Serie A, chi risale rispetto alla scorsa stagione?

0

In Serie A, rispetto alla stagione passata, diversi sono i giocatori che si sono rivalutati enormemente. Traendo benefici personali e per la squadra.

Serie A, i giocatori in risalita: rinascita Lozano

Primo su tutti, impossibile non citare Herving Lozano. Arrivato nell’estate 2019 a fronte di un corrispettivo di oltre 40 milioni di euro, aveva deluso le aspettative. Problemi tattici e di continuità, persino con Gattuso costretto a cacciarlo dall’allenamento per scarso impegno. Ora la svolta: nel nuovo 4-2-3-1 dell’ex Milan è una pedina insostituibile. Fin qua, infatti, 4 reti in 6 presenze, condite da un assist. Tra le fila dei partenopei giusto citare anche Matteo Politano. L’ex Inter e Sassuolo non è un titolare, ma si è spesso rivelato utile a gara in corso, specie nelle partite più bloccato. Il suo contributo parla chiaro: 2 gol e 2 assist in 6 apparizioni.

Spostandoci più a nord, a Bologna, salta all’occhio l’incredibile avvio di Roberto Soriano. Il giocatore della truppa di Mihajlovic svaria sulla trequarti ed entra in tutte le azioni di attacco rossoblù. In sette presenze, quattro gol e tre assist, il miglior avvio stagionale di sempre. Fino ad arrivare in Nazionale, con la buona prestazione di ieri sera contro l’Estonia. Salendo ancora un po’ troviamo l’Atalanta di Gasperini, con le sue frecce che garantiscono tanta corsa sulle fasce. Tra loro, Hans Hateober, irresistibile due anni fa, in chiaroscuro la passata stagione. Oggi sembra affermarsi di nuovo: due marcature all’attivo e un posto fisso con gli Orange.

Belotti sugli scudi

Se al Torino le cose non vanno al meglio, non è certo demerito del capitano Andrea Belotti. Il Gallo, infatti, si sobbarca tutto il peso dell’attacco e sta migliorando lo score del passato: sei le reti in sette presenze, un elemento irrinunciabile per un Giampaolo sempre sulla graticola. In netto risalto anche un altro Andrea, figlio d’arte Sottil. Ai margini con la Fiorentina, a Cagliari si sta finalmente facendo valere, registrando una rete e una certa continuità di titolarità con il mentore Di Francesco. Spostandoci ancora nel sud Italia, troviamo il buon avvio, a Benevento, di Gianluca Caprari. Spesso relegato ad alternativa, ha già gonfiato tre volte la rete, di cui una da ex contro la Roma. Desideroso di formare una bella coppia dell’omonimo Lapadula. Perché spesso, i bomber, vanno in coppia. Quali sono per voi le rinascite in Serie A?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui