Arriva la sosta per le Nazionali ed è il momento di stilare i primi bilanci sui 5 centrocampisti top del fantacalcio in Serie A. Tra qualche nome altisonante, spunta anche qualche sorpresa, che ha fatto la fortuna dei fantallenatori. Nomi big un giocatore del Venezia nella lista.
Serie A, 5 centrocampisti top al fantacalcio
Lorenzo Pellegrini: nel periodo non felice della Roma, la sua stella è quella che brilla maggiormente. José Mourinho, infatti, ne ha avanzato il raggio d’azione, spostandolo nella trequarti e innescando tutto il suo potenziale offensivo. Su 11 partite giocate, ben 5 reti, di cui una splendida col Cagliari su punizione e 2 assist. Unico neo? Un’espulsione che gli è costata un turno di squalifica. La fantamedia viaggia su ritmi altissimi: 7,95. E non è escluso che possa continuare a salire.
Mattia Aramu: il classe 1995 ha preso con forza il peso dell’attacco lagunare. Sconosciuto ai più, si era già distinto nella cavalcata del Venezia verso la massima serie. Giocatore avanzato ma listato trequartista, ha fin qui messo a referto su 9 presenze ben 4 gol (2 dal dischetto) e 2 passaggi vincenti. Anima del gioco di Paolo Zanetti, vuole continuare a stupire per trascinare i suoi verso un’ardua salvezza. Fantamedia: 7,89.
Brahim Diaz: Stefano Pioli confidava nel mercato estivo per trovare il sostituto di Calhanoglu. Invece, lo ha ritrovato in casa. Rinnovato il prestito dal Real Madrid, lo spagnolo si è preso le chiavi della trequarti rossonera, muovendosi su tutto il campo ed ispirando diverse giocate. Rete gonfiata in 3 occasioni e un assist, per una fantamedia di 7,75. Da valutare per la convalescenza post-Covid, i fantallenatori sperano di poter contare nuovamente su di lui.
Antonio Candreva: l’ex Inter ha letteralmente le ali. Nonostante una Sampdoria ai minimi storici e in zona retrocessione, la voce dei suoi piedi si distingue dal coro. A 34 anni riesce ad essere trainante per i blucerchiati di D’Aversa. Fin qui, addirittura 4 centri e 2 assist per i compagni. Così ispirato che spesso si ritrova a predicare nel deserto. La fantamedia è incoraggiante: 7,58.
Antonin Barak: con Di Francesco doveva trovare la sua dimensione in mezo al campo, con Tudor è completamente rinato. Ficcante con i suoi inserimenti e fonte di assist per Simeone, è diventato il nuovo rigorista degli scaligeri. 4 reti, di cui 3 dal dischetto, e 1 assist completano il suo repertorio. Destinato a lievitare, con una fantamedia di 7,42.
Dopo aver analizzato i top, non perdetevi nemmeno il resoconto dei 5 centrocampisti flop della Serie A. Il giusto momento per riflettere su eventuali svincoli e scambi.