Riprende il campionato e, con esso, la nostra guida al fantacalcio. Ecco, infatti, che per l’occasione vi presentiamo i 3 portieri da non schierare al fantacalcio per la giornata di Serie A, analizzandone possibili pro e contro. Se le big hanno partite più o meno semplici, l’ostacolo più grande è per le neopromosse e altri club che non hanno lavorato in modo concreto sul mercato. Il Torino dovrà affrontare infatti il Monza, compagine sì neopromossa ma con una rosa molto competitiva. La Lazio non ha convinto nelle amichevoli e, contro il Bologna, potrebbe soffrire il reparto offensivo e l’istinto del gol di Arnautovic, mentre per il Lecce la sfida è quasi proibitiva: l’Inter in Salento, per cominciare a vincere ad incantare con la “Lu-La”.
Serie A, giornata 1: i portieri da non schierare al fantacalcio
Wladimiro Falcone: ad inaugurare il podio è Falcone, nuovo portiere del Lecce. I salentini hanno le idee chiare: essere competitivi e centrare la salvezza. Un obiettivo non semplice ma realizzabile, anche se la prima di campionato è contro l’Inter, affamata dopo una stagione intensa e conclusasi con l’amaro in bocca. Con il ritorno di Lukaku si ritrova la coppia d’oro formata dal belga e da Lautaro Martinez. Per questo, occorrerà fare attenzione. Difficile immaginare che i pugliesi riescano ad uscire dal match a reti inviolate, vista anche la pessima fase difensiva mostrata in Coppa Italia. Da evitare.
Vanja Milinković-Savić: il Torino, nonostante la saggia guida di Juric, potrebbe soffrire le avanzate del Monza, che vive di aspettative ed entusiasmo. In attesa dell’ennesimo colpo, i biranzini hanno chiuso diversi affari che rendono la neopromossa lombarda una squadra da metà classifica che può anche osare di più. Se in attacco compare Caprari, a centrocampo ci sono giocatori abituati a questi contesti che potrebbe subito punire i piemontesi, nonostante la loro buona prestazione in Coppa Italia. Meglio non rischiare.
Luis Maximiano: un portiere che forse non ha ancora preso le misure del campionato e delle squadre, a chiudere il podio è l’estremo difensore della Lazio. I biancocelesti, orfani di Reina e Strakosha, si sono dovuti subito mettere al lavoro per procurarsi due portieri, provando così a trovare la giusta soluzione tra i pali. Contro il Bologna non sarà una gara semplice, perché gli emiliani vogliono partire con lo sprint mentre la squadra di Sarri ha ancora bisogno di lavorare sui propri difetti, per questo non conviene puntare sul nuovo portiere del campionato italiano.
Analizzati pro e contro, ecco quali sono i tre portieri che è meglio lasciare in panchina o, se possibile, in tribuna. A differenza dei 3 portieri da schierare – con gare certamente più agevoli – Lecce, Torino e Lazio dovranno fare i conti con test più complessi. La Serie A ricomincia subito alla grande, con sfide da vivere fino all’ultimo secondo.