Benvenuti alla diretta live testuale di Atalanta-Napoli, uno dei match più interessanti di questa decima giornata di ritorno in Serie A.
L’Atalanta vuole confermare l’ottimo rullino di marcia dopo la ripartenza post pandemia e questa sera schiera tutti i suoi tenori principali là davanti. La squadra di Gasperini è il miglior attacco del campionato con 80 reti segnate, nonchè uno dei migliori in Europa, numeri impressionanti per una realtà che non finisce mai di stupire.
Dall’altra parte il Napoli rigenerato dalla vittoria in Coppa Italia contro la Juventus. Gattuso è riuscito a trovare nuovi stimoli a una squadra ormai allo sbando, giunta forse alla fine di un ciclo. I partenopei non hanno mai perso dopo la sosta, esprimendo peraltro un calcio tornato armonioso, piacevole da vedere e che da tempo non si vedeva dalle parti del San Paolo.
Il match del Gewiss Stadium si preannuncia quindi interessante e ricco di emozioni. Segui con noi la diretta live di Atalanta-Napoli.
Primo tempo
Dopo il fischio d’inizio dell’arbitro Doveri, comincia Atalanta-Napoli.
8′ occasione Napoli: gol annullato ai partenopei per fuorigioco di Mertens sul passaggio di Politano al centro dell’area.
10′ occasione Napoli: Mertens va al tiro dal limite dell’area. Il belga apre troppo il destro e la palla finisce larga al lato della porta di Gollini.
15′ occasione Napoli: Koulibaly prova lo stacco di testa dentro l’area atalantina su preciso cross di Fabian Ruiz. Palla alta sopra la traversa.
16′ occasione Atalanta: primo squillo di Gomez che prova il tiro dal limite dell’area. Palla rasoterra diretta alla sinistra di Ospina che devia in corner.
25′ occasione Atalanta: punizione di Gomez vicino al vertice sinistro dell’area di rigore generata da un brutto fallo di Maksimovic su Zapata. Ospina si allunga e manda in corner.
30′ sostituzione Napoli: gioco fermo da alcuni minuti per un brutto scontro del portiere del Napoli Ospina con un avversario, dopo essere intervenuto per mandare in corner una punizione di Gomez. Il colombiano costretto a uscire in barella, al suo posto Meret.
34′ occasione Napoli: Insigne prova la conclusione dal limite dell’area. Palla che si impenna dopo la deviazione di un giocatore atalantino e finisce in calcio d’angolo.
44′ occasione Napoli: prova il tiro a giro Mertens appena dentro il vertice dell’area di rigore atalantina. Para facile Gollini.
Saranno 4 i minuti di recupero in questa prima frazione
48′ occasione Napoli: Politano cambia gioco trovando Insigne che appoggia di prima intenzione per Mario Rui. Il terzino crossa verso l’area di rigore trovando Politano che colpisce però alto sopra la traversa.
Commento primo tempo
Partita meno vivace di quel che ci si attendeva alla vigilia. Meglio il Napoli sul piano del palleggio e delle occasioni, con la squadra di Gattuso che concede poco ai bergamaschi, stasera più appannati rispetto alle ultime uscite. Gioco che è stato fermo per diversi minuti a causa dell’infortunio di Ospina in occasione del calcio piazzato di Gomez. Il portiere ex Arsenal è uscito in barella ma cosciente ed è stato sostituito da Meret, praticamente inoperoso in questa prima frazione.
Secondo tempo
Si riparte con gli stessi uomini da entrambi i lati del campo.
47′ VANTAGGIO ATALANTA: Fabian Ruiz perde un velenoso pallone in uscita sul pressing atalantino, con la sfera che arriva a destra sui piedi di Gomez. L’argentino mette un gioiello in mezzo all’area trovando Pasalic tutto solo che di testa batte l’incolpevole Meret.
56′ RADDOPPIO ATALANTA: Castagne scambia con Toloi e arriva sul fondo a destra. Il belga la passa ancora a Toloi che prova la conclusione e svirgolando trova Gosens libero alla sua sinistra. Il laterale controlla e batte Meret con una rasoiata a incrociare.
57′ doppia sostituzione Napoli: escono Mertens e Insigne, entrano Milik e Lozano.
61′ occasione Napoli: prova la reazione il Napoli con Zielinski che controlla di petto e prova il tiro verso la porta di Gollini, palla alta sopra la traversa.
64′ occasione Napoli: Di Lorenzo alza la testa e vede l’inserimento di Lozano dietro le spalle di Castagne. Il messicano arriva a impattare il pallone di testa ma è sbilanciato dal ritorno del laterale belga. Palla colpita male e che termina a lato della porta di Gollini.
67′ ammonizione Napoli: brutto intervento in ritardo di Mario Rui su Pasalic. Giallo per il portoghese.
69′ occasione Napoli: imbucata di Politano a cercare Zielinski dentro l’area atalantina. Tacco del polacco a liberare Fabian Ruiz che controlla e prova il tiro col mancino, fallendo una ghiotta occasione e mandando il pallone a lato del palo alla destra di Gollini.
72′ sostituzione Atalanta: esce Caldara ed entra Palomino
72′ doppia sostituzione Napoli: entrano Callejon e Lobotka per Politano e Demme
76′ occasione Napoli: cross dalla destra di Maksimovic e impatto di testa di Koulibaly che salta indisturbato dentro l’area atalantina. Palla che termina alta sopra la porta di Gollini.
80′ occasione Napoli: tiro di Mario Rui dalla lunga distanza. Palla che inganna Gollini rimbalzando davanti al portiere atalantino, sulla respinta Milik insacca ma in posizione irregolare.
82′ sostituzione Atalanta: esce Djimsiti ed entra Hateboer che andrà a fare il terzo centrale.
85′ occasione Napoli: ci prova Lozano dalla distanza. Tiro debole che finisce dritto tra le braccia di Gollini.
88′ ammonizione Atalanta: giallo per Toloi che allaccia Callejon quando già aveva scaricato il pallone
88′ doppia sostituzione Atalanta: escono Toloi per Sutalo, Gomez per Tameze e Pasalic per Muriel
93′ occasione Napoli: ci prova Zielinski da fuori, tiro debole che Gollini para senza problemi
Dopo 4 minuti di recupero finisce Atalanta-Napoli 2-1
Commento secondo tempo
Atalanta che alza il ritmo di gioco e trova subito il gol del vantaggio a inizio ripresa grazie a un altro assist al bacio di Gomez per Pasalic. Bergamaschi che continuano a spingere forte e trovano la rete del raddoppio che piega gli uomini di Gattuso, scossi da questo uno-due micidiale della banda di Gasperini. Napoli che prova a reagire e manca il tentativo di rientrare in partita con Fabian Ruiz, che fallisce una ghiotta occasione dopo un ottimo colpo di tacco smarcante di Zielinski. Da lì in avanti è una comoda gestione della Dea, complice anche la stanchezza dei partenopei.