Serie A femminile, analisi della giornata 12

0

Inizia in questo weekend il girone di ritorno di Serie A femminile, ecco il riassunto e l’analisi di questa giornata 12.

Serie A femminile, l’analisi della giornata 12

Di seguito l’analisi della giornata 12 di Serie A femminile:

Napoli – Pink Bari

La giornata 12 di Serie A femminile si apre con uno scontro interessante tra ultima e penultima in classifica con solo 1 e 3 punti raccolti nel girone di andata. Il derby del Sud parte con equilibrio: entrambe le squadre si mostrano particolarmente aggressive. La partita si sblocca nel secondo tempo al 51′ minuto con la rete della bulgara Popadinova che scarica il destro sotto la traversa della porta barese. Non essendoci state altre reti, la partita è terminata con la prima vittoria azzurra del campionato. Il Napoli scavalca quindi il Pink Bari al penultimo posto, salendo a 4 punti.

Inter – Fiorentina

La squadra viola vince per 3-2 sul campo dell’Inter nel match della 12^ giornata di Serie A femminile. Dopo solo 26 secondi dal fischio d’inizio le nerazzurre passano in vantaggio con uno splendido gol di Marinelli che approfitta di un errore difensivo. Al 26′ però la Fiorentina accorcia le distanze con un tiro dalla distanza di Adami. Pochi minuti dopo la ripresa le viola trovano il vantaggio con un rigore realizzato da Sabatino. L’Inter raggiunge il pareggio al 77′ con Tarenzi, ma a pochi minuti dalla fine la Fiorentina trova il definitivo vantaggio con Middag, che mette a segno il gol della vittoria.

Roma – Sassuolo

Stop in trasferta per le neroverdi che dopo una serie di risultati positivi cedono sul campo delle giallorosse per 2-0. Il gol del vantaggio delle padrone di casa arriva al 6′ minuto con una rete di Giuliano. Il raddoppio viene siglato dalla giallorossa Da Silva che, approfittando di un’uscita di Lemey, insacca in rete trovando il portiere neroverde fuori posizione. Nel secondo tempo il Sassuolo è più energico, intraprendente e si rende più volte pericoloso, non riesce però a concretizzare nessuna conclusione. La partita si chiude quindi con la vittoria delle giallorosse.

Juventus – Hellas Verona

La Juve si porta in vantaggio al 13′ minuto con la rete di Lina Hurting. Il raddoppio arriva poco dopo con la danese Pedersen e, dopo un brutto fallo in area da parte di Ambrosi, arriva anche il terzo gol siglato da Cristiana Girelli su rigore. Sullo scadere del primo tempo sarà poi Bonansea a segnare la quarta rete per le bianconere. Nella ripresa le ragazze gialloblù sembrano determinate a non subire gol ed effettivamente resistono fino ai minuti di recupero. E’ proprio sullo scadere però che Zamanian calcia un destro dalla lunga distanza che si insacca all’incrocio e chiude definitivamente la partita. Niente da fare per le gialloblù che ce la mettono tutta per fronteggiare la prima in classifica.

Florentia – Milan

La sfida si sblocca dopo soli 4 minuti con un gol di Valentina Giacinti, che è brava a concretizzare la conclusione dopo una mischia in area neroverde. Al 38′ le toscane agguantano il pareggio con una rete di Anghileri che spiazza Spinelli e manda la palla nell’angolino destro della porta. Al 65′ Giacinti servita da Mauri sola in mezzo all’area libera il mancino e segna. Le rossonere portano quindi a casa un’importantissima vittoria che le separa di soli 3 punti dalla capolista Juventus.

San Marino – Empoli

Il primo tempo si apre con le reti azzurre di Elisa Polli e Cinotti, rispettivamente al 18′ e 25′ minuto. Risponde il San Marino con la rete di Barbieri al 35′ che non basta però a fermare l’energia travolgente delle azzurre che siglano il 4 a 1 con i gol di Domping e Glionna. Nella ripresa le padrone di casa scendono in campo con più determinazione, ma il risultato non si muove. Vince l’Empoli per 4-1.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui