Serie A femminile, giornata 6: si rompe il duopolio in vetta!

0
Serie A femminile giornata 9

Archiviata la parentesi Nations League, la Serie A femminile ritorna in campo con la giornata 6, che porta in dote il primo primo turning point della stagione. Parliamo della vittoria della Roma nello scontro diretto al vertice in casa della Juventus. Un successo che consente alle giallorosse di stagliarsi come capolista solitarie del campionato. Questo trionfo, però, non deve oscurare altre due realtà che stanno conducendo un percorso straordinario. Si tratta di Fiorentina e Como che sono riuscite ad avere la meglio sulle due milanesi e ora battagliano appaiate a pari merito per quel terzo posto che da quest’anno vale l’accesso alla Champions League. Ancora nessuna lieta notizia, infine, sul fronte campano. Napoli e Pomigliano perdono nuovamente e rimangono sempre più isolate nei bassifondi della classifica.

Questo è un po’ il succo di quanto avvenuto nella giornata 6 della Serie A femminile. Immergiamoci più nel dettaglio tra le emozioni e gli avvenimenti in campo col nostro resoconto partita per partita

Serie A femminile, giornata 6: le gare del sabato

La giornata 6 del campionato femminile di Serie A si apre con due vittorie di corto muso, che lasciano presagire ad un turno che non passerà alla storia per le raffiche di reti segnate. Nel match del sabato dell’ora di pranzo, torna a respirare la Sampdoria dopo la manita incassata contro la Roma nell’ultimo appuntamento. Il successo delle genovesi arriva in casa di un Pomigliano sempre più inabissato in un tunnel senza via d’uscita. Una partita a senso unico, aggravata per le campane dall’inferiorità numerica occorsa per l’espulsione al minuto 50 di Apicella. Le ospiti, però, impiegano un po’ ad aggiustare la mira e riescono a sbrogliare la matassa soltanto all’82’ grazie alla trasformazione di Taty dagli 11 metri a seguito di un penalty anche abbastanza discutibile. Padrone di casa per giunta anche sfortunate, perché la traversa nega la gioia del pari a Martínez in pieno recupero.

Nell’altra sfida, invece, la Fiorentina s’impone con volontà sul Milan in zona Cesarini. Gara disputata regolarmente in quel di Firenze, senza alcun tipo di polemica, obiezione o contestazione da parte di gruppi organizzati di tifosi o di personalità del mondo istituzionale. La partita si mantiene vibrante nella prima frazione, con le rossonere a condurre le operazioni e le viola che provano a spuntarla in contropiede. Un duello senza esclusione di colpi in cui, però, regna sovrano l’equilibrio.

Nella ripresa c’è la svolta. La squadra di De La Fuente entra con tutt’altro piglio e preme sull’acceleratore. La traversa e 3 parate decisive di Giuliani tengono a galla le ragazze di Ganz nei primi 5 minuti. La mossa decisiva del tecnico spagnolo arriva poco dopo l’ora di gioco, quando entra in campo Milica Mijatović. È proprio la giocatrice serba a trovare al 92′ il guizzo decisivo al centro dell’area che regala i 3 punti alla Fiorentina e un sussulto di gioia al capoluogo toscano.

Serie A femminile, giornata 6: si rompe il duopolio in vetta!

Com’è andato il big match della giornata 6 della Serie A femminile?

Tutte le attenzioni di questa giornata 6 del campionato di Serie A femminile non potevano che concentrarsi sul primo grande scontro diretto del campionato. Quello tra le due forze supreme, giunte a questo appuntamento a braccetto e con un percorso pressoché perfetto. Ad avere la meglio è la Roma e lo fa in grande, rifilando ben 3 reti alla Juventus nella sua casa, esattamente 365 giorni dopo il trionfo delle giallorosse nella finale di Supercoppa.

La squadra di Spugna porta a casa la vittoria dimostrando di avere qualche cosa in più nei duelli chiave del match. Tuttavia, di non secondaria rilevanza, c’è da sottolineare una difesa juventina pasticciona e impacciata. Anzi, letteralmente disastrosa a tratti. Non proprio l’occasione migliore per dare sfoggio di questa debolezza. La partita viaggia a grandissima intensità, una battaglia senza esclusione di colpi. Le capitoline volano sulle ali di Haavi, che si aggiudica il duello a distanza con Beerensteyn. La norvegese è letteralmente immarcabile. Al minuto 27 è una sua azione sulla destra a mandare in tilt la retroguardia della Vecchia Signora: il suo cross in area viene respinto da Boattin, ma troppo corto. Sul pallone si avventa Giugliano, che di testa trova il suo primo gol in campionato.

La Juventus ha comunque una buona reazione dopo lo svantaggio, ma viene tradita dall’insolita imprecisione delle sue principali bersagliere, Girelli e Beerensteyn. Nella ripresa, una pessima gestione del pallone da parte della difesa di Montemurro apparecchia la tavola ad Haavi per trovare la gloria personale. Al minuto 57′, Salvai completa la rovina delle padrone di casa, perdendo la sfera e permettendo a Viens di immolarsi indisturbata verso la porta di Peyraud-Magnin per calare il tris.

Nell’ultima mezz’ora, le bianconere si riversano furiosamente in avanti, cambiando anche modulo. Gli sforzi prodotti, però, non si traducono in conclusioni nello specchio. Eccezion fatta al 60′, quando Grosso ripulisce un palla vagante in mezzo all’area trovando lo spiraglio giusto per battere Ceasar. Il gol subito non fiacca la Roma, che va via da Biella con i 3 punti e la vetta solitaria della classifica.

Serie A femminile, giornata 6: gli ultimi appuntamenti in programma

La giornata 6 della Serie A femminile si chiude esattamente com’era iniziata. Ovvero sia con due risultati di misura. Nel match delle 15:00, il Sassuolo ottiene un successo fondamentale in ottica salvezza contro una diretta concorrente, il Napoli. La sconfitta delle partenopee, purtroppo, non è più una notizia. Anzi, non lo è mai stata. Le emiliane fanno la partita, arrivando con estrema facilità dalle parti di Bačić, che come sempre fa il possibile per sopperire con le sue parate alle lacune della propria retroguardia. Nonostante la supremazia, comunque, le ospiti devono attendere il minuto 70 per trovare la via del gol. Una marcatura pesantissima che porta la firma di Manuela Sciabica, promettente stellina del nostro calcio classe 2006.

Serie A femminile, giornata 6: si rompe il duopolio in vetta!

Ultima, ma non meno importante, la vittoria interna del Como nel derby contro l’Inter. Una grandissima soddisfazione per le ragazze di Bruzzano, che scavalcano così le nerazzurre e si ancorano al terzo posto assieme alla Fiorentina. Padrone di casa trascinate dalla magia di Picchi, che all’8′ con una palombella dalla distanza sorprende Cetinja, e da Sevenius. La squadra di Guarino, però, riesce a riequilibrare il punteggio prima dell’intervallo grazie al rigore procurato prima e trasformato poi da Agnese Bonfantini. Galvanizzata dal gol, l’ex Roma, Juve e Samp semina il panico, spaventando a più riprese la difesa comasca. Nella cornice del dominio delle ospiti, le padrone di casa riescono comunque a ritagliarsi delle opportunità e al minuto 70 la già citata attaccante finlandese mette il sigillo sui 3 punti finalizzando un contropiede perfetto.

Serie A femminile, giornata 6: si rompe il duopolio in vetta!

Sesta giornata: riassunto e classifica

Sabato 4 novembre

Pomigliano-Sampdoria 0-1 [82′ Taty]

Fiorentina-Milan 1-0 [90+2′ Mijatović]

Domenica 5 novembre

Juventus-Roma 1-3 [27′ Giugliano (R), 50′ Haavi (R), 57′ Viens (R), 60′ Grosso (J)]

Napoli-Sassuolo 0-1 [70′ Sciabica]

Como-Inter 2-1 [8′ Picchi (C), 45′ Bonfantini (I), 70′ Sevenius (C)]

CLASSIFICA:

Roma 18

Juventus 15

Fiorentina 13

Como 13

Inter 10

Milan 7

Sampdoria 6

Sassuolo 4

Pomigliano 1 

Napoli 0

Classifica marcatrici:

5 – Beerensteyn (Juventus);

4 – Viens (Roma), Girelli (Juventus);

3 – Catena (Fiorentina), Linari, Giacinti (Roma).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui