Manca sempre meno alla chiusura di questo campionato e se nella parte alta della classifica pare ormai tutto ben delineato così non è per la lotta salvezza. La scorsa giornata la serie A ha ufficialmente salutato la prima squadra e con la giornata appena iniziata probabilmente assisteremo ad altri verdetti.
Scudetto, Champions ed Europa League: tutto (o quasi) deciso, ecco i verdetti
Anche se per la certezza mancano ancora 4 punti, la Juventus ha fatto suo il nono scudetto consecutivo. La squadra piemontese, con una partita in meno, ha 6 punti in più dell’Atalanta attualmente seconda in classifica. Segue l’Inter che punta alla riconquista del secondo posto. Subito sotto troviamo la Lazio che ha bisogno di 3 punti per la matematica certezza di ritornare nell’Europa che conta dopo 13 anni. Certo di un posto in Europa è anche il Napoli, che con la vittoria della coppa Italia si è assicurata un posto ai tabelloni principali di Europa League. Il Milan e la Roma si giocheranno fino all’ultima giornata un posto per evitare le qualificazioni.
Abbandonano le speranze il Sassuolo, ripresosi solamente dopo la sosta, il Bologna ed un esausto Verona. Salve anche il Cagliari e la Fiorentina che pur partendo con altre ambizioni si sono dovute accontentare di un campionato anonimo.
Retrocessioni: l’unico verdetto certo riguarda la Spal
A salutare la serie A dopo 3 anni c’è la squadra di Ferrara che torna nella serie cadetta dopo aver raccolto appena 19 punti. Con un piede quasi in B troviamo anche il Brescia che nonostante Balotelli ed i cambi in panchina non è riuscito a trovare la quadra per restare tra i grandi. Chi potrebbe lottare fino alla fine è il Lecce, impegnato proprio contro il Brescia, che si trova a sole 4 lunghezze dal quartultimo posto. Questo occupato dal Genoa che sfiderà nel derby della lanterna una Samp tornata decisamente in forma dopo la sosta. Samp ufficialmente salva grazie al miracolo che ha messo in piedi mister Ranieri. Non ancora certe della matematica salvezza troviamo l’Udinese a 36 punti, il Torino a 37 e il Parma a 40 impegnate rispettivamente con la Juventus, il Verona e il Napoli.
Insomma prepariamoci ad un finale rovente che potrebbe regalarci dei verdetti inaspettati: si salvi chi può!