Serie A, 5^ giornata: le decisioni del Giudice Sportivo

0

Con la 5^ giornata di Serie A giunta al termine, vengono resi noti anche i nomi dei sanzionati dal Giudice Sportivo. Spicca su tutti il nome di Lorenzo Pellegrini, espulso per somma di ammonizioni nel corso del match tra Roma e Udinese. Un provvedimento molto discusso soprattutto dall’allenatore giallorosso, José Mourinho. Il centrocampista, infatti, sarà costretto a rimanere fermo per un turno, saltando un match attesissimo come il derby capitolino contro la Lazio. Il numero 7 giallorosso, tuttavia, non è l’unico ad aver subito la massima punizione con identica sanzione di un turno di squalifica. 

Serie A, 5^ giornata: le decisioni del Giudice Sportivo

Una dinamica simile, infatti, si è verificata a Firenze, dove l’attaccante viola Nico Gonzalez ha subito due ammonizioni nel giro di pochi secondi e sarà costretto a saltare la trasferta di Udine. A differenza di Pellegrini, tuttavia, l’argentino paga a caro prezzo le proteste con applauso sarcastico all’indirizzo del direttore di gara Michael Fabbri. Proteste che hanno penalizzato anche Sinisa Mihajlovic, espulso durante il match tra Bologna e Genoa, e Marco Celia, preparatore atletico della Salernitana, nell’incontro casalingo contro l’Hellas Verona. Per entrambi è scattato un turno di squalifica, col tecnico serbo costretto a non sedere in panchina nella trasferta di Empoli.

I provvedimenti del Giudice Sportivo dopo la 5^ giornata di Serie A: ammenda per l’Hellas Verona

Tra gli altri provvedimenti del Giudice Sportivo dopo la 5^ giornata di Serie A spicca l’ammenda di 10.000 euro inflitta all’Hellas Verona. Come si evince dal comunicato, è scattata la sanzione all’indirizzo della società scaligera: “Per avere suoi sostenitori, nel corso del secondo tempo, intonato cori insultanti di matrice territoriale nei confronti dei sostenitori della squadra avversaria”.

Serie A, 5^ giornata: le decisioni del Giudice Sportivo

Episodi del genere non sono nuovi in casa gialloblù. Una frangia estrema, piuttosto corposa, dei propri supporters, infatti, da sempre rimbalza agli onori della cronaca per queste “gesta”. Un piccolo ulteriore segnale del fatto che occorre una forte riforma del sistema calcio. Il tutto a partire dall’educazione allo sport e alla convivenza civile delle nuove generazioni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui