Serie A Femminile, giornata 18: definite Poule Scudetto e Poule Salvezza

0

La giornata 18 del girone di ritorno del campionato di Serie A Femminile conferma ancora una volta la corsa solitaria della Roma in vetta alla classifica del campionato maggiore con 48 punti, grazie alla vittoria fuori casa contro la Sampdoria per 0-1. Dopo la pausa per le Nazionali, con le partite di ieri si è chiusa la stagione regolare della Serie A femminile. Si è andato così definendo le cinque squadre che disputeranno la Poule Scudetto (sfide di andata e ritorno fra le prime cinque in classifica, con congelamento momentaneo dei punti raccolti finora visto che definiranno chi vincerà lo Scudetto e chi andrà in Champions League) e la Poule Salvezza (sfida di andata e ritorno tra le ultime cinque a lottare per la salvezza e lo spareggio con la seconda di Serie B). Il calendario si conoscerà domani, ma sono già definite le squadre appartenenti ai due gruppi:

Squadre qualificate alla Poule Scudetto: Roma, Juventus, Inter, Milan, Fiorentina
Squadre qualificate alla Poule Salvezza: Sassuolo, Pomigliano, Parma, Como, Sampdoria

Serie A Femminile, giornata 18: tris da Panico

La giornata 18 del girone di ritorno del campionato di Serie A Femminile si è sviluppata nel weekend passato con due partite il sabato e tre la domenica. Nel lunch match del sabato crolla la Fiorentina Femminile sul campo dell‘Inter di Patrizia Panico: dopo il momentaneo vantaggio viola con Boquete, escono sconfitte per 3-1 grazie alle reti meneghine di Chawinga (che fa doppietta) e Alborghetti. Le nerazzurre si allontanano di misura dalle toscane andando a 35 punti in classifica. La Fiorentina resta ferma a 34. La 18 giornata di A Femminile è proseguita con la vittoria fuori casa del Sassuolo per 2-0 contro il Pomigliano: decisive le reti di Sabatino e Dongus.

Serie A Femminile, giornata 18: definite Poule Scudetto e Poule Salvezza

Serie A Femminile, giornata 18: Poker rossonero

Il diciottesimo turno della Serie A Femminile è proseguito la domenica con la vittoria di misura della Roma in casa della Sampdoria: le blucerchiate sono ormai all’ombra di sé stesse e invece la Roma, grazie alla rete siglata da Kramzar, hanno conquistato ulteriori tre punti. La fuga giallorossa è sempre più palpabile, ma attenti alle inseguitrici.

Anche il Milan fa risultato: Poker del Divolo sul campo del Como, che aggancia la Fiorentina a quota 34 punti al quarto posto in classifica. La Juventus batte un colpo alla Roma e grida presente: vince la sfida casalinga contro il Parma per 2-1, ricollocandosi a meno otto dalla capolista capitolina. Durante il match, la centrocampista Martina Rosucci si è infortunata: per la calciatrice bianconera si tratta di distorsione al ginocchio destro dopo il contatto con un’avversaria al minuto 80.

Il tecnico del Parma femminile Domenico Panico aveva parlato prima del match contro la Juve in conferenza, cercando di distogliere l’attenzione dal sorteggio di martedì: “Noi non dobbiamo pensare assolutamente al sorteggio che ci sarà martedì, perché domani abbiamo una partita molto importante. Poi ci sarà da aspettare, ma è un problema che metteremo in conto dopo, con tranquillità, tanto dovremo affrontarle tutte e siamo pronte a farlo”.

Serie A Femminile, giornata 18: definite Poule Scudetto e Poule Salvezza

Diciottesima giornata: riassunto e classifica

Sabato 25 febbraio

Inter-Fiorentina 3-1 (14’ Boquete (F), 24’, 28’ Chawinga (I), 86’ Alborghetti (I))

Pomigliano-Sassuolo 0-2 (69’ sabatino, 82’ Dongus)

Domenica 26 febbraio

Sampdoria-Roma 0-1 (85’ Kramzar)

Juventus-Parma 2-1 (17’ Bonansea (J), 22’ Girelli (J), 80’ Cambiaghi (P))

Como-Milan 0-4 (7’, 47’ Piemonte, 45’+3’ aut. Lipman, 59’ Vigilucci)

CLASSIFICA:

Roma 48

Juventus 40

Inter 35

Milan 34

Fiorentina 34

Sassuolo 17

Pomigliano 14

Parma 13

Como 11

Sampdoria 10.

Classifica marcatrici: Chawinga (Inter) 16, Girelli (Juventus) 13, Giacinti (Roma) 9, Piemonte (Milan) 9, Polli (Inter) 9, Andressa Alves (Roma) 9, Asllani (Milan) 8, Beerensteyn (Juventus) 8, Kajan (Fiorentina) 7, Karchouni (Inter) 6, Martinovic (Parma) 6.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui