All’indomani della 6^ giornata di Serie A il Giudice Sportivo ha emesso il proprio verdetto. L’unico calciatore espulso è stato Koffi Djidji del Torino, nel corso del match pareggiato sul campo del Venezia. Il difensore si è reso protagonista, in negativo, in occasione del fallo che ha causato il calcio di rigore dell’1-1 finale, realizzato dall’ex Mattia Aramu.
https://youtu.be/PuCNiRaiYNI
In questa circostanza, infatti, Djidji è stato ammonito per la seconda volta, lasciando i propri compagni in dieci contro undici. La squalifica per un turno, di conseguenza, impedirà al giocatore di prendere parte a uno degli appuntamenti più attesi della stagione: il derby della Mole contro la Juventus. Il match è in programma allo stadio Olimpico “Grande Torino” sabato 2 ottobre, alle ore 18:00.
I provvedimenti del Giudice Sportivo dopo la 6^ giornata di Serie A: Zaniolo “graziato”
Il sesto turno di campionato si è rivelato essere molto spettacolare, visti i 35 gol segnati sui vari campi. Allo stesso tempo, sono stati pochi gli altri provvedimenti decretati dal Giudice Sportivo. Infatti non risultano altre sanzioni verso giocatori, fatta eccezione per due casi. Il primo è quello di Rafael Toloi dell’Atalanta, ammonito e multato con 1.500 euro di ammenda per proteste reiterate nonostante fosse il capitano.
Il secondo caso, invece, riguarda Nicolò Zaniolo, multato con 10.000 euro per: “Avere, al termine della gara, uscendo dal terreno di giuoco, rivolto ai sostenitori della squadra avversaria un gesto di sfida e volgare”. Quanto fatto dal giovane attaccante romanista resta sicuramente un atteggiamento da condannare. Allo stesso tempo, tuttavia, José Mourinho sarà contento di poter contare su di lui nel prossimo impegno di campionato.
Per quanto riguarda i diffidati, entrano in questa lista di giocatori a rischio Bryan Cristante e Dimitris Nikolau. I due tesserati di Roma e Spezia, infatti, hanno subito la quarta ammonizione stagionale. Di conseguenza, a partire dal match in trasferta dei liguri sul campo dell’Hellas Verona e dei giallorossi in casa contro l’Empoli, dovranno entrambi prestare ancora più attenzione alla condotta tenuta in campo.
Sanzioni alle società: ammende per Inter e Napoli
Le sanzioni monetarie hanno colpito anche alcune società: il Napoli, con 3.000 euro, e l’Inter, con 2.000 euro. L’utilizzo, da parte di uno dei supporters: “Di un fischietto che disturbava il regolare svolgimento della gara” è il motivo dell’ammenda inflitta alla società partenopea. I nerazzurri, invece, hanno subito la sanzione a causa di alcuni cori offensivi rivolti da una parte di tifosi a Gian Piero Gasperini, mister dell’Atalanta, durante il match dello scorso weekend.