Serie A, la classifica a confronto dopo 12 giornate

0

All’indomani del posticipo della 12^ giornata di Serie A, si riaccende la lotta al vertice della classifica. La capolista Milan viene fermata ancora una volta sul 2-2, così come cinque giorni fa, ma stavolta dal Genoa, che resta terzultimo. Nonostante ciò i rossoneri conservano la vetta e migliorano l’ottimo score di 15 punti in più rispetto allo scorso anno. Un punto più sotto si colloca l’Inter, che ha avuto la meglio, di misura, su un Napoli combattivo ma sfortunato e penalizzato da episodi sfavorevoli. I nerazzurri continuano ad avere un passivo di 4 punti rispetto alla scorsa stagione, stessa cosa per i partenopei ma in positivo, anche se scivolano al sesto posto in graduatoria.

Risultati in positivo rispetto al 2019/2020 anche per il Sassuolo, il quale nonostante il pareggio di Firenze per 1-1 resta a ridosso della zona Champions League e vanta 7 punti in più. Anche in questa giornata conferma il suo trend positivo la Sampdoria, in attivo di 5 punti e corsara su un campo difficile come il Bentegodi contro l’Hellas Verona, battuto col risultato di 1-2. Trend positivo, ad ogni modo, anche per gli scaligeri, che hanno 4 punti in più.

Le note dolenti in graduatoria: tonfo Cagliari, annaspa la Juventus, crisi Torino

Pur avendo fronteggiato un avversario ostico come l’Atalanta, che ha portato via il pari, non migliora il rendimento della Juventus rispetto alla scorsa stagione, ma anzi, peggiora ulteriormente. I bianconeri, incoraggiati dal fatto di essere ancora in scia con le prime della classe a sole 4 lunghezze, tuttavia, prima di questa partita, avevano 6 punti in meno, e adesso sono scesi a -8. Il doppio del passivo dei bergamaschi, che però devono recuperare il match contro l’Udinese, la quale dal canto suo mantiene il ritmo dell’anno scorso.

Stesso passivo dei campioni d’Italia, nonché un preoccupante ultimo posto in coabitazione col Crotone, anche per i concittadini ed eterni rivali del Torino, giunto all’ennesima sconfitta, stavolta sul campo della Roma. I giallorossi, invece, hanno raggiunto il terzo posto a pari punti proprio con la Juventus. Tuttavia peggio degli uomini di Andrea Pirlo e Marco Giampaolo sta facendo il Cagliari, il quale poco più di un anno fa si collocava clamorosamente al terzo posto in coabitazione con la Lazio ma che adesso ha ben 11 punti in meno. La distanza dalla zona calda della classifica è rassicurante ma il sogno europeo è lontano ben 10 punti. Ecco, nel dettaglio, l’attuale classifica di Serie A 2020-2021 dopo 12 giornate, con la differenza di punti rispetto alla scorsa stagione.

Classifica Serie A 2020-2021 – 12^ giornata

  1. Milan 28 (+15)
  2. Inter 27 (-4)
  3. Juventus 24 (-8)
  4. Roma 24 (+2)
  5. Sassuolo 23 (+7)
  6. Napoli 23 (+4)
  7. Hellas Verona 19 (+4)
  8. Atalanta 18* (-4)
  9. Lazio 18 (-6)
  10. Udinese 14* (0)
  11. Sampdoria 14 (+5)
  12. Cagliari 13 (-11)
  13. Bologna 13 (+1)
  14. Parma 12 (-5)
  15. Benevento 12 (In Serie B)
  16. Spezia 11 (In Serie B)
  17. Fiorentina 10 (-6)
  18. Genoa 7 (-2)
  19. Torino 6 (-8)
  20. Crotone 6 (In Serie B)

*= una partita in meno

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui