Serie A, 27^ giornata: le decisioni del Giudice Sportivo

0

All’indomani della 27^ giornata di Serie A, il Giudice Sportivo ha reso noti, attraverso il consueto comunicato, i propri provvedimenti inerenti alle partite disputate. Sono sette, in totale, i calciatori squalificati in vista del prossimo turno. Solo due gli espulsi: Giacomo Bonaventura della Fiorentina e Kelvin Amian dello Spezia. In particolare il primo sarà costretto a saltare ben due partite, contro l’Hellas Verona e il Bologna, mentre il secondo non potrà esserci contro la Juventus.

Serie A, 27^ giornata: le decisioni del Giudice Sportivo

A fare compagnia al difensore della compagine ligure ci sarà il proprio compagno di squadra Jakub Kiwior, uno dei cinque squalificati per somma di ammonizioni, dopo essere partiti da uno status di diffidato. Nel posticipo del lunedì, poi, sono stati ammoniti e costretti allo stop Rafael Toloi dell’Atalanta e Morten Thorsby della Sampdoria. A completamento della lista ci sono Adrian Ismajli dell’Empoli, che dovrà dare forfait contro il Genoa, e Maxime Lopez del Sassuolo, non impiegabile a Venezia.

Gli altri provvedimenti del Giudice Sportivo: nove nuovi diffidati in Serie A

Oltre alla situazione squalificati, il Giudice Sportivo ha aggiornato anche la lista dei diffidati in Serie A. In particolare, sono ben nove i nuovi nomi: tra questi spiccano tre tesserati di Lazio e Roma, ovvero Mattia Zaccagni, Marash Kumbulla e Nicolò Zaniolo. A questi si aggiungono due elementi importanti del Bologna come Marko Arnautovic e Roberto Soriano. A completamento della lista, invece, ci sono Fabiano Parisi dell’Empoli, Nahuel Molina e Nehuen Perez dell’Udinese e Mattia Caldara del Venezia. Ecco, nel dettaglio, l’elenco completo dei diffidati in Serie A dopo la 27^ giornata.

  • ATALANTA: Marten De Roon, Davide Zappacosta;
  • BOLOGNA: Marko Arnautovic, Nicola Sansone, Roberto Soriano, Arthur Theate;
  • CAGLIARI: Kevin Strootman;
  • EMPOLI: Riccardo Marchizza, Fabiano Parisi, Lorenzo Tonelli, Szymon Zurkowski;
  • FIORENTINA: Sofyan Amrabat, Gaetano Castrovilli, Alvaro Odriozola;
  • GENOA: Nicolò Rovella, Stefano Sturaro;
  • HELLAS VERONA: Fabio Depaoli, Marco Davide Faraoni, Ivan Ilic, Miguel Veloso;
  • INTER: Lautaro Martinez, Arturo Vidal;
  • JUVENTUS: Federico Bernardeschi, Alvaro Morata;
  • LAZIO: Luis Felipe, Adam Marusic, Pedro, Mattia Zaccagni;
  • MILAN: Brahim Diaz, Theo Hernandez, Alessio Romagnoli;
  • NAPOLI: André Anguissa, Diego Demme, Amir Rrahmani;
  • ROMA: Marash Kumbulla, Lorenzo Pellegrini, Nicolò Zaniolo;
  • SALERNITANA: Federico Bonazzoli, Pasquale Mazzocchi, Joel Obi;
  • SAMPDORIA: Nicola Murru, Tomas Rincon;
  • SASSUOLO: Vlad Chiriches, Gian Marco Ferrari, Davide Frattesi, Mert Muldur;
  • SPEZIA: –
  • TORINO: Ola Aina, Alessandro Buongiorno, Koffi Djidji;
  • UDINESE: Nahuel Molina, Nehuen Perez, Brandon Soppy, Walace;
  • VENEZIA: Ethan Ampadu, Mattia Aramu, Mattia Caldara, Daan Heymans, Sofiane Kiyine.

Dulcis in fundo, le ammende nei confronti dei club. Particolarmente cospicua quella da 20.000 euro inflitta allo Spezia, per gli insulti rivolti da alcuni supporters all’arbitro in sede di revisione VAR e per il lancio in campo di una moneta che ha colpito un assistente. A questa si aggiungono quella da 10.000 euro nei confronti della Lazio, a causa dei così di matrice territoriale rivolti da alcuni tifosi alla tifoseria avversaria, e quella da 2.000 euro per il Venezia, per aver ingiustificatamente ritardato l’inizio del secondo tempo della partita contro l’Hellas Verona.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui