Dopo la 33^ giornata, il Giudice Sportivo ha reso noti i propri provvedimenti nei confronti dei protagonisti, in negativo, del weekend di Serie A. In particolare sono dodici i calciatori squalificati in vista del prossimo turno, due dei quali espulsi nel corso del match tra Juventus e Bologna. Questi sono proprio i rossoblù Gary Medel e Adama Soumaoro, i quali salteranno il match interno contro l’Udinese. Il cileno, in particolare, non ci sarà neanche nel recupero contro l’Inter, in quanto squalificato per due giornate, con ammenda di 5.000 euro, per le reiterate proteste nei confronti del direttore di gara.
A questi si aggiunge anche il loro compagno di squadra Marko Arnautovic, ammonito e squalificato in quanto precedentemente diffidato. E questa situazione non ha coinvolto solo l’attaccante austriaco. Oltre al numero 9 felsineo, infatti, ci sono altri otto calciatori che salteranno la prossima giornata di campionato dopo aver rimediato un’ammonizione di troppo in seguito a diffida. Particolarmente penalizzata la Salernitana, che nel recupero di campionato contro l’Udinese non potrà contare su Milan Djuric, punito per proteste anche con 1.500 euro di ammenda in quanto capitano, e Pasquale Mazzocchi, mentre i bianconeri dovranno fare a meno di Nahuel Molina.
Penalizzate anche altre due squadre inschiate nella lotta salvezza: il Venezia, che contro l’Atalanta non potrà schierare Ridgeciano Haps e Sofiane Kiyine, e il Cagliari, orfano di Matteo Lovato nello scontro diretto sul campo del Genoa. In seguito ai posticipi del lunedì, sono altri tre i calciatori fermati dal Giudice Sportivo, tutti reduci del bic match dello stadio Diego Armando Maradona tra Napoli e Roma. Questi sono Kalidou Koulibaly per gli azzurri e Daniel Fuzato, espulso dalla panchina, e Nicolò Zaniolo per i giallorossi. Il primo sarà costretto a saltare la trasferta di Empoli, i secondi quella di Milano contro l’Inter.
Gli altri provvedimenti del Giudice Sportivo: sei nuovi diffidati in Serie A
Oltre alla situazione squalificati, il Giudice Sportivo ha aggiornato anche il listone dei diffidati in Serie A. Tra i sei nuovi nomi spicca su tutti quello del capocannoniere del campionato, Ciro Immobile della Lazio, seguito da Bryan Cristante della Roma. Ai due capitolini si aggiungono Filippo Bandinelli dell’Empoli, Federico Ceccherini dell’Hellas Verona, Simone Bastoni dello Spezia e David Okereke del Venezia. Ecco, nel dettaglio, l’elenco completo dei diffidati in Serie A dopo la 33^ giornata.
- ATALANTA: –
- BOLOGNA: Roberto Soriano;
- CAGLIARI: Giorgio Altare, Dalbert, Razvan Marin, Kevin Strootman;
- EMPOLI: Filippo Bandinelli, Riccardo Marchizza, Lorenzo Tonelli;
- FIORENTINA: Sofyan Amrabat, Gaetano Castrovilli, Alvaro Odriozola;
- GENOA: Manolo Portanova;
- HELLAS VERONA: Federico Ceccherini, Fabio Depaoli, Miguel Veloso;
- INTER: Alessandro Bastoni, Ivan Perisic, Arturo Vidal;
- JUVENTUS: Adrien Rabiot, Dusan Vlahovic;
- LAZIO: Ciro Immobile, Luis Felipe, Patric;
- MILAN: Brahim Diaz, Alessio Romagnoli;
- NAPOLI: Diego Demme;
- ROMA: Tammy Abraham, Bryan Cristante, Sergio Oliveira;
- SALERNITANA: Joel Obi;
- SAMPDORIA: Albin Ekdal, Tomas Rincon;
- SASSUOLO: Vlad Chiriches, Gian Marco Ferrari, Georgios Kyriakopoulos;
- SPEZIA: Simone Bastoni, Martin Erlic, Emmanuel Gyasi;
- TORINO: Ola Aina, Alessandro Buongiorno, Koffi Djidji, Wilfried Singo;
- UDINESE: Rodrigo Becao, Jean-Victor Makengo, Nehuen Perez, Brandon Soppy;
- VENEZIA: Mattia Caldara, David Okereke, Antonio Junior Vacca.
Alle sanzioni per i calciatori, come di consueto, si aggiungono anche quelle nei confronti delle società. In particolare sono state sanzionate con 10.000 euro di ammenda il Genoa e l’Hellas Verona, a causa del lancio di fumogeni e oggetti potenzialmente contundenti da parte dei propri sostenitori nel settore occupato dalla tifoseria avversaria. A queste si aggiunge quella da 2.000 euro inflitta all’Udinese, per avere ritardato di circa due minuti la ripresa della partita contro l’Empoli.