Serie A, 29^ giornata: le decisioni del Giudice Sportivo

0

In seguito alla 29^ giornata di Serie A, il Giudice Sportivo ha reso noti, tramite il consueto comunicato ufficiale, i propri provvedimenti. Tra questi spiccano i nomi di otto calciatori fermati per squalifica per un turno, divisi in maniera equilibrata tra espulsi e diffidati nuovamente ammoniti. Nel primo caso spicca il nome di Giacomo Raspadori del Sassuolo, espulso contro la Salernitana, costretto a saltare lo Spezia. Assenze pesanti in casa Hellas Verona, che contro l’Empoli dovrà rinunciare agli espulsi Federico Ceccherini e Marco Davide Faraoni, sanzionato anche con 1.500 euro di ammenda, oltreché a Ivan Ilic.

Serie A, 29^ giornata: le decisioni del Giudice Sportivo

La shortlist dei cartellini rossi è chiusa da Kevin Bonifazi del Bologna, che non potrà scendere in campo contro l’Atalanta. Il match tra nerazzurri e rossoblù, oltre al succitato difensore felsineo, dovrà fare a meno anche si altri due protagonisti come l’esterno Davide Zappacosta e l’attaccante Nicola Sansone, entrambi ammoniti partendo da uno status di diffidati. Assenza non irrilevante anche per la Lazio, che nel prossimo derby della capitale contro la Roma non potrà contare sull’attaccante Mattia Zaccagni, al quale è stata inflitta anche un’ammenda di 2.000 euro.

Gli altri provvedimenti del Giudice Sportivo: sei nuovi diffidati in Serie A

Alla luce dei nuovi provvedimenti del Giudice Sportivo, rispetto alla scorsa settimana si aggiorna nuovamente anche il listone dei diffidati. Sono infatti sei i nomi nuovi di questo elenco, tra i quali spiccano alcuni elementi di tre top club come Inter, Juventus e Napoli. Più precisamente questi sono i difensori Alessandro Bastoni, Luca Pellegrini e Kalidou Koulibaly, ai quali si aggiunge l’attaccante nigeriano Victor Osimehn. Chiudono l’elenco Lucas Torreira della Fiorentina e Rodrigo Becao e Jean-Victor Makengo dell’Udinese. A questi si aggiunge anche il tecnico del Torino, Ivan Juric, giunto alla quarta ammonizione stagionale. Ecco, nel dettaglio, l’elenco completo dei diffidati in Serie A dopo la 29^ giornata.

  • ATALANTA: –
  • BOLOGNA: Marko Arnautovic, Roberto Soriano;
  • CAGLIARI: Giorgio Altare, Matteo Lovato, Razvan Marin, Kevin Strootman;
  • EMPOLI: Riccardo Marchizza, Fabiano Parisi, Lorenzo Tonelli, Szymon Zurkowski;
  • FIORENTINA: Sofyan Amrabat, Gaetano Castrovilli, Alvaro Odriozola, Lucas Torreira;
  • GENOA: Manolo Portanova;
  • HELLAS VERONA: Fabio Depaoli, Miguel Veloso;
  • INTER: Alessandro Bastoni, Lautaro Martinez, Arturo Vidal;
  • JUVENTUS: Alvaro Morata, Luca Pellegrini, Dusan Vlahovic;
  • LAZIO: Luis Felipe, Pedro;
  • MILAN: Brahim Diaz, Alessio Romagnoli;
  • NAPOLI: André Anguissa, Diego Demme, Kalidou Koulibaly, Victor Osimehn, Amir Rrahmani;
  • ROMA: Lorenzo Pellegrini, Nicolò Zaniolo;
  • SALERNITANA: Federico Bonazzoli, Pasquale Mazzocchi, Joel Obi;
  • SAMPDORIA: Albin Ekdal, Tomas Rincon;
  • SASSUOLO: Vlad Chiriches, Gian Marco Ferrari, Davide Frattesi, Mert Muldur;
  • SPEZIA: –
  • TORINO: Ola Aina, Alessandro Buongiorno, Koffi Djidji, Tommaso Pobega;
  • UDINESE: Rodrigo Becao, Jean-Victor Makengo, Nahuel Molina, Roberto Pereyra, Nehuen Perez, Brandon Soppy;
  • VENEZIA: Ethan Ampadu, Mattia Caldara, Daan Heymans, Sofiane Kiyine, Antonio Junior Vacca.

Le sanzioni nei confronti delle società: Hellas Verona pesantemente punito

Capitolo a parte, come sempre, per le sanzioni nei confronti delle società. In particolare l’Hellas Verona non potrà ospitare, nel prossimo turno casalingo, i propri supporters nel settore curva sud, superiore e inferiore, chiuso a causa dei cori di matrice territoriale, verso la tifoseria avversaria, e razzista, nei confronti di Koulibaly e Osimehn.

Serie A, 29^ giornata: le decisioni del Giudice Sportivo

A questa si aggiungono anche le ammende di 4.000 euro per il lancio in campo di petardi e di 3.000 euro per gli insulti all’indirizzo dell’arbitro. Il Napoli, dal canto proprio, è stato punito con 5.000 euro di ammenda per il lancio in campo di fumogeni da parte di alcuni sostenitori, e di 3.000 euro, con la stessa motivazione, anche per la Roma.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui