Per determinare chi siano i migliori c’è bisogno che qualcuno venga definito peggiore. In pochi si prendono questa responsabilità ma noi siamo tra questi. Dopo aver visto i 5 attaccanti top, passiamo ora ai 5 flop al fantacalcio dopo queste prime partite di Serie A.
Come per l’articolo precedente, vi ricordiamo che prenderemo in considerazione gli attaccanti che abbiano giocato almeno il 70% delle partite finora disputate. Dopo questa veloce premessa, di seguito i 5 attaccanti flop al fantacalcio.
Serie A: 5 attaccanti flop al fantacalcio
Thomas Henry: il calciatore francese è arrivato al Venezia con l’etichetta dell’attaccante capace di fare la differenza. I numeri parlavano per lui: in 35 presenze nella Jupiler Pro League (campionato belga) il calciatore aveva messo a segno 24 gol e 6 assist. Situazione completamente opposta oggi: il numero 14 dei lagunari ha giocato 11 partite mettendo a segno un solo gol e regalando due assist; molto poco rispetto alle aspettative con le quali è stato presentato. Ad oggi la sua fantamedia è molto bassa: 5.95; troppo poco per chi doveva salvare la squadra a suon di gol e buone prestazioni.
Patrick Cutrone: ci dispiace menzionare l’ex attaccante rossonero in questa speciale classifica. L’attaccante classe 1998 non è riuscito a mantenere le promesse dopo l’esperienza positiva con la maglia del Milan. Da lì il calciatore azzurro ha iniziato un lungo girovagare per l’Europa senza mai incedere. Questa estate è approdato all’Empoli: poteva essere l’ambiente ideale per rilanciarsi ma così non è stato. Patrick Cutrone, in 11 partite disputate, ha segnato un solo gol e fornito un solo assist: in virtù di queste statistiche la sua fantamedia è bloccata ad un 6.05. Se l’attaccante non invertirà questo trend questa sarà destinata a scendere ma le partite per rifarsi ci saranno e noi ci contiamo.
Alvaro Morata: quanti di voi avevano puntato sull’asso spagnolo all’asta iniziale vista anche la partenza di CR7?
Non preoccupatevi, riusciamo a sentire le vostre lacrime. Poteva essere l’anno dell’attaccante spagnolo che poteva recitare il ruolo da protagonista dopo la partenza del fuoriclasse portoghese ma così non è stato: la falsa partenza della Juventus, unita al momento poco brillante del calciatore, ha influito sul suo rendimento. Alvaro in questa stagione è sceso in campo 11 volte ma ha timbrato il cartellino in sole due occasioni: con questi numeri la fantamedia è da “horror” per un attaccante da secondo slot al fantacalcio; infatti si legge solo un 6.18. Cosa pensate, continuerà ad essere lui l’attaccante titolare della “Vecchia Signora”?
Giacomo Raspadori: l’attaccante dei neroverdi, dopo quanto di buono fatto vedere la passata stagione, poteva essere il protagonista di una buonissima stagione visto che Ciccio Caputo aveva lasciato l’Emilia per trasferirsi a Genoa, sponda Samp. Per ora però le cose non stanno andando per il verso giusto: l’attaccante classe 2000 finora è sempre sceso in campo ma ha collezionato un solo gol e fornito un solo assist facendo registrare una fantamedia di 6.21. Un po’ troppo poco per un calciatore che avrebbe dovuto sostenere l’intero peso dell’intero attacco del Sassuolo.
Simy: per l’attaccante nigeriano vale quasi lo stesso discorso fatto in precedenza per Henry. Se per il primo però potremmo trovare la scusa dell’adattamento ad un campionato diverso, per il secondo non possiamo trovare attenuanti. Simy conosce già la Serie A e sa anche cosa significa giocare per la salvezza visto che la Salernitana lo ha acquistato dal Crotone (retrocesso lo scorso anno nonostante i 20 gol dell’attaccante). I numeri di quest’anno sono nettamente peggiorati: 12 partite giocate, un solo gol e due assist con una fantamedia di 6.12. Sapevamo che sarebbe stato difficile assistere ad un exploit simile a quello dell’anno scorso ma non ci aspettavamo nemmeno un simile tracollo…
Con questo articolo abbiamo concluso con la speciale rubrica dedicata ai top ed ai flop del campionato. Cosa pensate, chi avreste inserito voi al nostro posto?
Noi intanto vi salutiamo e vi diamo appuntamento a questo fine settimana con gli articoli dedicati ai consigli sul fantacalcio.