Alla fine della 6^ giornata del campionato si Serie A, Milan e Sassuolo continuano la volata in testa alla classifica. I rossoneri, dopo la vittoria di Udine ottenuta grazie a un immenso Zlatan Ibrahimovic, confermano il proprio momento di grazia. Rispetto allo scorso anno sono ben 10 i punti in più, con tanto di primato più che meritato. Sorpresa ormai non lo è più il Sassuolo, che con il colpo a domicilio sul campo del Napoli segue la squadra di Stefano Pioli a soli 2 punti, 8 in più della scorsa stagione.
Ai piani alti torna a muoversi la Juventus, complice il ritorno in grande stile di Cristiano Ronaldo, che con una doppietta regala la vittoria ai suoi sul campo dello Spezia. Tuttavia i bianconeri registrano un saldo in negativo di 4 punti rispetto al 2019-2020. Se Napoli e Atalanta, nonostante i risultati altalenanti, mantengono la scia, chi continua a non trovar pace è l’Inter. Il 2-2 acciuffato per i capelli contro il Parma fa emergere un preoccupante -7 rispetto allo scorso anno, col solo Torino che ha fatto peggio, a -8, ma con una partita in meno.
Volano Samp e Verona, conferma Roma e Lazio: la classifica della Serie A è apertissima
Nelle zone medio-alte della graduatoria continuano a far bene la Sampdoria, reduce dall’1-1 nel derby della lanterna, e il Verona, vittorioso nel Monday night sul Benevento. Per i primi sono 7 i punti in più rispetto all’anno scorso, 5 per gli scaligeri: è ancora presto, ma sognare in grande non costa nulla. Chi invece, come la scorsa giornata, mantiene lo stesso andamento rispetto all’anno scorso, sono le due romane, entrambe vittoriose, e a queste si aggiunge il Genoa, in attesa del recupero col Torino.
Nelle zone calde della classifica, a parte i granata piemontesi e il Crotone neo promosso, appaiate in coda, mantengono un buon trend le già citate Benevento e Spezia, a dispetto delle rispettive sconfitte. Se le altre mantengo un saldo ancora non rilevante, in positivo o in negativo, rispetto allo scorso anno, lo stesso non si può dire per Udinese e Parma. Entrambe le due formazioni, veterane della massima serie, hanno 4 punti in meno della scorsa stagione, con le panchine di Gotti e Liverani non totalmente salde, come d’altronde anche quella di Iachini. Ecco, nel dettaglio, l’attuale classifica di Serie A 2020-2021 dopo 6 giornate, con la differenza di punti rispetto alla scorsa stagione.
Classifica Serie A 2020-2021 – 6^ giornata
Milan 16 (+10)
Sassuolo 14 (+8)
Juventus 12 (-4)
Atalanta 12 (-1)
Napoli 11 (-1)
Inter 11 (-7)
Hellas Verona 11 (+5)
Roma 11 (0)
Sampdoria 10 (+7)
Lazio 10 (0)
Fiorentina 7 (-1)
Cagliari 7 (-3)
Benevento 6 (In Serie B)
Bologna 6 (-2)
Genoa 5* (0)
Parma 5 (-4)
Spezia 5 (In Serie B)
Udinese 3 (-4)
Torino 1* (-8)
Crotone 1 (In Serie B)
* = Una partita in meno