La Serie A 2020/2021 giunge alla 9^ giornata e la classifica vede una dominatrice incontrastata e una bagarre di squadre al seguito. Il Milan vince ancora, anche senza Ibrahimovic, stavolta contro una Fiorentina in piena crisi nonostante l’arrivo di Prandelli, e non solo vola a +5 sulle inseguitrici, ma vanta ben 13 punti in più rispetto allo scorso anno. I rossoneri con questi numeri e con uno stato di forma davvero invidiabile per gli avversari, dovessero continuare così, sembrano essere sempre più i candidati numeri uno alla vittoria finale.
Bene anche le outsider del momento: col pareggio di Torino, la Sampdoria è salita a 11 punti, registrando un importante +7 rispetto allo scorso anno e mantenendosi a debita distanza dalla zona calda. Il Sassuolo, a dispetto della sonora sconfitta interna subita dall’Inter, mantiene 6 punti in più rispetto alla stagione 2019/2020 e il secondo posto in coabitazione proprio con i nerazzurri, che invece registrano un passivo di -4. Stesso saldo, in attivo, dei neroverdi anche per il sempre più convincente Verona di Juric, corsaro sul campo dell’Atalanta.
In tre mantengono il trend, Atalanta e Juventus note dolenti
Il peggior passivo rispetto allo scorso anno lo registrano, ancora una volta, due delle grandi del nostro campionato. In primis, per l’appunto, la succitata Atalanta, e poi la Juventus fermata in trasferta da un coraggioso Benevento. Nerazzurri e bianconeri, infatti, condividono un deficit di 6 punti. Poco meglio di loro la Torino granata, con -5. Sono tre, invece, le squadre che mantengono un punteggio in linea con lo scorso anno. Queste sono il Napoli con 17 punti, che ha avuto la meglio, a valanga, sulla Roma, il Bologna con 12, in virtù dell’1-0 sul Crotone sempre più ultimo, e l’Udinese con 10, grazie al colpaccio esterno sul campo della Lazio.
Ultima menzione per le neopromosse. Già detto del Benevento, che sta molto ben figurando rispetto all’esordio di tre stagioni fa, a pari punti con le streghe si piazza lo Spezia di Italiano, in vantaggio e rimontato dal Cagliari, ma che ha raggiunto in extremis il 2-2, confermando una grinta e una continuità di risultati invidiabile per una squadra alla prima esperienza in massima serie. Ecco, nel dettaglio, l’attuale classifica di Serie A 2020-2021 dopo 9 giornate, con la differenza di punti rispetto alla scorsa stagione.
Classifica Serie A 2020-2021 – 9^ giornata
- Milan 23 (+13)
- Inter 18 (-4)
- Sassuolo 18 (+6)
- Juventus 17 (-6)
- Napoli 17 (0)
- Roma 17 (+1)
- Hellas Verona 15 (+6)
- Atalanta 14 (-6)
- Lazio 14 (-1)
- Bologna 12 (0)
- Sampdoria 11 (+7)
- Cagliari 11 (-4)
- Udinese 10 (0)
- Spezia 10 (In Serie B)
- Benevento 10 (In Serie B)
- Parma 9 (-4)
- Fiorentina 8 (-4)
- Torino 6 (-5)
- Genoa 5 (-3)
- Crotone 2 (In Serie B)