Procede spedito il campionato di Serie A, e il Milan resta in vetta alla classifica a dispetto del pareggio acciuffato per i capelli in casa con il Parma. Gli uomini di Stefano Pioli salgono a quota 27 punti, mantengono l’imbattibilità stagionale e confermano il trend positivo rispetto alla scorsa annata con un imponente +14. Tuttavia sono anche due i punti persi rispetto al gruppo delle inseguitrici, che si rifà sotto con decisione.
Tra queste mantiene un andamento positivo (+9) rispetto alla scorsa stagione il Sassuolo, vittorioso nell’anticipo del venerdì per 1-0 sul Benevento, e il Napoli (+5), affermatosi in rimonta sulla Sampdoria col risultato di 2-1. Le dirette inseguitrici, però, restano l’Inter, seconda a sole tre lunghezze dalla vetta e ancora con 4 punti in meno rispetto al 2019/2020, e la Juventus, a -4 e con 6 punti in meno della formazione che avrebbe poi vinto il titolo. Entrambe si sono affermate in trasferta, rispettivamente a Cagliari e a Genova contro il Genoa, col risultato di 1-3.
Il Cagliari annaspa, la Fiorentina non trova pace: le note dolenti della classifica
Rispetto alla scorsa settimana non si registrano altre rilevanti variazioni nel confronto tra le classifiche di questa e della scorsa stagione. Fanno eccezione, tuttavia, due casi, in negativo. In primis, la squadra che sta facendo peggio è il succitato Cagliari. A dispetto dei 12 punti conquistati dall’undici di Eusebio Di Francesco e una tranquilla posizione di centro classifica, sono ben 9 i punti in meno rispetto allo scorso anno, quando si cullavano sogni europei.
Subito dopo i sardi la Fiorentina, sconfitta rotondamente a Bergamo dall’Atalanta. I toscani hanno un gap di -7 punti e in quattro partite sotto la gestione Prandelli hanno racimolato un solo punto, collocandosi quindi al quart’ultimo posto, con sole tre lunghezze in più rispetto al Torino terz’ultimo. Ecco, nel dettaglio, l’attuale classifica di Serie A 2020-2021 dopo 11 giornate, con la differenza di punti rispetto alla scorsa stagione.
Classifica Serie A 2020-2021 – 11^ giornata
- Milan 27 (+14)
- Inter 24 (-4)
- Juventus 23 (-6)
- Napoli 23 (+5)
- Sassuolo 22 (+9)
- Roma 21 (-1)
- Hellas Verona 19 (+4)
- Atalanta 17* (-4)
- Lazio 17 (-4)
- Udinese 13* (0)
- Cagliari 12 (-9)
- Bologna 12 (0)
- Sampdoria 11 (+3)
- Parma 11 (-3)
- Benevento 11 (In Serie B)
- Spezia 10 (In Serie B)
- Fiorentina 9 (-7)
- Torino 6 (-5)
- Genoa 6 (-2)
- Crotone 5 (In Serie B)
*= una partita in meno