Manca meno di un mese al prossimo campionato di Serie A e dopo le amichevoli di questo week-end è tempo di tirare le prime somme per le squadre occupate nei vari ritiri. Partiremo ora con una veloce analisi sulle partite che si sono disputate sabato 24 luglio. In questa occasione sono scese in campo Bologna, Cagliari, Juventus, Milan, Napoli, Sassuolo, Torino ed Hellas Verona.
Di queste squadre nominate, ben 5 hanno cambiato allenatore e sono all’inizio di un nuovo ciclo. In particolare ora ci soffermiamo su Hellas Verona e Sassuolo che non sono riuscite ad andare oltre lo 0-0 contro, rispettivamente, Virtus Verona e Sudtirol.
Convincono la Juve ed il Milan, bene il Napoli ed il Torino
Le altre squadre coinvolte in questo percorso di rifondazione sono il Torino, il Napoli e la Juventus. Da Torino arrivano segnali incoraggianti sia per i granata che per i bianconeri. I primi, guidati da Juric, hanno ottenuto una bella vittoria per 5-1 contro il Bressanone mentre i secondi, capeggiati da Allegri, si sono imposti col punteggio di 3-1 sul Cesena. Per i granata si mostra in gran forma Zaza che, dopo la doppietta messa a segno contro l’Obermais Merano, segna un gol anche contro il Bressanone. Per la Juventus invece fa ben sperare il gran feeling che si è intravisto tra Mckennie ed Allegri.
Convince anche il Milan di Pioli che continua il suo percorso di crescita battendo agevolmente il Modena per 5-0. I marcatori dei rossoneri sono stati: Diaz, Leao, Tomori, Krunic ed Hernandez. Proprio quest’ultimo si è mostrato in grande spolvero e già in forma per il prossimo campionato.
Anche il Cagliari non sfigura contro il Vicenza. I sardi si impongono con un netto 3-0 siglato da Marin, Pavoletti e il nuovo arrivato Dalbert.
Bologna e Napoli invece si “accontentano” di una vittoria di misura. La vittoria degli emiliani, impegnati contro il FeralpiSalò, porta la firma di Raimondo. Quella dei partenopei invece è griffata dal solito Victor Osimhen. Gli azzurri di Spalletti però nella stessa partita, contro la Pro Vercelli, hanno perso per infortunio Diego Demme che dovrà stare fuori per 2 mesi.
Gli esami strumentali hanno decretato che per il centrocampista ex Lipsia si tratta di trauma contusivo distorsivo con lesione di alto grado del collaterale mediale del ginocchio destro.
Serie A, le amichevoli di oggi
Oggi invece è toccato a Fiorentina, Inter, Roma e Salernitana. Proprio la squadra campana, neopromossa, è l’unica uscita sconfitta da questo giro di amichevoli. La squadra di Castori infatti ha perso, col punteggio di 1-0, contro il Gubbio.
Bene invece le altre tre formazioni. I campioni d’Italia, guidati da Simone Inzaghi, hanno avuto vita facile contro Pergolettese. Il match è terminato 8-0 ed i marcatori sono stati: Satriano (2), Pinamonti (2), Darmian (2), Gagliardini e Nunziatini.
Vittoria larga anche per la Fiorentina di Vincenzo Italiano. I viola si sono imposti col punteggio di 11-0 sulla Polisportiva C4 di Foligno. Mattatore assoluto della partita Vlahovic con 7 reti. A segno anche Callejon, finito tra gli obiettivi di mercato della Lazio di Maurizio Sarri.
Concludiamo l’analisi delle amichevoli delle squadre di Serie A con la Roma di Josè Mourinho: i giallorossi hanno affrontato il Debrecen. Dopo essere andati sotto, la partita si è conclusa con il punteggio di 5-2 per i capitolini. I marcatori sono stati: Dzeko (2), Zaniolo, Borja Mayoral e Pellegrini.