Serie A, la classifica a confronto dopo 14 giornate

0

La Serie A porta a termine un’insolita annata col 14° turno della stagione 2020/2021, in attesa di riprendere il prossimo 3 gennaio, col Milan ancora aggrappato alla vetta della classifica. Alla fine di una vera e propria lotta all’ultimo sangue con la Lazio, i rossoneri hanno avuto la meglio per 3-2 sui biancocelesti, salendo a 34 punti e confermando il +17 rispetto alla scorsa stagione, raggiunto nel turno precedente. Gli uomini di Simone Inzaghi, d’altro canto, non solo ricevono la beffa della sconfitta sul campo, ma capitolano a -9 punti rispetto all’anno scorso.

A un punto dalla capolista resta l’Inter (-4 rispetto al 2019/2020), vittoriosa sul campo dell’Hellas Verona per 1-2. Più staccata la Roma (-1), terza, a sette punti dalla vetta e vittoriosa sul Cagliari per 3-2. Torna in zona Champions League il Sassuolo, dopo la vittoria col risultato di 2-3 sul campo della Sampdoria. Queste due compagini sono quelle che mantengono il miglio rendimento rispetto alla scorsa stagione dopo il Milan, rispettivamente con 9 punti in più i neroverdi e 5 i doriani.

Rendimento in deficit: conferma Cagliari, tonfo Juventus, male Lazio e Torino

Come sempre, dopo le note positive, si passa a quelle negative della classifica di Serie A. Anche nella giornata appena terminata, è sempre il Cagliari a essere la squadra col peggior rendimento rispetto allo scorso anno, ma stavolta con ben 14 punti in meno, dopo la sconfitta dell’Olimpico. Subito dopo i sardi la Juventus, in netto peggioramento non solo a causa della rotonda sconfitta interna contro la Fiorentina (-2 rispetto al 2019/2020), ma anche a causa del ricorso vinto dal Napoli in relazione alla controversia sulla mancata disputa del match di ottobre. I bianconeri hanno un passivo attuale di -12 ma con la partita da recuperare.

Detto della Lazio, anche il Torino non se la passa bene. Oltre all’ultimo posto solitario a 8 punti, dopo il pareggio di Napoli per 1-1, i granata hanno, come i biancocelesti, 9 punti in meno dello scorso anno. Anche in occasione di questa giornata, una nota di merito a margine per il Benevento, vittorioso a Udine per 0-2. Le streghe non solo allontanano la zona calda a +8, ma paradossalmente sono anche a -8 dalla zona Champions. Certo, un’ipotesi del genere è a dir poco fantacalcistica con la presenza di squadre molto più accreditate, ma con un collettivo compatto e volenteroso di far bene, nulla è impossibile, come insegna il Sassuolo di quest’anno. Ecco, nel dettaglio, l’attuale classifica di Serie A 2020-2021 dopo 14 giornate, con la differenza di punti rispetto alla scorsa stagione.

Classifica Serie A 2020-2021 – 14^ giornata

  1. Milan 34 (+17)
  2. Inter 33 (-4)
  3. Roma 27 (-1)
  4. Sassuolo 26 (+9)
  5. Napoli 25* (+5)
  6. Juventus 24* (-12)
  7. Atalanta 22* (-3)
  8. Lazio 21 (-9)
  9. Hellas Verona 20 (+2)
  10. Benevento 18 (In Serie B)
  11. Sampdoria 17 (+5)
  12. Udinese 15* (+1)
  13. Bologna 15 (-1)
  14. Fiorentina 14 (-2)
  15. Cagliari 14 (-14)
  16. Parma 12 (-6)
  17. Spezia 11 (In Serie B)
  18. Genoa 10 (0)
  19. Crotone 9 (In Serie B)
  20. Torino 8 (-9)

*= una partita in meno

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui