, costretto a dare forfait contro il Torino. I granata, dal canto proprio, dovranno fare a meno di Sasa Lukic, Rolando Mandragora, diffidati e ammoniti contro l’Udinese, e perciò squalificati per un turno. Per lo stesso motivo non sarà della partita nemmeno il difensore lagunare Pietro Ceccaroni. Se la Roma dovrà rinunciare a Zaniolo contro il Sassuolo, non sorridono di certo i neroverdi, che non potranno contare su Giacomo Raspadori, Gianluca Scamacca, fermati entrambi dal Giudice Sportivo.
La lunga lista di squalificati è completata da un altro centrocampista della Fiorentina, Giacomo Bonaventura, costretto a saltare lo Spezia così come Torreira. All’ex Milan si aggiungono Lorenzo De Silvestri del Bologna, che salterà la Lazio, Alessandro Deiola del Cagliari, assente contro l’Empoli, e Tolgay Arslan dell’Udinese, costretto allo stop contro l’Hellas Verona.
Gli altri provvedimenti del Giudice Sportivo: dieci nuovi diffidati in Serie A
Se, come visto, la lista di squalificati è particolarmente folta, decisamente più contenuta è quella dei nuovi diffidati. Al listone di giocatori a rischio squalifica, infatti, si aggiungono solo dieci nuovi nomi, tra i quali spiccano Alvaro Morata della Juventus, Gianluca Mancini della Roma e Lucas Leiva e Pedro della Lazio. A questi si aggiungono Davide Zappacosta dell’Atalanta, Antonio Candreva della Sampdoria, Kelvin Amian e Jakub Kiwior dello Spezia, Brandon Soppy dell’Udinese e Cristiano Busio del Venezia.
- ATALANTA: Marten De Roon, Merih Demiral, Davide Zappacosta;
- BOLOGNA: Gary Medel, Nicola Sansone, Mattias Svanberg, Arthur Theate;
- CAGLIARI: Kevin Strootman;
- EMPOLI: Adrian Ismajli, Riccardo Marchizza, Lorenzo Tonelli, Szymon Zurkowski;
- FIORENTINA: Nikola Milenkovic, Alvaro Odriozola;
- GENOA: –
- HELLAS VERONA: Nicolò Casale, Marco Davide Faraoni, Koray Gunter, Ivan Ilic, Miguel Veloso;
- INTER: Marcelo Brozovic, Lautaro Martinez, Arturo Vidal;
- JUVENTUS: Federico Bernardeschi, Danilo, Alvaro Morata;
- LAZIO: Lucas Leiva, Luis Alberto, Luis Felipe, Adam Marusic, Pedro;
- MILAN: Theo Hernandez;
- NAPOLI: André Anguissa, Diego Demme, Amir Rrahmani;
- ROMA: Gianluca Mancini;
- SALERNITANA: Federico Bonazzoli, Joel Obi;
- SAMPDORIA: Bartosz Bereszynski, Antonio Candreva, Nicola Murru, Morten Thorsby;
- SASSUOLO: Vlad Chiriches, Gian Marco Ferrari, Davide Frattesi;
- SPEZIA: Kelvin Amian, Jakub Kiwior, Rej Manaj;
- TORINO: Ola Aina, Alessandro Buongiorno;
- UDINESE: Brandon Soppy, Walace;
- VENEZIA: Mattia Aramu, Daan Heymans, Sofiane Kiyine.
Dulcis in fundo, la doppia ammenda inflitta a Milan e Salernitana, da 5.000 euro, in entrambi i casi per il lancio in campo di oggetti contundenti nel corso delle rispettive gare.