Serie A, continua il valzer delle panchine

0

Mentre per molte squadre la stagione 2020-2021 è già iniziata nei rispettivi ritiri pre-campionato, per molte altre invece resta da risolvere il nodo dell’allenatore. A poche settimane dall’inizio del campionato è questo il quadro di tutte le panchine della Serie A.

Ad oggi, dopo la stagione più lunga della storia, sono ben 14 i tecnici riconfermati dalle rispettive società. Partendo dalle neopromosse, Filippo Inzaghi, Giovanni Stroppa e Vincenzo Italiano resteranno sulle panchine, rispettivamente, di BeneventoCrotone e Spezia. Hanno rinnovato il loro contratto per un altra stagione Gotti (Udinese) e Juric (Hellas Verona). Confermato Gattuso, che era subentrato ad Ancelotti a campionato in corso, sulla panchina del Napoli, Iachini sulla panchina della Fiorentina e Pioli su quella del Milan. Restano invariate le guide tecniche anche di Samp (Ranieri), Roma (Fonseca), Lazio (Inzaghi), Sassuolo (De Zerbi), Bologna (Mihajlovic) e Atalanta (Gasperini).

Avremo dei volti nuovi invece sulla panchina della Juventus dove Sarri ha lasciato il posto a Pirlo dopo la cocente eliminazione dalla Champions League. Sempre a Torino, sponda granata, è stato ufficializzato il nuovo tecnico, Marco Giampaolo, che eredita la squadra da Longo. In sardegna, sulla panchina del Cagliari, siederà Di Francesco, subentrato a Zenga che durante la stagione aveva preso il posto di Maran. Proprio Maran è in corsa per sostituire Nicola sulla panchina del Genoa. Questa corsa interessa anche Roberto D’Aversa che, per questioni legate al possibile cambio di società, ha lasciato il Parma. Attualmente sembra molto vicina la chiusura in favore del primo per accasarsi in rossoblù. In Emilia arriverà, dopo l’esonero shock dal Lecce, Fabio Liverani

Panchine Serie A, l’ultima in bilico è quella dell’Inter

L’ultima panchina ancora in bilico è quella dell’Inter. I rapporti tra l’attuale tecnico, Antonio Conte, e la società non sono idilliaci anche a causa dei toni utilizzati proprio dall’allenatore salentino in alcune conferenze post partita. La vittoria dell’Europa League sarebbe servita per distendere un po’ gli animi in vista della prossima stagione. In questo momento è in corso un vertice tra le parti per capire se ci sono gli estremi per continuare insieme. In caso contrario, i principali indizziati per la successione sono Massimiliano Allegri e Maurizio Sarri.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui