Serie A, 31^ giornata: le decisioni del Giudice Sportivo

0
giudice sportivo serie a

All’indomani della 31^ giornata, il Giudice Sportivo ha reso noti i propri provvedimenti in relazione alla Serie A. In particolare i calciatori fermati per squalifica sono tredici in tutto, tre dei quali per espulsione. Nel caso specifico, questi sono Alberto Grassi del Cagliari, il quale dovrà pagare anche un’ammenda di 2.000 euro, Sebastiano Luperto dell’Empoli e Federico Fazio della Salernitana. Questi salteranno il prossimo turno di campionato, rispettivamente, contro Juventus, Spezia e Roma. Tuttavia, come appare evidente, la maggior parte degli squalificati partiva da uno status di diffida, incappando in ammonizione nello scorso weekend. E i nomi eccellenti non mancano.

Serie A, 31^ giornata: le decisioni del Giudice Sportivo

I nomi principali che spiccano in questo elenco sono quelli di due protagonisti del derby d’Italia, ovvero Lautaro Martinez e Alvaro Morata. L’argentino dell’Inter sarà costretto allo stop contro l’Hellas Verona, lo spagnolo della Juventus contro il Cagliari. Stesso discorso, con l’aggiunta di un’ammenda di 5.000 euro, anche per Mattia De Sciglio, reo di aver rivolto espressioni ingiuriose al direttore di gara al termine del suddetto match.

Serie A, 31^ giornata: le decisioni del Giudice Sportivo

Decisamente pesanti anche le ammonizioni subita da Marten De Roon e Davide Frattesi, che salteranno Sassuolo-Atalanta. Altre partite senza alcuni possibili protagonisti saranno Napoli-Fiorentina, senza André Anguissa e Lucas Torreira, e Roma-Salernitana, che oltre al grande ex Fazio dovrà fare a meno anche di Lorenzo Pellegrini e Federico Bonazzoli. Chiude la lista Roberto Pereyra dell’Udinese, costretto a dare forfait contro il Venezia.

Gli altri provvedimenti del Giudice Sportivo: sei nuovi diffidati in Serie A

Oltre ai provvedimenti riguardanti i calciatori squalificati, il Giudice Sportivo ha reso noti anche i nomi dei nuovi diffidati che si aggiungono al listone della Serie A. Anche in questo caso spiccano due nomi celebri di Inter e Juventus, ovvero Ivan Perisic e Adrien Rabiot. A questi si aggiungono quelli di Sergio Oliveira della Roma, Dalbert del CagliariGeorgios Kyriakopoulos del Sassuolo, e Wilfried Singo del Torino. Ecco, nel dettaglio, l’elenco completo dei diffidati in Serie A dopo la 31^ giornata.

  • ATALANTA: –
  • BOLOGNA: Marko Arnautovic, Roberto Soriano;
  • CAGLIARI: Giorgio Altare, Dalbert, Matteo Lovato, Razvan Marin, Kevin Strootman;
  • EMPOLI: Riccardo Marchizza, Lorenzo Tonelli, Szymon Zurkowski;
  • FIORENTINA: Sofyan Amrabat, Gaetano Castrovilli, Alvaro Odriozola;
  • GENOA: Manolo Portanova;
  • HELLAS VERONA: Fabio Depaoli, Miguel Veloso;
  • INTER: Alessandro Bastoni, Ivan Perisic, Arturo Vidal;
  • JUVENTUS: Adrien Rabiot, Dusan Vlahovic;
  • LAZIO: Luis Felipe, Patric;
  • MILAN: Brahim Diaz, Alessio Romagnoli;
  • NAPOLI: Diego Demme, Kalidou Koulibaly;
  • ROMA: Sergio Oliveira, Nicolò Zaniolo;
  • SALERNITANA: Pasquale Mazzocchi, Joel Obi;
  • SAMPDORIA: Albin Ekdal, Tomas Rincon;
  • SASSUOLO: Vlad Chiriches, Gian Marco Ferrari, Georgios Kyriakopoulos, Mert Muldur;
  • SPEZIA: Martin Erlic;
  • TORINO: Ola Aina, Alessandro Buongiorno, Koffi Djidji, Wilfried Singo;
  • UDINESE: Rodrigo Becao, Jean-Victor Makengo, Nahuel Molina, Nehuen Perez, Brandon Soppy;
  • VENEZIA: Ethan Ampadu, Mattia Caldara, Daan Heymans, Sofiane Kiyine, Antonio Junior Vacca.

Gli altri provvedimenti del Giudice Sportivo: punite cinque società

Come di consueto, alle sanzioni rivolte ai calciatori si affiancano le ammende inflitte alle società. Su tutte spicca quella da 12.000 per il Napoli, a causa del lancio di bengala da parte di alcuni supporters verso la tifoseria avversaria e nel recinto di gioco. A questa si aggiungono quella da 8.000 euro per l’Atalanta, a causa di cori di insulto verso la tifoseria napoletana e l’arbitro, e quelle da 5.000 euro per Hellas Verona e Salernitana.

Serie A, 31^ giornata: le decisioni del Giudice Sportivo

Gli scaligeri pagano l’atteggiamento di un proprio raccattapalle, reo di aver rallentato più volte la ripresa del gioco, e i granata per il lancio di bottigliette e bicchieri verso alcuni giocatori della squadra avversaria. Dulcis in fundo, l’ammenda da 3.000 euro per il Genoa, per aver ritardato di 5 minuti l’inizio del match di Verona.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui