Il campionato di Serie A 2019/2020 è in dirittura d’arrivo, mancano appena cinque giornate alla fine della stagione. La classifica marcatori è per certi versi delineata, anche se il primo posto – fino ad ora occupato da Immobile – non è del tutto certo. Sebbene l’Atalanta abbia il miglior attacco del campionato (con ben 93 reti messe a segno), sul podio non c’è nemmeno un giocatore della Dea, ma sono tanti i calciatori bergamaschi presenti nella lista. L’Inter ha invece, con i suoi 72 sigilli, il secondo miglior attacco e il record di più giocatori andati a segno, con l’attaccante belga che occupa la terza posizione.
Classifica marcatori: è sfida tra Immobile e Ronaldo
La classifica marcatori di Serie A evidenzia la sfida tra Ciro Immobile e Cristiano Ronaldo, distanti di una sola lunghezza, con 11 rigori trasformati per entrambi. L’involuzione, sul piano realizzativo, dell’attaccante biancoceleste ha permesso al portoghese di accorciare le distanze.
Prima dello stop forzato, causa Coronavirus, la cavalcata del numero 17 sembrava potersi fermare soltanto con la conclusione del campionato. E invece, il calciatore della Lazio, come tutta squadra, ha perso punti, continuità e sicurezza. La partita di lunedì 20 luglio tra Juventus-Lazio potrebbe permettere ad uno dei due attaccanti di spuntarla sull’altro. Segue Lukaku, molto lontano dai due goleador. Come accennato, la Dea non ha nessun giocatore sul podio, ma è il club con un numero maggiore di gol nella top 5.
Di seguito la classifica marcatori, contando tutti i giocatori in doppia cifra:
- 29 gol: Immobile (Lazio), 11 rigori
- 28 gol: Ronaldo (Juventus), 11 rigori
- Lukaku (Inter), 5 rigori
- 17 gol: Muriel (Atalanta), 6 rigori; Joao Pedro (Cagliari), 4 rigori; Caputo (Sassuolo), 1 rigore
- 16 gol: Zapata (Atalanta), 1 rigore
- 15 gol: Ilicic (Atalanta); Dzeko (Roma); Belotti (Torino), 7 rigori
- 13 gol: Martinez (Inter), 2 rigori; Berardi (Sassuolo), 2 rigori
- 12 gol: Petagna (Spal), 5 rigori
- 11 gol: Dybala (Juventus), 1 rigore; Mancosu (Lecce), 8 rigori; Cornelius (Parma); Boga (Sassuolo)
- 10 gol: Simeone (Cagliari); Rebic (Milan); Milik (Napoli); Gabbiadini (Samporia), 1 rigore; Quagliarella (Sampdoria), 5 rigori; Lasagna (Udinese)
Contando solamente le prime dieci posizioni, non sono affatto pochi i giocatori coinvolti. Non mancano alcune sorprese, come Ciccio Caputo ad occupare una posizione così alta, o anche Andrea Petagna, il quale sta cercando di trascinare da solo la Spal. Da citare anche Mancosu, calciatore del Lecce quasi infallibile dal dischetto.
La top 3 degli assist man del campionato
Quando si parla di gol messi a segno, bisogna anche tener conto che spesso, oltre alla bravura del calciatore che sigla la rete, c’è anche la bravura dei compagni di squadra, i quali servono al meglio il pallone per far sì che l’azione vada a buon fine.
Si parla appunto degli assist man. A guidare la top 3 dei migliori assist man del campionato di Serie A 2019/2020 è un calciatore dell’Atalanta, più che mai decisivo quest’anno. A pari merito, il centrocampista laziale. A chiudere il podio, una sorpresa di questa stagione.
Di seguito la top 3:
- 14 assist: Alejandro Gomez
- 14 assist: Luis Alberto
- 9 assist: Lorenzo Pellegrini
Seguono moltissimi calciatori a quota 7, ben distanti dal primo posto ma comunque fondamentali per dare manforte al proprio club. Così, sia classifica marcatori che assist man di Serie A può ancora dirsi aperta, almeno per quanto riguarda le prime due posizioni.