Serie A, giornata 1: pro e contro della nuova stagione

0

Dopo un’estate caldissima, di amichevoli, voci di mercato e colpi, è finalmente ricominciato il campionato di Serie A e, con esso, la rubrica relativa ai pro e contro della giornata 1. Dieci vincitrici e dieci vinte, con nemmeno un pareggio registrato ad accontentare qualche club. Alcune squadre hanno vinto all’ultimo respiro, come Fiorentina e Inter, mentre alcune avevano già chiuso i conti, ovvero Juventus, Milan e Napoli. Deludente il match tra Spezia ed Empoli e non benissimo la Roma, anche se le big hanno risposto in modo positivo e si sono assicurate i primi tre punti del campionato.

Serie A: pro e contro della giornata 1

Una classifica ancora molto corta, che vede dieci compagini a quota tre e altre dieci a quota zero. Per alcune squadre, la prima partita disputata ha evidenziato enormi lacune, soprattutto in fase difensiva, mentre per altre ha dato la conferma degli ottimi innesti.

La prima giornata ha portato le “big” a trionfare, con lo Spezia che a sua volta ha vinto contro l’Empoli in quello che potrebbe diventare uno scontro per la salvezza.

I pro

I lati positivi di questa giornata non sono affatto pochi, anche se una partita – più delle altre – ha regalato gol ed emozioni. Si tratta di Hellas Verona-Napoli, con diversi gol all’esordio; due club che hanno obiettivi diversi ma che, per quasi tutta la partita, hanno giocato alla pari. Ad aprire le marcature ci ha pensato Lasagna dopo quasi mezz’ora, portando i padroni di casa in vantaggio. Dopo qualche minuto è arrivato il gol del pareggio, il primo sigillo italiano di Kvaratskhelia e a fine primo tempo ha messo la freccia Osimhen. La ripresa non è stata da meno e dopo appena tre minuti Henry ha siglato il suo primo gol in Serie A con gli scaligeri, mettendo il risultato sul 2-2. Dal 50′ in poi i campani hanno preso il largo grazie alle reti di Zielinski, Lobotka e Politano, mettendo il punto esclamativo sul match.

Serie A, giornata 1: pro e contro della nuova stagioneUna sfida terminata 2-5 che ha messo in evidenza difetti e pregi: i veneti hanno bisogno di rinforzare la difesa, i campani hanno capito che il reparto offensivo funziona.

I contro

Il lato negativo della prima giornata è il match Spezia-Empoli, che ha regalato poche emozioni, anche a causa delle due squadre, ancora in fase di rodaggio. Dopo poco più di mezz’ora Nzola ha segnato il gol del vantaggio e poi i liguri hanno provato a mantenere il risultato con i toscani che provavano ad acciuffare almeno un pareggio.

Serie A, giornata 1: pro e contro della nuova stagione

Basta dunque l’1-0 che permette agli spezzini guidati da Gotti di partire con il piede giusto, mentre l’Empoli di Paolo Zanetti deve rimettersi subito al lavoro.

Pro e contro giornata 1: menzioni d’onore e conclusioni

Terminata la prima giornata, è giusto menzionare l’ottimo esordio di Jovic, Kvaratskhelia e Di Maria, rispettivamente di Fiorentina, Napoli e Juventus. Gol e tanta sostanza, oltre all’eleganza del Fideo, che ha permesso ai compagni di mettere il risultato in cassaforte.

Serie A, giornata 1: pro e contro della nuova stagione

Certezza della Lazio, invece il “solito” Ciro Immobile, che ha siglato la rete decisiva portando i suoi alla vittoria.

La giornata 1 di Serie A è partita subito benissimo, con molti gol e tante emozioni. Visto l’arrivo dei nuovi innesti, ci si può aspettare una stagione di alto livello.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui