Serie A, 35^ giornata: le decisioni del Giudice Sportivo

0

La Serie A si avvicina in maniera spedita verso il termine della stagione 2021-2022, e dopo la 35^ giornata il Giudice Sportivo ha reso noti i propri provvedimenti. In particolare, sono solo quattro i calciatori fermati per un turno, due dei quali espulsi. Questi sono il difensore Petar Stojanovic e il centrocampista Valerio Verre, entrambi dell’Empoli. Assenze pesanti, in casa azzurra, in vista della trasferta sul campo dell’Inter.

Serie A, 35^ giornata: le decisioni del Giudice Sportivo

A questi si aggiunge anche un altro centrocampista: Sasa Lukic del Torino. Il giocatore serbo, grande protagonista delle ultime uscite stagionali contro Spezia e Atalanta, con due doppiette, salterà il match casalingo contro il Napoli. Infine, il Giudice Sportivo ha fermato per un turno, in seguito a riesame delle immagini televisive, anche Ivan Provedel dello Spezia, reo di aver pronunciato un’espressione blasfema.

Gli altri provvedimenti del Giudice Sportivo: otto nuovi diffidati

Oltre all’elenco degli squalificati, il Giudice Sportivo ha reso noti anche i nomi dei nuovi diffidati in Serie A. Alla già corposa lista, si aggiungono altri otto elementi. Ancora una volta viene colpito l’Empoli, con Andrea Pinamonti a rischio squalifica, così come José Palomino dell’Atalanta, Youssef Maleh della Fiorentina e Viktor Kovalenko dello Spezia. Chiudono l’elenco due tesserati a testa di Hellas Verona e Sassuolo: i gialloblù Antonin Barak Adrien Tameze e i neroverdi Domenico Berardi e Maxime Lopez. Ecco, nel dettaglio, l’elenco completo dei diffidati in Serie A dopo la 35^ giornata.

  • ATALANTA: José Palomino;
  • BOLOGNA: Roberto Soriano;
  • CAGLIARI: Giorgio Altare, Alberto Grassi, Dalbert, Razvan Marin, Joao Pedro, Kevin Strootman;
  • EMPOLI: Riccardo Marchizza, Andrea Pinamonti, Lorenzo Tonelli;
  • FIORENTINA: Sofyan Amrabat, Gaetano Castrovilli, Youssef Maleh, Alvaro Odriozola;
  • GENOA: Mattia Destro, Manolo Portanova;
  • HELLAS VERONA: Antonin Barak, Federico Ceccherini, Fabio Depaoli, Koray Gunter, Adrien Tameze, Miguel Veloso;
  • INTER: Alessandro Bastoni, Ivan Perisic, Arturo Vidal;
  • JUVENTUS: Moise Kean, Adrien Rabiot, Dusan Vlahovic;
  • LAZIO: Ciro Immobile, Luis Felipe, Patric;
  • MILAN: Brahim Diaz, Pierre Kalulu, Alessio Romagnoli, Ficayo Tomori;
  • NAPOLI: Diego Demme;
  • ROMA: Tammy Abraham, Bryan Cristante, Gianluca Mancini;
  • SALERNITANA: Grigoris Kastanos, Joel Obi, Luca Ranieri;
  • SAMPDORIA: Albin Ekdal;
  • SASSUOLO: Domenico Berardi, Vlad Chiriches, Gian Marco Ferrari, Georgios Kyriakopoulos, Maxime Lopez;
  • SPEZIA: Simone Bastoni, Emmanuel Gyasi, Viktor Kovalenko;
  • TORINO: Ola Aina, Alessandro Buongiorno, Koffi Djidji, Wilfried Singo;
  • UDINESE: Rodrigo Becao, Gerard Deulofeu, Ignacio Pussetto, Brandon Soppy, Destiny Udogie;
  • VENEZIA: Mattia Caldara, David Okereke, Antonio Junior Vacca.

Alle sanzioni nei confronti dei giocatori, come di consueto, si aggiungono le ammende per le società. In particolare è stato punito con 12.000 euro di ammenda il Genoa, a causa del lancio di fumogeni da parte dei propri supporters in tre momenti diversi della partita contro la Sampdoria. A questa si aggiunge l’ammenda da 8.000 euro nei confronti del Cagliari, a causa del lancio in campo di un seggiolino nei confronti di un calciatore rossoblù.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui