La giornata 7 della Serie A femminile porta piogge di gol e mantiene inalterati i verdetti. In vetta, Roma e Juventus vincono senza patemi. Le giallorosse passeggiano in casa contro il Napoli, mentre le bianconere regolano il Como con 3 gol che valgono raggiungimento e superamento delle 600 reti segnate nella storia della Vecchia Signora. In coda, oltre alle partenopee, cade ancora anche il Pomigliano, dopo una settimana particolarmente calda. Le campane vengono rimontate dall’Inter, che aggancia così le comasche all’inseguimento della Fiorentina, vittoriosa di misura nel finale per la seconda partita consecutiva. Non prende quota, invece, la stagione del Milan, frenato dal Sassuolo.
Andiamo a ripercorrere l’intreccio di questa giornata 7 del campionato di Serie A femminile col nostro resoconto partita per partita.
Serie A femminile, giornata 7: gli anticipi del sabato
La giornata 7 della Serie A femminile si apre con un festival del gol nel testa-coda dell’ora di pranzo del sabato. La Roma prosegue il proprio cammino immacolato travolgendo in casa il Napoli, fanalino di coda della classifica. Sono addirittura 6 le reti rifilate dalle giallorosse alle partenopee in una partita a senso unico, già solidamente chiusa nel primo tempo. Inaugura la goleada Valdezate, che corregge in porta l’angolo battuto da Giugliano. Le campionesse d’Italia dilagano con una mole e una qualità di gioco troppo superiori alla fragile difesa ospite. Al minuto 26, Di Guglielmo trova il raddoppio di testa a conclusione di un’azione costruita sulla destra dalla solita incontenibile Haavi. Di Viens e Giugliano le marcature che chiudono la prima frazione sul 4-0.
Nella ripresa, la Roma cala la manita ancora con Di Guglielmo, che sfrutta l’erroraccio in uscita alta di Beretta per depositare il pallone comodamente nella porta sguarnita. Molto più complessa e altrettanto meravigliosa è invece la rete del definitivo 6-0 di Kramzar, che trova l’incrocio dei pali con un sinistro a giro da posizione decentrata al 90′.
Nella partita delle 15:00, il Milan è chiamato a dare risposte convincenti dopo il ko di Firenze. Al “Breda” arriva un Sassuolo che, seppur rivitalizzato dal successo col Napoli, annaspa nelle zone basse della classifica. Le squadre partono fortissimo e, infatti, il meglio del match si concentra tutto nei primi 10 minuti. Al 3′, le padrone di casa passano in vantaggio con Bergamaschi, caparbia sul secondo palo a trafiggere Durand. La gioia rossonera però dura appena 3 minuti, perché Beccari trova subito il gol del pari con una bella girata di testa su cross di Zamanian. Le nero-verdi acquisiscono fiducia e vanno più volte vicine al sorpasso, ma devono fare i conti con la solita attenta Giuliani. Le rossonere soffrono e si rifanno vive con gli interessi solamente nel recupero della ripresa, sfiorando il gol vittoria per ben 2 volte.
Serie A femminile, giornata 7: tris di successi per Fiorentina, Inter e Juve
Nella sfida dell’ora di pranzo della domenica, la Fiorentina trova un altro trionfo fondamentale nei minuti finali. Le viola, impegnate in casa della Sampdoria, passano una brutta mezz’ora, complice la grande vivacità delle liguri. Nella ripresa, proseguono le difficoltà delle ospiti, che riescono a mantenersi a galla grazie agli interventi di Schroffenegger. Decisiva, ancora una volta, è una giocatrice subentrata. Si tratta di Lundin, che all’86’ segna la rete del vantaggio che fa gioire le toscane con un imperioso stacco di testa su cross di Georgieva.
Pomeriggio soleggiato e particolarmente caldo, invece, all’Arena Civica “Brera”, dove l’Inter attende la squadra più chiacchierata della settimana precedente alla giornata 7 della Serie A femminile. Parliamo ovviamente del Pomigliano, che dopo aver ritirato la decisione di abbandonare il campionato si presenta alla trasferta milanese con una nuova guida tecnica, Alessandro Caruso. Le nerazzurre partono molto bene e dopo neanche 2 minuti conquistano un calcio di rigore grazie ad uno spunto di Bonfantini. L’ex Juve e Samp si fa però neutralizzare la conclusione da Buhigas, brava ad intuire l’angolo giusto. L’estremo difensore spagnolo è poi costretto agli straordinari per respingere gli assalti delle padrone di casa, vogliose di sbloccare la gara.
Ironia della sorte, dopo aver praticamente passato tutti i primi 20 minuti nella propria area, il Pomigliano passa in vantaggio alla prima occasione con Ippolito, che beffa Cetinja con una conclusione deviata. L’Inter, rabbiosa, raccoglie le forze e si affaccia nuovamente davanti, rimontando in 2 minuti. Al 35′ agguanta il pareggio con Csiszar, involontariamente servita da un errato colpo di testa proprio di Ippolito. Segue immediatamente la rete di Bugeja, il cui primo tentativo viene ribattuto sulla linea, ma poi riesce a ribadire in porta da pochi passi.
Juventus Women, vittoria con record
Juventus e Como chiudono la giornata 7 di Serie A femminile nel posticipo della domenica sera. Le bianconere frenano il fantastico percorso della squadra di Bruzzano con una vittoria netta e una prestazione decisamente convincente per allontanare i fantasmi della disfatta contro la Roma.
Le ragazze di Montemurro, orfane di Bonansea e con Girelli tenuta in panchina per tutta la gara, approcciano con piglio deciso e vanno avanti al 17′ con Salvai, brava a inzuccare l’assist da corner di Caruso. Quello della capitana è un gol storico: si tratta, infatti, del numero 600 delle Juventus Women da quando esistono.
Nonostante il vantaggio, le ospiti continuano ad attaccare nel segno di Arianna Caruso, grande protagonista del match. L’ex Roma prima si vede annullare una rete (regolare) a metà primo tempo. Poi, sigla il raddoppio al 63′ con una straordinaria conclusione da fuori, potente e precisa che non lascia scampo a Korenciova. Il gol spegne ogni speranza del Como, che sullo 0-1 era riuscito a spaventare Peyraud-Magnin con un pericoloso colpo di testa della neoentrata Bergersen, a lato di poco. La squadra di Montemurro spinge sull’acceleratore, ma per mancanza di lucidità e cattiveria non riesce ad arrotondare. Bisogna attendere l’ultimo minuto di recupero per vedere ricompensato lo sforzo delle bianconere, che con Thomas chiudono definitivamente i giochi.
Settima giornata: riassunto e classifica
Sabato 11 novembre
Roma-Napoli 6-0 [19′ Valdezate, 26′ e 66′ Di Guglielmo, 32′ Viens, 45′ Giugliano, 90′ Kramzar]
Milan-Sassuolo 1-1 [3′ Bergamaschi (M), 6′ Beccari (S)]
Domenica 12 novembre
Sampdoria-Fiorentina 0-1 [86′ Lundin]
Inter-Pomigliano 2-1 [21′ Ippolito (P), 36′ Csiszar (I), 38′ Bugeja (I)]
Como-Juventus 0-3 [17′ Salvai, 63′ Caruso, 90+4′ Thomas]
CLASSIFICA:
Roma 21
Juventus 18
Fiorentina 16
Como 13
Inter 13
Milan 8
Sampdoria 6
Sassuolo 5
Pomigliano 1
Napoli 0
Classifica marcatrici:
5 – Beerensteyn (Juventus), Viens (Roma);
4 – Girelli (Juventus);
3 – Catena (Fiorentina), Linari, Giacinti (Roma).