Anno nuovo, vecchia musica nella classifica di Serie A all’indomani della 15^ giornata. Resta in vetta il Milan dopo lo 0-2 sul campo del Benevento. Così come in occasione dello scorso turno, i rossoneri non solo consolidano la propria leadership, ma anche l’invidiabile attivo di +17 punti rispetto alla scorsa stagione. Dimostrazione ulteriore della ferma consapevolezza di crescita da parte degli uomini di Stefano Pioli, impegnati contro la Juventus campione d’Italia fra due giorni.
Più staccata dalla capolista, a ben 11 lunghezze, il Sassuolo, reduce dal pesante 5-1 inflittogli da una straripante Atalanta. A dispetto di questa sconfitta, gli uomini di Roberto De Zerbi confermano il proprio trend in positivo rispetto allo scorso anno in virtù di ben 8 punti in più. Nota di merito anche per il Napoli, tornato alla vittoria, dopo una serie di risultati negativi, sul campo del Cagliari, col risultato di 1-4. Gli azzurri sono in netta ripresa rispetto al 2019/2020, con un importante +7 che gli consente, soprattutto, di rimanere in zona Champions League.
Cagliari ancora senza pace, debacle Lazio, Juventus, Torino e Parma in netto deficit
Proprio gli isolani allenati da Eusebio Di Francesco restano il fanalino di coda delle classifiche a confronto. Il Cagliari ha ben 15 punti in meno rispetto alla scorsa stagione, che certamente è stata un’eccezione rispetto all’andamento degli ultimi anni. Ai rossoblu, tuttavia, con ogni probabilità, servirà qualcosa in più del solo Nainggolan per evitare di essere risucchiati nella zona calda, distante soli tre punti. In netto peggioramento anche la Lazio, fermata sull’1-1 dal Genoa e con -11 punti rispetto allo scorso anno. L’Europa che conta dista cinque punti, ma servirà una sterzata decisiva nella parte finale e forse, anche in questo caso, alcuni interventi sul mercato.
Poco meglio, ma non di molto e comunque sempre in passivo, ben tre squadre. Su tutte spicca la Juventus, la quale, dopo il 4-1 sull’Udinese, ha sempre da recuperare il match contro il Napoli ma con un -9 rispetto al 2019/2020. Stessa situazione anche sull’altra sponda di Torino, dove la compagine granata è tornata alla vittoria, per 0-3 sul campo del Parma, e punta con decisione ad uscire dalla zona retrocessione. Infine proprio i crociati gialloblu di Fabio Liverani, pericolosamente a ridosso della zona retrocessione, distante un solo punto. Ecco, nel dettaglio, l’attuale classifica di Serie A 2020-2021 dopo 15 giornate, con la differenza di punti rispetto alla scorsa stagione.
Classifica Serie A 2020-2021 – 15^ giornata
- Milan 37 (+17)
- Inter 36 (-2)
- Roma 30 (+1)
- Napoli 28* (+7)
- Juventus 27* (-9)
- Sassuolo 26 (+8)
- Atalanta 25* (-3)
- Hellas Verona 23 (+5)
- Lazio 22 (-11)
- Benevento 18 (In Serie B)
- Sampdoria 17 (+5)
- Bologna 16 (0)
- Udinese 15 (+1)
- Fiorentina 15 (-1)
- Cagliari 14 (-15)
- Parma 12 (-9)
- Torino 11 (-9)
- Spezia 11 (In Serie B)
- Genoa 11 (0)
- Crotone 9 (In Serie B)
*= una partita in meno