Serie A femminile: la nostra top11 della regular season

0

La prima parte del campionato di Serie A femminile è giunta al termine e la nostra redazione è qui per proporvi la top11 della regular season, in occasione della ricorrenza della Festa della donna. Una formazione di tutto rispetto che annovera le giocatrici che più di tutte si sono distinte per qualità e continuità, tra nomi altisonanti e piacevoli sorprese di questa stagione. Alle titolari, abbiamo deciso di affiancare anche una panchina, in cui abbiamo inserito quelle atlete che meritano ben più di una mera menzione d’onore e che per poco non hanno guadagnato un posto nella nostra selezione. 

Già da qui si può immaginare la difficoltà nella composizione, a dimostrazione di un torneo che è cresciuto molto e che sta riuscendo a creare un ottimo bilanciamento tra grandissime campionesse, già affermate anche a livello internazionale, e giovani in rampa di lancio. Non indugiamo allora oltre e andiamo subito a svelare la top11 della Serie A femminile secondo la nostra redazione.

La top11 della Serie A femminile: il reparto arretrato

Iniziamo la presentazione di quella che è a nostro avviso la top11 della Serie A femminile con una breve considerazione. Le giocatrici prescelte provengono tutte dalle 5 squadre che si sono qualificate per la Poule scudetto e dunque si ritroveranno a sfidarsi per aggiudicarsi il titolo. Sarà chiaro, allora, che ci troviamo di fronte al meglio che il campionato possa offrire in termini anche di competitività e capacità di essere determinanti. Per quanto concerne il modulo, predisponiamo un 4-3-3.

Partiamo dalla difesa dei pali. Le chiavi della porta della nostra formazione sono affidate alle solide e affidabilissime mani di Francesca Durante. L’estremo difensore interista ha disputato una stagione eccezionale, risultando decisiva in diverse occasioni. Memorabile la sua prestazione nel derby (vinto 4-1), in cui le sue parate sono state molto più incisive di quanto il risultato non possa testimoniare. E, ciliegina sulla torta, ha anche parato un rigore ad Asllani in quella medesima partita.

Serie A femminile: la nostra top11 della regular season

Per la coppia centrale, la nostra scelta è ricaduta su un tandem perfettamente complementare, che può innalzare un muro invalicabile. Da un lato, abbiamo un’altra giocatrice della Milano nerazzurra, Stefanie Van Der Gragt. L’esperta olandese riesce a garantire una solidità e una forza assolutamente impareggiabili nel panorama nostrano. A farle compagnia c’è poi la giapponese Moeka Minami. Alla sua prima stagione con la maglia della Roma, la ventiquattrenne mostra già personalità e sicurezza di una veterana, oltre ad un’ottima tecnica che la rende una pedina ideale per la prima impostazione in questa top 11 della Serie A femminile.

Velocità sulle fasce

Se pretendiamo qualità, le corsie esterne non possono che avere come padrone assolute due specialiste del ruolo. Sulla fascia sinistra, una classe 1997 che ormai non ha più bisogno di presentazioni: Lisa Boattin. La juventina, di mestiere terzino, ha la diligenza del gran difensore e le skills e le doti balistiche di un’ala. 

Serie A femminile: la nostra top11 della regular season

Dalla parte opposta, invece, spazio a Maɫgorzata Mesjasz. Anche la milanista è alla sua prima stagione in Italia ed è sembrata fin da subito in confidenza col nostro calcio. Di lei si apprezza sicuramente la duttilità, dato che può ricoprire all’occorrenza la posizione di difensore centrale. Un punto decisamente a suo favore, ma noi teniamo a premiarla per il suo apprezzabile fiuto del gol. Lo stesso motivo per il quale che preferiamo schierarla come esterno nella top11 del campionato femminile.

Un centrocampo da paura nella nostra top11 femminile

Per quanto concerne la linea mediana, la zona nevralgica del campo, abbiamo optato per un trio che possa garantire completezza al reparto. A dirla tutta, si tratta delle posizioni in cui la scelta delle giocatrici da inserire è stata più ardua. La Serie A femminile è ricca di grandi campionesse in questo ruolo, tra veterane navigate e giovani stelline ormai splendenti più che mai. 

Sulla mezz’ala destra, troviamo Andressa Alves Da Silva, una delle artefici della magica stagione della Roma. La brasiliana è la goleador assoluta tra le centrocampiste, nonché la miglior realizzatrice, a pari merito con Giacinti, della sua squadra con ben 9 reti messe a referto. Forza, tecnica, tiro e leadership fanno di lei un’incontestabile presenza nella nostra top11 femminile.

Serie A femminile: la nostra top11 della regular season

Sull’altra porzione di campo arriva una delle rivelazioni assolute del campionato. Si tratta della canadese Julia Grosso, talento purissimo sempre più in ascesa nella Juventus. Alla sua seconda annata in bianconero, la nativa di Vancouver è definitivamente sbocciata, trovando continuità di prestazioni e risultando spesso decisiva con i suoi 7 assist.

Infine, per la posizione più delicata ed importante, abbiamo deciso di eleggere Verónica Boquete. È la giocatrice più esperta (classe 1987) di questa nostra top11 della Serie A femminile, nonché l’unica rappresentante della Fiorentina. Se la formazione toscana è riuscita ad accaparrarsi il quinto posto in classifica, una parte del merito va anche alla talentuosissima spagnola. Sebbene non sia esattamente una playmaker, con la sua fantasia il posto di regista davanti alla difesa rimane comunque in solide mani.

Un attacco da 38 centri 

Concludiamo la presentazione della nostra top11 del campionato femminile con il tridente offensivo. In questo caso, una discriminante privilegiata per la nostra compilazione è stata il quantitativo di reti. Certo, i numeri nel calcio (come in molti altri sport) non sempre testimoniano la realtà, ma è indubbio che per un attaccante le statistiche abbiano una qual certa valenza. Un indicatore primario nella carta d’identità del bomber.

E, dunque, entra di diritto nel nostro arsenale Tabitha Chawinga, la regina delle goleador della Serie A con 16 marcature (e 5 assist). La malawiana ha letteralmente trascinato l’Inter a suon di gol, grazie ad un mix mortifero di tecnica, forza e fiuto del gol. Doti che la rendono un’autentica ed inarrestabile forza della natura. Una cannoniera straordinaria che però sa anche mettersi al servizio della squadra.

Serie A femminile: la nostra top11 della regular season

A farle compagnia si rivede un po’ di Italia. Il ruolo di punta centrale è riservato alla rossonera Martina Piemonte, medaglia di bronzo nella classifica delle marcatrici con 9 centri e 3 assistenze. La presenza della nativa di Ravenna è dovuta all’importante prima parte di stagione disputata, in cui non ha mai fatto mancare il suo lavoro da ariete, anche nei momenti un po’ meno facili per le lombarde.

Ultima, ma non meno importante, Cristiana Girelli. In un’annata altalenante per la Juventus, la numero 10 ha saputo elevarsi al quadrato, raggiungendo la storica cifra delle 100 reti in maglia bianconera. Anche in questo campionato ha lasciato ampiamente il proprio segno, laureandosi cannoniera in seconda della regular season con 13 gol.

Qualità da non sottovalutare a disposizione della top11 femminile

Come vi anticipavamo nell’introduzione di questa nostra top11 della Serie A femminile, abbiamo deciso di stilare anche un’altra lista, più breve, di giocatrici. Visti il talento e il calibro di queste campionesse, è assolutamente riduttivo considerarle riserve e fuorviante tenerle come mere honorable mentions. Ecco allora la nostra proposta di una panchina.

Iniziamo con la portierona nazionale Laura Giuliani, accompagnata da altre due colonne azzurre come Cecilia Salvai ed Elisa Bartoli. Queste tre giocatrici hanno personalità e carisma da vendere, oltre a qualità che le rendono tra le migliori in assoluto nei rispettivi ruoli. Per il centrocampo, la scelta ricade su Ghoutia Karchouni ed Emanuela Giugliano. Solo per un soffio queste due ragazze non sono riuscite ad accaparrarsi un posto utile nella formazione titolare, ma ciò non toglie che rimangono due leader tecniche irrinunciabili per Rita Guarino e Alessandro Spugna.

Serie A femminile: la nostra top11 della regular season

Infine, in attacco proponiamo Valentina Giacinti e Kosovare Asllani. La prima ha finalmente compiuto il salto di qualità decisivo per essere il riferimento di una squadra ambiziosa come la Roma, tanto in Italia quanto in Europa. La seconda, invece, è una campionessa di caratura internazionale, che ha accettato la sfida del Milan e a suon di colpi da fuoriclasse accompagna le rossonere a contendere il titolo.

A conclusione di questa top11 del campionato femminile, la nostra redazione coglie l’occasione per fare gli auguri a tutte le Donne.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui