Dopo la 34^ giornata di Serie A, il Giudice Sportivo ha reso noti i propri provvedimenti. In particolare, si è registrata una sola espulsione, con allegata ammenda da 5.000 euro, all’indirizzo di Georgios Kyriakopulos del Sassuolo, dopo gli insulti verso l’arbitro al termine della gara contro la Juventus. Oltre a lui, i calciatori fermati per squalifica per un turno, in quanto ammoniti in seguito a diffida, sono sei. Tra questi, il nome più altisonante è quello di Sergio Oliveira della Roma, che salterà il prossimo match interno contro il Bologna. Al portoghese si aggiunge Filippo Bandinelli dell’Empoli, costretto a dare forfait contro il Torino.
Il breve elenco di giocatori assenti nella prossima giornata di Serie A è completato da due tesserati di squadre liguri, Sampdoria e Spezia. Questi sono il centrocampista Tomas Rincon e il difensore Martin Erlic, che contro Genoa e Lazio saranno costretti ad assistere dalla tribuna, così come Nehuen Perez dell’Udinese, non arruolabile nel recupero contro la Fiorentina. A questa lista si aggiunge anche il tecnico dell’Hellas Verona Igor Tudor, diffidato e ammonito, che non siederà in panchina contro il Cagliari.
Gli altri provvedimenti del Giudice Sportivo: dieci nuovi diffidati in Serie A
Come di consueto, oltre all’elenco degli squalificati, il Giudice Sportivo ha aggiornato anche quello dei diffidati in Serie A. In particolare, i nomi nuovi a rischio squalifica sono dieci. Su tutti spiccano quelli di Hakan Calhanoglu dell’Inter, Moise Kean della Juventus, Pierre Kalulu e Ficayo Tomori del Milan e Gianluca Mancini della Roma. A questi si aggiungono Alberto Grassi e Joao Pedro del Cagliari, Mattia Destro del Genoa, Koray Gunter dell’Hellas Verona e Ignacio Pussetto dell’Udinese. Ecco, nel dettaglio, l’elenco completo dei diffidati in Serie A dopo la 34^ giornata.
- ATALANTA: – ;
- BOLOGNA: Roberto Soriano;
- CAGLIARI: Giorgio Altare, Alberto Grassi, Dalbert, Razvan Marin, Joao Pedro, Kevin Strootman;
- EMPOLI: Riccardo Marchizza, Lorenzo Tonelli;
- FIORENTINA: Sofyan Amrabat, Gaetano Castrovilli, Alvaro Odriozola;
- GENOA: Mattia Destro, Manolo Portanova;
- HELLAS VERONA: Federico Ceccherini, Fabio Depaoli, Koray Gunter, Miguel Veloso;
- INTER: Alessandro Bastoni, Hakan Calhanoglu, Ivan Perisic, Arturo Vidal;
- JUVENTUS: Moise Kean, Adrien Rabiot, Dusan Vlahovic;
- LAZIO: Ciro Immobile, Luis Felipe, Patric;
- MILAN: Brahim Diaz, Pierre Kalulu, Alessio Romagnoli, Ficayo Tomori;
- NAPOLI: Diego Demme;
- ROMA: Tammy Abraham, Bryan Cristante, Gianluca Mancini;
- SALERNITANA: Grigoris Kastanos, Joel Obi, Luca Ranieri;
- SAMPDORIA: Albin Ekdal;
- SASSUOLO: Vlad Chiriches, Gian Marco Ferrari, Georgios Kyriakopoulos;
- SPEZIA: Simone Bastoni, Emmanuel Gyasi;
- TORINO: Ola Aina, Alessandro Buongiorno, Koffi Djidji, Wilfried Singo;
- UDINESE: Rodrigo Becao, Jean-Victor Makengo, Nehuen Perez, Ignacio Pussetto, Brandon Soppy;
- VENEZIA: Mattia Caldara, David Okereke, Antonio Junior Vacca.
Come di consueto, non mancano le sanzioni nei confronti delle società. In particolare è stata comminata un’ammenda da 5.000 euro alla Roma, a causa del lancio di un bicchiere semipieno da parte di alcuni tifosi contro il settore ospite. Motivazione simile, ma per 4.000 euro, a causa del lancio in campo di coriandoli che hanno ritardato l’inizio della gara contro la Fiorentina, anche per la Salernitana. Infine si segnala l’ammenda da 2.000 euro per il Torino, punti per aver ritardato l’inizio del secondo tempo contro lo Spezia.