Benvenuti alla diretta live testuale di Atalanta-Lazio, big match di questa 26esima giornata di Serie A. Le due formazioni sono pronte a darsi battaglia al Gewiss Stadium. La squadra di casa dovrà fare a meno di Gasperini che non sarà in panchina causa squalifica e sarà sostituito dal suo vice Gritti. Per Inzaghi e la sua Lazio è una partita chiave per la lotta scudetto dopo aver visto la Juventus scappare via in classifica dopo la vittoria di Bologna di lunedì. Il match sarà diretto da Orsato di Schio.
Di seguito la diretta live testuale di Atalanta-Lazio.
Primo tempo
21.47 Inizia Atalanta-Lazio dopo il minuto di raccoglimento dedicato alle vittime del Covid-19.
5′ VANTAGGIO LAZIO: discesa di Lazzari sulla destra che mette in mezzo un gran pallone che sfortunatamente De Roon devia nella propria porta nel tentativo di anticipare Jony.
11′ RADDOPPIO LAZIO: grandissimo gol di Milinkovic Savic che si aggiusta il pallone sul destro dal limite dell’area e fa partire un bolide che va a infilarsi quasi all’altezza dell’incrocio dei pali difesi da un incolpevole Gollini. Lazio straripante in avvio.
26′ occasione Atalanta: Gomez sguscia via sulla sinistra e mette in mezzo un bel pallone per Zapata messo benissimo in area di rigore. Grande anticipo di Radu e palla in corner.
27′ occasione Lazio: grande azione solitaria di Immobile che arriva fin quasi al limite dell’area atalantina e spara col destro, palla fuori di un niente alla sinistra di Gollini.
28′ occasione Atalanta: Gomez con un tunnel serve Freuler dentro l’area che gli restituisce il pallone. Gomez tira verso Strakosha che respinge, sul tap in Zapata manda fuori.
29′ occasione Lazio: splendido pallone di Milinkovic a servire Lazzari sulla corsia destra. Palla dentro dell’ex Spal verso Immobile che spara verso la porta di Gollini a botta sicura, palla fuori di un niente.
31′ occasione Atalanta: Malinovskyi si coordina dal limite e spara un fendente rasoterra che Strakosha manda in calcio d’angolo con un ottima parata.
35′ occasione Lazio: Luis Alberto dentro l’area per Correa che si gira e tira. Para Gollini in due tempi.
38′ GOL ATALANTA: Cross di Hateboer dalla destra che trova Gosens dentro l’area. L’esterno sinistro atalantino sfrutta la sua forza fisica anticipando Lazzari e batte Strakosha incolpevole con un grande stacco di testa.
45′ occasione Atalanta: Zapata dentro l’area di rigore smista per Gosens a sinistra che spara di prima verso la porta di Strakosha. Il portiere albanese para facilmente.
Commento primo tempo
Come ci si poteva aspettare, grande partita in questo primo tempo dove la Lazio aspetta inizialmente la Dea nella propria metà campo e appena può la punisce con dei ribaltamenti di campo fulminei. La squadra di Inzaghi sembra non essersi mai fermata e parte subito a mille trovando ottime imbucate sulle corsie laterali. In una di queste Lazzari fa partire il cross rasoterra che propizia l’autorete di De Roon che vale l’1-0. L’Atalanta subisce il gol del vantaggio e sembra spaesata, al contrario della Lazio che continua a spingere e con Milinkovic trova un grandissimo gol dalla distanza. Da lì comincia la reazione degli uomini di Gritti che macinano occasioni e iniziano a giocare con la solita intensità fino a trovare la rete di Gosens che riapre il match.
Secondo tempo
46′ Si riparte al Gewiss Stadium senza cambi da entrambe le parti
49′ occasione Atalanta: Gomez crossa da sinistra e trova sul ribaltamento Freuler che tira al volo verso la porta di Strakosha. Palla deviata, corner per l’Atalanta.
50′ occasione Atalanta: Gomez crossa ancora verso il centro dell’area trovando Zapata spalle alla porta. Il colombiano vede Djimsiti alle sue spalle che gira di prima intenzione mandando di poco a lato rispetto alla porta di Strakosha.
52′ ammonizione Atalanta: Toloi sbraccia su Milinkovic Savic che era andato via in palleggio. Giallo per il difensore atalantino. Brutto taglio al volto per il centrocampista serbo della Lazio che è costretto a uscire a bordo campo.
55′ sostituzione Lazio: esce Correa che ha qualche problema fisico, al suo posto Caicedo
56′ ammonizione Atalanta: giallo per De Roon che entra in maniera dura su Jony.
60′ sostituzione Lazio: esce Cataldi per un problema al ginocchio. Dentro Parolo.
66′ PAREGGIO ATALANTA: Rete splendida di Malinovkyi che fa partire un sinistro potentissimo dal limite dell’area. Il pallone si infila sotto l’incrocio alla sinistra di un incolpevole Strakosha. 2-2 a Bergamo.
69′ doppia sostituzione Atalanta: escono Zapata e Gosens, entrano Muriel e Castagne.
72′ ammonizione Lazio: brutta entrata di Milinkovic Savic su Toloi che aveva già allontanato il pallone. Giallo per l’autore del secondo gol laziale.
76′ tripla sostituzione Lazio: escono Radu, Luis Alberto e Jony. Entrano Bastos, Anderson e Lukaku.
76′ sostituzione Atalanta: esce Malinovskyi e entra Ilicic.
79′ occasione Atalanta: grande slalom di Ilicic che salta mezza difesa della Lazio e dopo essere entrato in area scarica su Muriel che prova il tiro verso la porta laziale. Salvataggio miracoloso di Acerbi e palla in corner.
80′ VANTAGGIO ATALANTA: Sul corner seguente, esce male Strakosha e Palomino ne approfitta per appoggiare di testa a porta sguarnita. L’Atalanta la ribalta.
85′ ammonizione Lazio: Patric fa un brutto intervento su Gomez dopo essere stato saltato di netto. Giallo scontato.
90′ occasione Atalanta: parata clamorosa di Strakosha che blocca il tiro di Gomez solo davanti a lui dopo una ripartenza orchestrata da Muriel.
Saranno 5 i minuti di recupero in questo secondo tempo
95′ Finisce qui una splendida partita. Atalanta-Lazio 3-2
Commento secondo tempo
I ritmi calano e non potrebbe essere altrimenti vista la precaria condizione fisica di entrambe le squadre. L’Atalanta dimostra maggiore tenuta e man mano che passano i minuti prende sempre più campo a una Lazio che finisce la benzina troppo presto. La splendida rete di Malinovskyi ripaga gli sforzi dell’undici di Gritti che non si accontentano dopo la rete del pari. La Lazio finisce le idee e tenta solo qualche timida ripartenza, di fronte a una Dea che pare più tonica per quanto stanca dopo il secondo impegno in tre giorni. Male Strakosha in occasione del terzo gol nerazzurro che chiude una partita comunque piacevole e giocata a viso aperto dalle due contendenti.