Serie A, la classifica a confronto dopo 22 giornate

0

Esattamente un girone dopo l’ultima volta, cambiano le gerarchie al vertice della classifica di Serie A. In seguito all’ottima vittoria per 3-1 sulla Lazio, l’Inter balza in vetta solitaria, approfittando dell’inatteso scivolone del Milan sul campo dello Spezia. Il 2-0 in terra ligure, tuttavia, non inficia l’ottimo saldo di punti rossonero rispetto alla scorsa stagione di +17. Dal canto loro i bianconeri, saliti a quota 24, allontanano ulteriormente la zona retrocessione, distante ora 9 lunghezze, e si confermano una piacevole sorpresa della massima serie. I nerazzurri, invece, non mantengono la scia del 2019/2020 per un solo punto di differenza. Il derby della Madonnina, in programma per domenica prossima, potrebbe risultare già decisivo per l’immediato futuro del campionato e delle eterne rivali cittadine.

Serie A, la classifica a confronto dopo 22 giornate

Molto bene, ancora una volta, il Napoli e la Sampdoria. Le convincenti vittorie degli uomini di Gennaro Gattuso sulla Juventus e dei blucerchiati sulla Fiorentina risultano decisive per mantenere un attivo di 10 punti rispetto allo scorso anno. Così facendo i partenopei riaprono i giochi per un posto nella prossima Champions League, col match d’andata contro i campioni d’Italia ancora da recuperare, mentre Quagliarella e compagni stazionano stabilmente a metà della graduatoria. Quattro punti più sopra di questi ultimi si colloca il Sassuolo, che con l’1-2 sul campo del sempre più ultimo Crotone mantiene un attivo di +8 e non dispera di avvicinare nuovamente le zone alte, distanti, al momento sei lunghezze. Continua il proprio momento positivo anche il Genoa (+9), che torna dallo stadio Olimpico “Grande Torino” con un importante punto in ottica salvezza. Ora la zona rossa è lontana ben 10 punti, e il pericolo retrocessione sembra essere diventato solo un brutto ricordo.

Le note negative: Cagliari e Parma sempre più a rischio, Torino nel limbo, capitombolo Juventus e Lazio

Alla voce saldo negativo nel confronto tra la classifica di Serie A di quest’anno e quella della scorsa stagione, persiste, anche in questo fine settimana, la presenza delle solite cinque protagoniste. Fa suggestione, senza dubbio, la costanza, in negativo, della Juventus. Gli uomini di Andrea Pirlo, nonostante siano ancora in corsa per rientrare nella lotta per il titolo, non riescono a mantenere la giusta continuità di risultati, e ora i punti di ritardo rispetto al primo posto del 2019/2020 sono 12, tenendo conto della famigerata partita in meno contro il Napoli. Chi però ha fatto peggio di tutti, non riesce ad abbandonare i bassifondi della graduatoria. Su tutte spicca ancora una volta il Parma, sconfitto per 2-1 in rimonta dall’Hellas Verona. Per i gialloblù, giunti alla quarta sconfitta nelle ultime cinque partite, è notte fonda: i punti in meno dello scorso anno sono 19, quattro quelli dalla quota salvezza. Poco meglio il Cagliari (-17), sconfitto in extremis dall’Atalanta per opera di Luis Muriel. Due compagini in grande difficoltà, alle quali servirà qualcosa in più per centrare la permanenza in massima serie.

Serie A, la classifica a confronto dopo 22 giornate

La situazione resta delicata anche per il Torino (-10), giunto al quarto pareggio di fila dall’arrivo di Davide Nicola in panchina, nonché il quinto in casa, cosa mai successa nella storia granata. Certo, per uscire da una situazione complicata come quella di Belotti e compagni, non perdere è sempre importante, ma con le squadre davanti che si allontanano diventa più che mai fondamentale non cullarsi troppo sui passi falsi delle dirette avversarie e ricominciare a vincere nel minor tempo possibile. Stesso saldo negativo di 10 punti, ma situazione diversa, per la Lazio, dopo la sconfitta di San Siro. I biancocelesti ora hanno gli stessi punti di Napoli e Atalanta, 40, e con l’impegno contro il Bayern Monaco negli ottavi di finale alle porte sarà necessario gestire al meglio le energie fisiche e mentali per non perdere il doppio treno europeo. Ecco, nel dettaglio, l’attuale classifica di Serie A 2020-2021 dopo 22 giornate, con la differenza di punti rispetto alla scorsa stagione.

Classifica Serie A 2020-2021 – 22^ giornata

  1. Inter 50 (-1)
  2. Milan 49 (+17)
  3. Roma 43 (+4)
  4. Juventus 42* (-12)
  5. Napoli 40* (+10)
  6. Atalanta 40 (+1)
  7. Lazio 40 (-10)
  8. Sassuolo 34 (+8)
  9. Hellas Verona 33 (+2)
  10. Sampdoria 30 (+10)
  11. Genoa 25 (+9)
  12. Udinese 24 (0)
  13. Bologna 24 (-6)
  14. Spezia 24 (In Serie B)
  15. Benevento 24 (In Serie B)
  16. Fiorentina 22 (-3)
  17. Torino 17 (-10)
  18. Cagliari 15 (-17)
  19. Parma 13 (-19)
  20. Crotone 12 (In Serie B)

*= una partita in meno

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui