Dopo 12 giornate di campionato, la nostra Serie A si è appena fermata per lasciare spazio alla nazionale di mister Roberto Mancini. Gli Azzurri, infatti, contro la Svizzera venerdì sera allo Stadio Olimpico di Roma, si giocheranno una buona fetta di qualificazione al Mondiale in Qatar. Il nostro torneo nazionale, dunque, si è fermato e i fanta-allenatori hanno ancora negli occhi i difensori della Serie A definiti “top” al fantacalcio.
Indubbiamente le partenze di Milan e Napoli hanno aiutato la retroguardia delle due compagini a guadagnare terreno e posizioni nei cuori dei fanta-tifosi. In realtà, però, per fanta-media, altri calciatori hanno mantenuto il passo degli atleti azzurri e rossoneri.
Serie A: 5 difensori top al fantacalcio
Dopo aver seguito le prime giornate di campionato, consigliando sempre chi schierare e chi evitare durante i vari turni, in concomitanza con la sosta per la Nazionale, vogliamo fare il punto sui migliori difensori da avere o da acquistare per le vostre fanta-formazioni. In realtà 8 sarebbero i nomi dei calciatori meritevoli di menzione, eppure nomineremo solo quelli che, secondo noi, hanno davvero stupito tutti.
Domenico Criscito: il primo da citare è il terzino/braccetto difensivo del Grifone. Il capitano del Genoa ha iniziato la stagione come meglio non avrebbe potuto, portando bonus ai propri fanta-allenatori. Nelle prime 12 giornate, giocate tutte da titolare, il classe ’86 ha segnato 5 gol e servito anche 1 assist, mantenendo la media del 7,33.
Kalidou Koulibaly: la grandezza del colosso napoletano è certificata dalla sua fanta-media. Criscito, infatti, ha realizzato 5 gol e fornito un assist per arrivare al 7,33; il n°26 napoletano, avendo siglato solamente due reti, è riuscito a mantenere una media del 7,18, laureandosi miglior difensore di questo inizio di stagione (per livello di rendimento).
Lorenzo De Silvestri: tra alti e bassi, il Bologna di Sinisa Mihajlovic sta conducendo un campionato di tutto rispetto. Oltre ai vari Barrow ed Arnautovic, in zona gol, si è visto tantissimo il terzino italiano. De Silvestri, infatti, in 12 presenze, ha segnato tre gol e fatto registrare anche un assist, mantenendo alte le proprie prestazioni e avendo una fanta-media di 6,96.
Federico Dimarco: dopo la grandissima stagione all’Hellas Verona, il terzino nostrano, anche con la casacca dell’Inter, si sta ripetendo. Nonostante il rigore sbagliato contro l’Atalanta, infatti, l’esterno sinistro, in 11 apparizioni, ha segnato due gol e ha fornito due assist, mantenendo una fanta-media del 7,18.
Davide Faraoni: il n°5 sta trascinando gli uomini di Tudor verso la parte alta della classifica. Faraoni, infatti, ha giocato 11 partite, ha segnato due reti e fatto registrare due assist. Nonostante i tre cartellini gialli, la sua fanta-media è una delle più alte della Serie A: 6,77.
Outsider che hanno stupito
Oltre a questi cinque calciatori, altri tre sono i ragazzi che ci sentiamo di nominare: o perché hanno portato gioie inaspettate o perché si sono confermati tra i difensori “top” al Fantacalcio.
Alla prima categoria appartiene sicuramente Arthur Theate. Il centrale difensivo del Bologna, infatti, pur essendo partito da vero e proprio sconosciuto, con il passare delle settimane è diventato un titolare inamovibile dei rossoblù. Ad oggi il belga, oltre che essere stato convocato in Nazionale, ha disputato 8 partite e ha segnato anche due gol, sfornando anche un assist.
Alla seconda categoria, invece, appartengono Davide Calabria e Giovanni Di Lorenzo. I due sono entrambi terzini e hanno avuto un rendimento davvero alto durante queste prime dodici giornate di campionato. Il milanista ha giocato 10 partite, ha segnato due gol e fornito anche un assist (fanta-media del 6,9); il napoletano, invece, è sceso in campo 12 volte e ha portato un gol ai propri fanta-allenatori (fanta-media del 6,5).
Dopo avervi parlato dei migliori difensori del campionato, abbiamo preparato anche un analisi sui “flop” del reparto arretrato.