Con la 38^ giornata è calato definitivamente il sipario sulla Serie A 2021-2022, e il Giudice Sportivo ha reso noti i nomi dei dieci calciatori che salteranno per squalifica la prima giornata della prossima stagione. In particolare, nessuno di questi è stato espulso nel corso delle partite disputate nell’ultimo turno, ma sono stati tutti ammoniti partendo da uno status di diffidati. Tra questi, spiccano i nomi di due elementi importanti della Juventus: il centrocampista Adrien Rabiot e l’attaccante Moise Kean.
Nomi altrettanto importanti sono quelli di Remo Freuler dell’Atalanta e di Luiz Felipe della Lazio. Entrambi, pertanto, salteranno la prima giornata della prossima stagione, col difensore biancoceleste che, tuttavia, dovrebbe cambiare aria. Particolarmente penalizzato anche l’Hellas Verona, che dovrà rinunciare a Federico Ceccherini, Nicolò Casale e Miguel Veloso. Chiudono l’elenco Giorgio Altare del Cagliari, Maxime Lopez del Sassuolo e Alessandro Buongiorno del Torino.
Tra le sanzioni comminate ai calciatori se ne aggiungono anche quelle di natura pecuniaria verso le società. Nel caso specifico, la squadra sanzionata è stata lo Spezia. I liguri, in particolare, sono stati punti con un’ammenda da 2.000 euro per aver ritardato senza alcuna giustificazione la ripresa della partita contro il Napoli.
Gli altri provvedimenti del Giudice Sportivo: dieci nuovi diffidati in Serie A
Oltre all’aggiornamento sulla situazione squalificati in Serie A, il Giudice Sportivo ha reso noti i nomi dei dieci calciatori che si aggiungono al listone dei diffidati. Tra questi spiccano quelli di Nicolò Barella dell’Inter, di Sandro Tonali del Milan, Lucas Leiva della Lazio e Roger Ibanez della Roma. A questi si aggiungono Nahitan Nandez del Cagliari, Petar Stojanovic dell’Empoli, Lorenzo Venuti della Fiorentina e Rey Manaj dello Spezia. Chiudono l’elenco due giocatori di Genoa e Sampdoria: Domenico Criscito e Alex Ferrari. Ecco, nel dettaglio, l’elenco completo dei diffidati in Serie A dopo la 38^ giornata.
- ATALANTA: Teun Koopmeiners, José Palomino;
- BOLOGNA: Aaron Hickey, Lukasz Skorupski, Roberto Soriano;
- CAGLIARI: Dalbert, Alberto Grassi, Razvan Marin, Nahitan Nandez, Leonardo Pavoletti, Joao Pedro, Kevin Strootman;
- EMPOLI: Liam Henderson, Riccardo Marchizza, Andrea Pinamonti, Petar Stojanovic, Lorenzo Tonelli;
- FIORENTINA: Gaetano Castrovilli, Alvaro Odriozola, Lorenzo Venuti;
- GENOA: Milan Badelj, Domenico Criscito, Mattia Destro, Manolo Portanova;
- HELLAS VERONA: Antonin Barak, Gianluca Caprari, Nicolò Casale, Fabio Depaoli, Adrien Tameze;
- INTER: Nicolò Barella, Alessandro Bastoni, Matteo Darmian, Ivan Perisic, Arturo Vidal;
- JUVENTUS: Juan Cuadrado, Paulo Dybala, Dusan Vlahovic;
- LAZIO: Ciro Immobile, Lucas Leiva, Sergej Milinkovic-Savic;
- MILAN: Brahim Diaz, Olivier Giroud, Pierre Kalulu, Rafael Leao, Alessio Romagnoli, Ficayo Tomori, Sandro Tonali;
- NAPOLI: Diego Demme;
- ROMA: Tammy Abraham, Bryan Cristante, Roger Ibanez;
- SALERNITANA: Norbert Gyomber, Grigoris Kastanos, Joel Obi, Ivan Radovanovic, Luca Ranieri;
- SAMPDORIA: Albin Ekdal, Alex Ferrari;
- SASSUOLO: Domenico Berardi, Vlad Chiriches, Gian Marco Ferrari;
- SPEZIA: Viktor Kovalenko, Giulio Maggiore, Rey Manaj;
- TORINO: Ola Aina, Koffi Djidji, Armando Izzo;
- UDINESE: Tolgay Arslan, Gerard Deulofeu, Ignacio Pussetto, Brandon Soppy, Destiny Udogie;
- VENEZIA: Mattia Caldara, Thomas Henry.